Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 278 di 313 PrimaPrima ... 178228268274275276277278279280281282288 ... UltimaUltima
Risultati da 4.156 a 4.170 di 4688
  1. #4156
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043

    Io da quello che so invece è che il WDTV 1 non è in grado di codificare DTS sulle analogiche proprio per dei limiti della board interna...
    Anche perchè scusa sai, ma che vuoi che quelli della Western Digital dopo tutti gli anni che ha girato in commercio il WDTV 1 se avessero potuto fare una qualche modifica software sul firmware non l'avrebbero fatta???

    Lo sai che in rete su tutti i forum gli sarà stata chiesta questa cosa del DTS un milione di volte, ma mai senza risultato...

    Anche perchè,e qui apro un'altra parentesi, visto i firmware alternativi che girano vuoi che nessuno se avesse potuto farlo non l'avrebbe implementata questa cosa del DTS???

    Il WDTV 1 evidentemente con il chip sigma che monta non riesce a fare il downmix del DTS proprio per limiti ardware...

  2. #4157
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    si può essere benissimo, ma non capisco come mai questo prodotto, che ha lo stesso chip, decodifica il DTS:

    http://www.egreatworld.com/en/ProductShow.asp?ID=168

    bel mistero...

  3. #4158
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Edit:

    scusate, avevo interpretato male l'ultimo post.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4159
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il fatto che un chip offra certe prestazioni non vuol dire che tutti gli apparecchi che lo impiegano debbano, per forza, utilizzarle tutte.

    Nel caso in questione ci potrebbe essere una spiegazione molto semplice quanto banale: le royalties.

    Può darsi abbiano deciso di non voler pagare i diritti alla DTS per poter usare la loro decodifica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #4160
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nel caso in questione ci potrebbe essere una spiegazione molto semplice quanto banale: le royalties.
    è esattamente ciò che suppongo, ci vorrebbe qualche genio programmatore che provasse ad inserire in un firmware il supporto DTS.

    PS: per caso qualcuno as come aprire il file Bin del firmware, ho googlato ma non sono riuscito a trovare nulla di utile

  6. #4161
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Ma scusa Nordata, ma non fa lo stream del DTS sull'ottica??
    Il problema non sta solo sul fare il downmix sulle analogiche??
    Vedo che sulla seconda versione del WDTV 2 questo problema non sussiste perchè per entrambi le uscite il DTS c'è.
    Resto dell'idea visti i numerosi firmware alternativi di terze parti che sono usciti che sia un limite della board interna e non di royalties, perchè credo che se fosse stato un problema di royalties non sarebbe stata supportata nemmeno l'ottica digitale, o no?

  7. #4162
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nel caso che qualche "genio" ci riuscisse e lo rendesse pubblico commetterebbe una illegalità, sempre per i motivi appena detti, pertanto sarebbe cosa che non riguarda questo Forum, così come il dare o richiedere info in merito.

    Tra l'altro chi è in grado di disassemblare un firm (abbastanza semplice), modificarlo (qui viene il bello) e ricompilarlo (abbastanza semplice) sa anche benissimo quali programmi usare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #4163
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Molotino

    Un conto è far semplicemente transitare il segnale per farlo giungere ad un decoder esterno, cosa per la quale non si deve pagare nulla poichè non si mette mano sul segnale ed un conto è fare la decodifica rendendo disponibile il segnale decodificato, cosa per la quale bisogna pagare.

    Ne primo caso le royalties sono state pagate dal costruttore dell'ampli.

    Se ora facessero uscire un firm che rende disponibile la decodifica DTS anche sulla v.1 la società che detiene i diritti per il DTS chiederebbe il pagamento dei diritti relativi a tutti i prodotti di quella serie venduti nel frattempo, cosa che a WD sicuramente non interessa.

    Quando hanno realizzato il WDTV v.1 avranno fatto sicuramente i loro conti e deciso di non includere il DTS, poi hanno fatto il Live che costa di più e quindi hanno inserito la decodifica, nel frattempo i costi relativi alla progettazione e sviluppo del WDTV liscio sono stati ammortizzati in gran parte, per cui facendo una v.2 avran deciso che si potevano permettere di inserire la decodifica senza intaccare il guadagno a suo tempo preventivato.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-04-2010 alle 12:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #4164
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59
    Ciao a tutti, é possiblie utilizzare il wd tv v.2 senza telecomando?

  10. #4165
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, non c'è alcun tasto sull'apparecchio, a parte quello di Reset.

    Idem per la v.1 ed il Live.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #4166
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24
    Ciao ragazzi, sono un felice possessore della versione Live che ho collegato al router in WiFi ed al computer in WiFi.
    Adesso vorrei acquistare un sistema home Theatre per un utilizzo Avi o Mkv.
    Quali caratteristiche deve avere?
    Lo si deve collegare al fantastico scatolotto?

  12. #4167
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Se incominci a parlare di home theater con il WDTV vai fuori topic e poi ti bacchettano...
    attento...
    Cerca e troverai una sezione dove cerchi quello che trovi.

  13. #4168
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24
    non sono riuscito a trovare qusta sezione

  14. #4169
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Il WDTV ha una comune uscita ottica che puoi trovare sulla quasi totalità dei media player e dei lettori dvd.
    L'ottica in questione fa passare il comune Dolby Sorround, e le codifiche più avanzate Dolby Digital (AC3) e anche lo Striming DTS, ricordati però che nemmeno in un prossimo futuro il WDTV sarà predisposto per le codifiche audio HD.
    In pratica, puoi segliere tra le centinaia di proposte che trovi su tutti i cataloghi dei produttori Home Theater...
    Il mio consiglio???
    Se non vuoi sforare troppo con il badget ti consiglio caldamente di andare sul sito Yamaha e guardare i sistemi che si chiamano All in one (tutto in uno), in pratica senza crearti 1000 domande li ti trovi i sistemi completi già predisposti per ascoltarti il tutto senza problemi.

    Senza spendere grosse cifre ti puoi portare a casa un ampli con tutte le codifiche che ti servono per il WDTV, e tutti i suoi bei altoparlanti, dal Sub a i suoi satelliti, così ti puoi godere le tue serate in compagnia dello scatolotto.
    Ti dovrai comprare naturalmente un cavetto ottico da collegare il WDTV all'amplificatore.
    Se poi hai bisogno sono qui.

  15. #4170
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214

    ciao ragazzi volevo un vostro aiuto se era possibile,
    posseggo das qualche mese il wd tv hd serie 1 credo!! funziona tutto bene, tranne in un film in particolare, parte però l'audio è rallentato rispetto al video, poi se mando poco poco avanti e poi ripremo play torna sincronizzato, ma dopo pochissimo vedo dei micro scatti sull'immagine e l'audio automaticamente si ritarda di nuovo!!!!

    cosa puo essere?? me lo fa solo cn questo film!!! boooohhhhhh

    grazie a tutti in anticipoo
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.


Pagina 278 di 313 PrimaPrima ... 178228268274275276277278279280281282288 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •