Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 165 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 2465
  1. #1156
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Harry_Callahan
    con le uscite anologiche è possibile fare lo stesso check?
    Si, il problema con le analogiche è che per forza dovrai basarti sull'ascolto dei diffusori...l'ampli riceverà un segnale audio analogico sugli ingressi multichannel e quindi non credo proprio che possa indicare a display l'esatta configurazione...in questo caso IMHO l'unico modo per essere certi della decodifica è sentire i surr back suonare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1157
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    quindi non credo proprio che possa indicare a display l'esatta configurazione
    chiarissimo, fa fede il suono dalle casse back surround
    che non venga indicato sul display è relativo

    grazie mille


    aspettiamo i test degli amici del forum
    Ultima modifica di Harry_Callahan; 15-04-2009 alle 09:53

  3. #1158
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Avete notato migliorie con il nuovo firmware?

  4. #1159
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti riporto il commento di un utente Massimo:

    Allora ieri sera ho fatto qualche prova approfondita e posso confermare che la qualità video è migliorata sia in Dvd che in Blu ray. L'immagine ha un equilibrio migliore e una naturalezza piu convincente. Le prove le ho fatte su samsung Q96, Lg pg6000 e Pioneer508xd e su tutti i tv io ho notato leggere migliorie non identiche però per tutti. Il binomio migliore come qualità lo trovato sul Q96.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1160
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ...posso confermare che la qualità video è migliorata sia in Dvd che in Blu ray
    non pensavo che un'aggiornamento firmware potesse anche apportare migliorie nella qualita' video, bene se è cosi', ben venga

  6. #1161
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Io temo molto l'effetto auto-suggestione inconscia: senza un raffronto diretto (impossibile, se non hai DUE BD-P2500) è praticamente impossibile essere oggettivi se non per differenze MACROSCOPICHE (576i vs 1080p).
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  7. #1162
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...se fosse vero bisognerebbe ricalibrare tutti i display...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  8. #1163
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh, chi l'ha calibrato con colorimetro forse è meglio che ci dia un'occhiata (Martabio, tu hai tanto l'aria del volontario...), ma quanti l'hanno fatto?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1164
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    lo farò sicuramente, non subitissimo però...anche Luigi mi sembra abbia alzato la manina...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  10. #1165
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Salve a tutti,
    ho installato il nuovo firmware 2.5 da usb tutto bene, poi ho fatto la verifica del dts hd master audio. Ho settato sul samsung audio pcm, poi ho usato il bd delle cronache di narnia l'ultimo che ha codifica in inglese master audio7.1. Veicolato l'audio in hdmi al sinto pioneer cosi da far fare la decodifica al samsung. tutto ok! dal sinto mi dava uscita pcm, le icone delle 7 casse + lfe, ad orecchio sentivo i due canali posteriori che suonavano. Ho verificato anche che adesso posso mandare il video a 24 hz senza che l'immagine traballi. Spero di non avere sbagliato niente nella prova e di essere stato chiaro. ciao a tutti

  11. #1166
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    44

    firmware 2.5

    anche io ho fatto l'aggiornamento firmware da usb
    ecco i risultati:
    1) dts hd master audio codificato dal lettore
    2) il video "sembra" più brillante
    3) il mio tv (KRL-46V) riconosce correttamente il lettore come BD-P2500 (prima era BD-P1600)
    4) purtroppo rimangono i problemi con il blu-ray di Wall-E...anzi oltre al blocco durante la schermata iniziale (superabile) dopo l'aggiornamento ho notato dei salti anche durante la riproduzione, soprattutto nella seconda parte del film
    ciao

  12. #1167
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da antoniovac
    ad orecchio sentivo i due canali posteriori che suonavano.

    direi che il MA è OK adesso con il BD-P2500

    per curiosità, come si sente il MA rispetto alle altre codifiche?
    senti una certa differenza?

    grazie

  13. #1168
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    l'aggiornamento online non è ancora disponibile.

    ciò che noti maggiormente tra i flussi compressi tradizionali ed i formati HBR è l'estensione della dinamica.

    prova a passare da una scena silenziosa ad una con musica o rumore ad alto volume .

    ti faccio un esempio: nel film "nella valle di elah", Tommy Lee Jones entra in quel locale di spogliarelliste, bene la scena precedente è molto silenziosa e all'improvviso parte la musica Unz Tunz

  14. #1169
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    @cdpic200: riguardo il punto 4) Wall-E, ero sicuro che questo fosse sicuramente uno dei titoli BR di cui il nuovo fw 2.5 'accresceva la compatibilità', e invece...
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  15. #1170
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da cdpic200
    4) purtroppo rimangono i problemi con il blu-ray di Wall-E...
    Qualche altra conferma che il problema esiste ancora?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 78 di 165 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •