|
|
Risultati da 436 a 450 di 2465
Discussione: [Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray
-
30-11-2008, 19:43 #436
ho l'impianto collegato su una ciabatta che spengo sempre
c'è stato cattivo tempo ma era tutto spento
mah?Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
30-11-2008, 20:07 #437
provato a resettarlo o a cambiare collegamento?magari è solo lui un attimo impallato...
-
30-11-2008, 20:34 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Le ultime prove pomeridiane hanno un pelo incrinato le mie sicurezze.
Come ben sapete, avevo deciso di visualizzare i dvd a 576p e i bd a 1080p@24 Hz (la mia tv è HD Ready, ma li supporta). Non il massimo della comodità, visto che dovrei, ogni volta che passo da dvd a bd e viceversa, modificare l'uscita del lettore.
Oggi ho provato, per curiosità, i bd a 720p@60 Hz e mi è venuto in mente che la mia tv ha una funzione avanzata che permette di estrarre i 24fps originali da segnali 60 Hz e di convertirli a 72 Hz. La cosa funziona sia a 480p (per i dvd NTSC) che a 1080p@24 Hz (per i bd), ma anche a 720p! Il risultato è una fluidità identica a quella che si ottiene con i 24fps e il dettaglio è analogo. L'immagine sembra addirittura un pelo più "incisiva".
Sto dunque pensando di chiudere un occhio relativamente al discorso "colori in upscaling" e scegliere 720p...
EDIT: dopo due ore di prove (da quando ho scritto questo post ad ora) ho deciso di tornare, definitivamente, sui miei passi.
Ultima modifica di atchoo; 30-11-2008 alle 22:33
-
30-11-2008, 23:03 #439
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Domanda per chi non ha amplificatori esterni e collega il lettore tramite cavo HDMI: come avete impostato l'audio? Avete escluso tutte le casse, eccetto Fronte? O avete lasciato le impostazioni di default? Sempre che eventuali variazioni influiscano davvero: magari il lettore "sente" che è collegato ad un amplificatore, quello della tv, che supporta solo PCM 2.0 e si regola di conseguenza.
Ultima modifica di atchoo; 30-11-2008 alle 23:09
-
01-12-2008, 10:17 #440Hai capito male. Come ho scritto in 2 pagine fa, il player Sammy offre un ulteriore menu pop-up PROPRIO, che consente di cambiare lingua sottotitoli e altro senza passare per il menu principale del disco BR/DVD o dal menu pop-up del disco BR. Di questa funzione ne parla anche AF Digitale nella sua recensione.
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
Il tasto sul telecomando ora non lo ricordo (sono al lavoro) ma basta dare una rapida occhiata al manuale per trovarlo.TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
01-12-2008, 10:26 #441
Ho già risposto io...oltre al menu dei dvd,oltre al menu dei blu ray e oltre al menù samsung(quello che si può aprire stoppando il film),c'è il tasto info che permette di accerere ad un menù che fa cambiare lingua,sottotitoli ed altro senza fermare il film..
@atchoo tu per caso hai provato la decodifica audio interna del samsung?ancora non ho ben chiaro come sia possibile che afdigitale dia 6 al reparto audio e dvht invece ne esalti proprio le qualità...
-
01-12-2008, 15:40 #442
Se posso rispondere io per Atchoo, posso dire questo: AF quando parla di qualità audio appena sufficente, lo fa parlando di ascolto stereofonico di musica.
Parlando invece della codifica multicanale per i film, AF riassumendo dice che la codifica è buona, un pelino meno dinamica rispetto all'ampli utilzzato come riferimento. Per quello che può valere, io utilizzo le 6 uscite multicanale del Samsung, e la decodifica mi sembra migliore dispetto al quella del mio vecchio lettore DVD Pioneer 626 (per chi si ricorda, la sua codifica interna era ottima, al pari del glorioso Yahama DSP-A1)TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
01-12-2008, 16:00 #443
ok quindi il 6 è per la qualità stereo..mi era proprio sfuggito...ne consegue che tutti gli apparecchi sono da 6..buono a sapersi(poi come facciano loro a non rilevare differenze in una analisi audio analogica fatta da diversi apparecchi lo sanno solo loro..)
-
01-12-2008, 16:44 #444
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 82
AVCHD perso
Se la qualita' audio e' cosi' buona, dal mio punto di vista resta solo la mancanza di gestione file AVCHD su DVD come bloccante all'acquisto, qualcuno sa quando e se ritornera' mai ?
VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.
-
01-12-2008, 17:36 #445
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 79
Ho trovato questo:
http://www.krunker.com/2008/11/30/sa...rmware-update/
Sembra quindi che il nuovo fw verrà rilasciato questa settima.... speriamoA/V: Plasma Samsung PS50C96HD - Ampli A/V Onkyo 605 - BD Samsung 2500 - Casse Canton Movie
Audio: CDP Denon DCD 755 AR - Ampli Denon PMA 1055 R - Casse Chario Monitor 3 Vie
-
01-12-2008, 18:02 #446
Io spero si ricordino degli AVCHD,personalmente del Netflix,come dei divx,non mi importa una mazza!
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
01-12-2008, 19:23 #447
Sul sito americano c'è già l'aggiornamento del firm per Netflix citato nell'articolo (2.0) quindi mi sa che dovremo aspettare ancora.
TV SAMSUNG UE 65HU7500 Ampli Denon AVR-X2100W SOURCE Panasonic DMP-BDT220 MYSKY-HD AppleTV 2(Firecore) FRONTDali Zansor 1 CENTRALEDali Vokal SUB IL Arbour S8 Surround Klipsh R-1800-C In-Ceiling Speaker
-
01-12-2008, 19:34 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Usando solo la tv non posso farne a meno...
Originariamente scritto da Nicholas Berg

PCM e via!
-
01-12-2008, 20:31 #449
Dubbio
Salve a tutti.
Samsung lancia il top di gamma / costruzione pulita e ordinata / modello completissimo / vicino alla vetta / a livello puramente video la resa è semplicemente ottima / il suono gode di un ottimo livello di dettaglio/ processore video HQV Reon per dare il massimo in fatto di qualità anche con i DVD.
Quanto sopra sono solo alcune affermazioni positive sul BD P2500 riportate in AF Digitale, dal quale si evince indiscutibilmente che siamo in presenza di un lettore completo sotto tutti gli aspetti.
Unico neo, sempre, citato dalla rivista:
“ ….quello che non convince è la ricostruzione virtuale del palcoscenico: le voci faticano a trovare una collocazione credibile risultando sparse sul fronte anteriore…”.
Con un verdetto di siffatta natura nessuno avrebbe alcun dubbio nell’effettuare l’acquisto………..eppure leggendo e rileggendo i Vs. post adesso mi ritrovo con mille dubbi circa l’acquisto del prodotto in questione:
1. “….Da ieri sera il lettore è bloccato. Non riesce a partire. Al proiettore non arriva alcun segnale. Quando lo accendo sul display visualizza power on e dopo qualche secondo load e resta bloccato. Ho provato a fare il reset sia acceso che in stand by ma niente. Cosa posso fare ancora prima di mandarlo in assistenza?....”
2. “…..Vedo che non sono il solo...anche a me a tratti si verificano blocchi...oltre a traballamenti immagine. All'improvviso il disco si incanta se magari stoppo e vado nel menu. Devo solo spegnere tutto e riavviare per risolvere...per fortuna blocchi totali no. Però secondo me è un problema di firmware che fa ancora schifo…..”
3. “…Del BD-P2500 in diversi forum esteri si legge che chi possiede un lettore che funzioni senza problemi e' come se ha fatto un 6 al lotto ad esempio in Germania parecchi lo danno indietro o lo mettono in vendita su ebay optando sul piu' stabile Panasonic BD-55….”
4. “…..io invece continuo ad avere problemi con immagini tremolanti...ho visto che capita ogni tanto anche con altri BD...capita o subito appena inserisco il disco...oppure se durante la visione faccio uno stop magari per andare nel menu a settare qualcosa e poi riprendo...mi traballa l'immagine e devo solo spegnerlo e riavviarlo...ci mancava pure questa ….”
Mi fermo qui e cortesemente chiedo:
ma val la pena, al momento, visti i problemi che ponete rispetto alla citata recinsione, procedere all’acquisto?
-
01-12-2008, 20:39 #450
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Un post simile lo potresti scrivere riferendoti ad un qualsiasi apparecchio, Pioneer compresi (
).
Non è un lettore per chi vuole il top assoluto, questo è certo, ma se ti dico che sono soddisfatto io ti dico già abbastanza, no?



