Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 165 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 2465
  1. #376
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da J3J
    @atchoo:

    E se è così non vuol dire utilizzare poco il chip del Samsung di cui si dice un gran bene relativamente all'upcaling?
    Domande da profano, non certo contestazioni.
    Ciao.
    mi intrometto io... un buon chip è quello che deinterlaccia come si deve e quando serve...
    La riscalatura non è così critica, i lettori basati su mediatek la fanno benissimo, peccato che siano sempre forzati in video mode, il reon (e il genesis) fortunatamente no...

    I chip mediatek fanno una buona decodifica mpeg, non a caso mi pare che l'oppo gli adotti proprio per questa funzione ma come deinterlacer possono lasciare a desiderare...

  2. #377
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Esattamente.
    Il Reon effettivamente fa qualcosina di più del chip interno al Pioneer, ma io me ne accorgo solo fino a 720p, essendo il mio plasma un HD Ready. E a quest'ultimo motivo (upscaling a 1080p e successivo downscaling a 1024*768) è sicuramente dovuta l'eccessiva "morbidezza" a 1080p. E' possibile che se i due chip (Reon e quello della mia tv) dovessero effettuare un upscaling a 1080p il Reon si avvantaggerebbe ancora di più, ma non è il mio caso.
    Essendoci dunque una minima differenza e considerando la problematica dei colori tanto cara a Luciano (e che oggi, con tante prove specifiche, mi è risultata essere evidente e non solo teorica) la scelta è stata facile.

  3. #378
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Effettivamente la differenza colori l'ho vista anche io finalmente...non con le schermate dei test ne con fotografie alle varie risoluzioni,ma vedendo film effettivamente i colori sono diversi..tuttavia non mi convince affatto il discorso dell'upscaling come processo quasi meccanico o relativamente semplice..dalle mie prove(3 vpr e 2 tv) tranne in una delle tv e un vpr la differenza di qualità era evidentissima(in peggio)se l'upscaling non veniva fatto dal samsung...quindi tutto dipende dal dispositivo di visualizzazione e non si può dire che sia meglio lasciare i 576 in assoluto ne lasciare l'upscaling al lettore..

  4. #379
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il dubbio viene perché il Samsung effettua un upscaling di notevole qualità, nettamente superiore a quello mediamente effettuato dalle tv in commercio. Luciano comunque non sostiene che "upscalare bene è facile", ma che sia meno critico che deinterlacciare.
    Mentre la differenza nell'upscaling tra Samsung, Oppo e la mia tv è presente, ma non eclatante, è nel deinterlacciamento (pendoli, bandiera) che ho visto una netta superiorità del chip Reon.
    Poi se uno ha in casa l'lcd da 400 euro magari fa bene a limitare i danni facendo fare tutto al lettore. Tanto la fedeltà dei colori se la sogna in ogni modo.

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Si chiaro..è anche probabile che nei vpr sia un pò più marcata la differenza(effettivamente sulle tv si notava meno)data la grandezza della immagine..

  6. #381
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Io continuo ad avere problemi coi titoli fox...spesso l'immagine al primo avvio traballa e quindi devo spegnere e riavviare. oggi La leggenda degli uomini straordinari, tra l'altro incluso nel lettore, si è bloccato...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ma parli di bd o dvd?se mi dici qualche titolo e l'errore specifico che ti da stasera controllo se lo fa anche a me..

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Il Reon effettivamente fa qualcosina di più del chip interno al Pioneer, ma io me ne accorgo solo fino a 720p, essendo il mio plasma un HD Ready.
    Capito, grazie a te e ovviamente anche a Luciano.

  9. #384
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Ma parli di bd o dvd?se mi dici qualche titolo e l'errore specifico che ti da stasera controllo se lo fa anche a me..
    Bd Bd...qualche problema me lo fa con X-Men conflitto finale, e ieri con La leggenda degli uomini straordinari
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #385
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Stasera faccio qualche prova e dovrebbero bloccarsi o tremare...
    Posso provare i db di edward,i due dei fantastici 4,io robot,la leggenda degli uomini..se non sbaglio sono tutti fox...no x-man di cui ho solo il dvd
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 25-11-2008 alle 10:45

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da ean50
    Guarda...io non so cosa siano i AVCH, dei dvx non me ne frega nulla, così come degli MP3,4,5 e del BD live (ma che stronxata è mai ?).
    Il lettore mi serve per DVD e BD e per quello DEVE funzionare in maniera ineccepibile.
    Il firmware originale era veloce più di quest'ultimo e non faceva vedere quell'obrobrio di BonusView incollato sullo schermo.
    Speriamo davvero che esca presto un fw decente che risolva i difetti di questi.
    Se ne è parlato tante volte però è mai possibile che escano lettori con fw "provvisori" che dura un paio di mesi prima che sistemino i i loro difetti ?
    Caxxarola.... di queste magagne ce ne si accorge dopo 10 minuti dall'accensione del lettore ! Possibile che non se ne accorga chi lo fa ?
    Proseguo di qua perché questo mi pare un argomento da discussione ufficiale*.
    Concordo con tutti: un prodotto andrebbe lanciato con un firmware stabile e la totalità (o quasi) delle funzioni attive. Futuri aggiornamenti dovrebbero limare le imperfezioni, ma niente di più. Non siamo beta-tester!

    Ne approfitto anche per riproporre la discussione su quale firmware è presente nei lettori in vendita ora (quelli con il logo DivX sulla confezione).
    Io ho questo:
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Il mio codice è S/W: 081002.01_091108B0_1254.09_XEF.
    L'ultimo firmware attualmente disponibile dovrebbe essere questo:
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    S/W: 081002.01_072408B1_1254.09_XEF
    * non esageriamo, per paura di sospensioni, ad usare il topic non ufficiale. La buona fede non viene mai punita: al limite un moderatore ci ricorderà che stiamo andando fuori dai binari.

  12. #387
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Oggi l'ho ritirato anch'io al negozio di fiducia.Installato settato e provato in confronto diretto con il Sony 350 collegati in HDMI al Pioneer 5090H attraverso il Sintoampli Pioneer di ultima generazione.
    Il 2500 monta già l'ultimo firm 081002.1_100908B0_1254.09-XEF.

    Provati con visione BD = La bussola d'oro
    DVD = I Fantastici 4 Surfer e Il signore degli Anelli Il ritorno del Re.
    Ecco il mio giudizio (per quel che può valere) stringato perchè non c'è molto da dire.
    Qualità materiali e assemblaggio molto meglio il Sony.
    Per quanto riguarda la qualità di visione, una volta di più, mi sono convinto che le varie prove strumentali di varie riviste lasciano il tempo che trovano!
    Ai miei occhi tutta sta supremazia del Reon nel 2500 proprio non l'ho vista(Può essere che si noti maggiormente con videoproiettori?)
    Entrambe i DVD upscalati a 1080p dal Sony e dal 2500 sul Pio 5090H mi sono parsi praticamente sovraponibili e se devo essere sincero forse la resa del Sony mi è parsa più morbida e godibile.
    Il bluray invece mi è piaciuto un tantino di più letto con il 2500.Vedremo più avanti, quando mi sarò fatto maggiormente l'occhio se riuscirò a cogliere più differenze.Ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  13. #388
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Sai Atchoo..forse il fw è lo stesso..
    tuo:S/W: 081002.01_091108B0_1254.09_XEF
    mio:S/W: 081002.01_072408B1_1254.09_XEF
    allora 081002.01 mi sa che indica il numero di fw..
    091108B0/072408B1 potrebbe essere la data di inserimento del fw originale o che so....anche se b1/b0 non so che vogliono dire
    aggiungo che dal sito il file che si scarica si chiama 081002_01_BDP2500_XEF.RUF (è quello per l'installazione da usb) e che mi fa ritenere che il primo sia il numero fw...(o potrebbe essere la data del fw e il secondo il numero di serie del prodotto e l'ultimo il modello)
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 25-11-2008 alle 20:19

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    * non esageriamo, per paura di sospensioni, ad usare il topic non ufficiale. La buona fede non viene mai punita: al limite un moderatore ci ricorderà che stiamo andando fuori dai binari.
    Scusate l'interruzione.. ma ne approfitto per confermare le parole di atchoo. A meno che l'OT non sia clamoroso (del tipo "ehi ragazzi, ho visto il Samsung a 100 euro da CippaCiccioHD...!!") la tendenza è sempre quella di avvisare.. insomma... di "moderare"...

    Vi invito quindi ad usare questo thread (Discussione ufficiale) per concentrare gli interventi di natura tecnica... in modo che siano più facilmente individuabili e fruibili.

    Grazie e scusate ancora.

  15. #390
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    Per quanto riguarda la qualità di visione, una volta di più, mi sono convinto che le varie prove strumentali di varie riviste lasciano il tempo che trovano!
    Ai miei occhi tutta sta supremazia del Reon nel 2500 proprio non l'ho vista(Può essere che si noti maggiormente con videoproiettori?)
    paradossalmente la bontà di un deinterlacer, salta fuori proprio quando non deve deinterlacciare...

    Si non è una delle mie solite fesserie, semplicemente il materiale da pellicola non dovrebbe subire nessun processo di deinterlacciatura particolare. I due semiquadri che arrivano col flusso mpeg andrebbero semplicemente ricomposti, linee pari e dispari al loro posto.
    Il punto è che si suppone che non tutto il materiale che si guarda, provenga da pellicola. Quello prodotto da videoregistrazione classica, è realmente interlacciato, i semiquadri sono di istanti successivi e se occorre segnale prog., devono essere riassemblati in un frame con un opportuno merge.
    E' qui che interviene un buon circuito, fare nulla con i films e darsi molto da fare con i video, in barba a qualsiasi flag (sempre sbagliati o quasi) che dovessero indicare come è strutturato il frame. Guardare cioè al vero contenuto.
    I lettorazzi da 29 euri, di solito, per non sbagliare trattano tutto come video, con buona pace del dettaglio verticale... I famosi tests di AFDigitale con tutte le croci rosse sulle varie cadenze e situazioni, con un solo verde per il passaggio dei sottotitoli, indicano proprio questi casi pietosi. Devo dire che ho dei dubbi sull'utilità in Europa del test su alcune delle cadenze verificate...
    Non mi stupisco quindi che guardando films non ci siano state differenze eclatanti. Forse con qualche telefilm o con il terribile flag test (e su schermi più grandi...) del TestDVD Merighi, si sarebbero potute apprezzare maggiori differense


Pagina 26 di 165 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •