Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 165 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 2465
  1. #976
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212

    Mi sono aggiunto anch'io ai possessori di questo p2500 e non vedo l'ora di provarlo. Qualche tempo fa ho avuto la possibilità di provare il p1500 e nonostante sia il fratellino piccolo la sua qualità video mi era piaciuta, specialmente i colori molto definiti.
    Non so se mi devo aspettare un grosso salto di qualità specialmente sui dvd con il p2500 (anche perchè costiccchia un po di piu del suo gemellino) oppure qualche leggera miglioria; comunque fra qualche giorno vedro' le differenze fra i due. Con i dvd ho letto pareri un po contrastanti nei post precedenti, spero che si veda come mi immagino e non rimanga deluso.

  2. #977
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da gnomopol
    Per il problema DVD ho fatto un altra prova e mi rispondo da solo. Avevo provato anche a 720p, ed avevo lasciato tale settaggio. Così facendo, il segnale veniva upscalato dal tv per adattarlo al suo pannello, o addirittura lasciato così com'è e quindi l'immagine era molto scalettara e pixelosa. Ho reimpostato a 1080i ed è tutta un altra cosa! Adesso anche i dvd si vedono molto bene.
    scusa, molto meglio che con x-box?
    ciao
    ______________________________________
    Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605

  3. #978
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    PEr il confronto diretto, devo prima risistemare un po i collegamenti, adesso provvisoriamente ho staccato la 360. Comunque il 360 li legge molto bene, ma mi sa che come definizione del dettaglio e nitidezza il samsung sia comunque meglio. Diciamo che il 360 interpolando l'immagine ne ammorbidiva i contorni, il samsung mi pare che non appanni i contorni leggermente come il 360, comunque ripeto se domani riesco risistemo tutta la catena e farò qualche prova in più. Il vantaggio principale è che comunque il samsung è silenzioso, mentre il 360 comunque con le ventole se nn si tiene un volume un po altino si sente. (e la mia moglie spesso mi fa tenere volumi bassini..... sigh sigh).
    TV: Samsung LE-32S6 Amply: Onkyo TX-SR605 Con casse Kit JBL 5.1 Lettore BD: Samsung BD-P2500 Altro: MySkyHD-Xbox360 con lettore HD-DVD-WII

  4. #979
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    152
    Ragazzi, come firmware a che punto siamo arrivati ?
    Work in progress...

  5. #980
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    79
    siamo al 2.2
    A/V: Plasma Samsung PS50C96HD - Ampli A/V Onkyo 605 - BD Samsung 2500 - Casse Canton Movie
    Audio: CDP Denon DCD 755 AR - Ampli Denon PMA 1055 R - Casse Chario Monitor 3 Vie

  6. #981
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    E stiamo aspettando ancora il "nuovo" che abilita anche la codifica "Master Audio" ....
    Il perchè di questo ritardo (in America è già uscito da mesi) ancora devo riuscire a spiegarmelo.
    Non gradisco le "sorprese di Pasqua" io ..... !
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  7. #982
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    salve vi leggo sempre ma parlo poco oggi mi sento di intervenire ho anche io il sudetto lettore ieri ho comprato il bluray di the cronicle of riddick e c'è la traccia dts hd mater appena arrivato a casa l'ho provato subito per vedere come si comportava il 2500 bè è stata letta perfettamente in bitstrem dal mio avr2309 quindi il famigerato firmware 2,4 che si aspetta con ansia che attiva il dts master vale solo per le uscite analogiche??

  8. #983
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In bitstream non c'è problema...il problema è che non lo decodifica internamente per mandarlo ad ampli sprovvisti della codifica DTS-HD MA o tramite le analogiche (in pratica il firm 2.4 abiliterebbe la decodifica on-board...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #984
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ampli sprovvisti della codifica DTS-HD MA o tramite le analogiche (in pratica il firm 2.4 abiliterebbe la decodifica on-board...)

    grazie ora è più chiaro

  10. #985
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...bè non solo per le uscite analogiche...anche per il PCM attraverso HDMI...

    per chi ha un ampli con HDMI ma senza decodifiche HD (come me) si può far uscire il flusso digitale decodificato in PCM dal lettore e poi ci pensa l'ampli a trasformarlo in analogico.

    In sostanza credo che sia meglio far fare la conversione da digitale ad analogico agli ampli anzichè al lettore perchè forse è più curata su ampli di un certo livello...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  11. #986
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    19
    cari ragazzi,come volevasi dimostrare! ho portato il lettore in assistenza il 20 gennaio per l'aggiornamento andato male,è passato un mese ma ancora è in lavorazione.pare che abbiano ordinato dei pezzi dalla samsung.sono molto vaghi.pensate che sia tutto normale?

  12. #987
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179

    stranezze con bd-p2500

    Ho da poco acquistato il bd-p2500 (che fatica trovarlo !!!).
    Per il momento l'ho collegato ad un tv lcd 40 pollici Hd ready Samsung LE-40A455C1D.
    La risoluzione ideale per tale TV è 720p, ma ho notato che impostando sul lettore 1080p si vede meglio, soprattutto i menu (già questo è un poco strano, comunque).
    Lasciando l'uscita su 1080p e leggendo Blu-ray disc va tutto bene, si vedono bene senza problemi, ma quando cerco di vedere i DVD (sempre con uscita 1080p), l'immagine compare e scompare, come se non riuscisse ad agganciare il segnale (un paio di secondo schermo nero, un paio di secondi immagine, e così via).
    Quando invece imposto l'uscita su 720p, non ho alcun problema ne con i DVD, ne con i Blu-Ray. Il problema, si pa per dire, che i film mi pare di vederli piu' definiti impostando l'uscita a 1080p, nonostante il pannello del TV sia solo Hd Ready.
    Con la presente vi volevo chiedere se qualcun altro ha avuto tale tipo di problema, anche se sinceramente penso sia piu' un problema del TV, ma non capisco come mai questo problema (impostano 1080p) lo faccia solo con i dvd e non con i blu-ray.
    Qualcuno sa darmi una spiegazione ?
    Grazie e molto gentili.
    p.s. sul lettore ho installato l'ultimo fw 2.2.

  13. #988
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    faccio seguito al precedente messaggio.
    Ho fatto ripetute prove ed alla fine ho visto che tale strano problema lo fa solo quando collego l'extender over cat. Se attacco il lettore al TV direttamente con un cavo hdmi, il problema non si presenta.
    Però, la cosa strana è che il problema sopra descritto che si presenta quando è collegato l'extender, lo fa solo con i dvd e con i blu-ray no, nonostante il lettore esca sempre a 1080p. Boh, non so che pensare. L'extender è un gbl.
    Qualcuno ha avuto problemi simili ? Forse è il caso che sposto la discussione altrove ?

  14. #989
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da satanassi
    Forse è il caso che sposto la discussione altrove ?
    Visto che la colpa non è del lettore, è meglio di si...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #990
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Il segnale video dei DVD upscalati a 1080P è a 50 frame al secondo mentre per i dvd sono solo 24.... questo paradossalmente comporta un aumento della banda necessaria alla trasmissione dei segnali video del DVD rispetto ad un blu-ray. Se l'extender che utilizzi ha una banda video limitata o se la tv o il vpr hanno bisogno di un segnale pulito e privo di disturbi è possibile che si presenti il problema che hai riscontrato.

    E' capitato anche a me con il vpr e 15m di HDMI in uscita dal sintoampli.
    Ho risolto con uno splitter 1x2 della Octava che fa anche da amplificatore di segnale.


Pagina 66 di 165 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •