Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 263 di 313 PrimaPrima ... 163213253259260261262263264265266267273 ... UltimaUltima
Risultati da 3.931 a 3.945 di 4688
  1. #3931
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Corma, le quotature integrali qui sono vietate.
    Riducila al minimo indispensabile, o rimuovila.
    Grazie.

  2. #3932
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da sonynos
    FIRMWARE precedente
    lo ha sempre fatto, anche con precedenti, penso dipenda da hdd in quanto con pendrive nessun problema

  3. #3933
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Non è che usi un HDD esterno da 2,5" alimentato solo da USB? Se così fosse potrebbe anche essere un problema di amperaggio che non consente un corretto funzionamento del disco. Soluzione tentabile (anche perchè di costo esiguo): utilizzare un cavo USB Dual Power.

    :ciao:

  4. #3934
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alfri
    ho continui problemi con il telecomando.sto andando ai matti.una volta funziona e cento no.l'unica e cambiare lettore.
    Mai avuto nessun problema di questo genere, quindi non credo sia un BUG. Non potrebbe essere un problema del tuo singolo modello?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #3935
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Barbarino

    Per prima cosa una precisazione: nessun player multimediale o da tavolo "codifica" alcunchè, questo lavoro viene fatto dal produttore del DVD o BD.

    I lettori possono "decodificare" il segnale audio da digitale ad analogico o non fare nulla e limitarsi ad inviarlo ad una uscita digitale, HDMI o S/PDIF che sia, per mandarlo ad un ampli HT esterno che si occuperà lui di decodificarlo.

    Detto questo se avessi letto un po' di interventi o fatto una ricerca sull'argomento avresti già trovato la risposta da te, io stesso ho dato una risposta analoga poco tempo fa.

    Comunque nessuna versione del WDTV, questa o la Live trattano in alcun modo i segnali audio HD, non li decodificano e non fanno neanche uscire il bitstream su HDMI.

    Il normale DD viene sia decodificato (ma mixato in stereo) sia inviato all'uscita digitale, il DTS viene inviato solo all'uscita digitale nella v. 1 e anche decodificato, sempre solo in stereo, nella v.2, idem nella Live.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #3936
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Mai avuto nessun problema di questo genere, quindi non credo sia un BUG. Non potrebbe essere un problema del tuo singolo modello?
    il discorso è che non capisco se sia il telecomando che magari è cascato a qualcuno di casa ed io non lo so.non capisco se è rotto o cosa.magari prima di madarlo in assistenza risolvo in altro modo.come si puo capire se un telecomando funziona?questo non ha lucine eniente.
    o magari un tele alternativo che non costi 100 euro.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  7. #3937
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    94
    Ho un Wd Hd (gen 1) con il custom firmware di Brad Wdlxtv 0.5.8.1. Ultimamente ho tentato di rivedere un film (un rip da mio Bluray di circa 24 gb) e che avevo già visto col Wd (all'epoca avevo il firm. originale 1.2.07) e che funzionava alla perfezione.
    Purtroppo ora dopo qualche minuto di visione normale, l'immagine va a scatti e l'audio sparisce.
    Il disco fisso che contiene il film è sempre lo stesso solo che ora è pieno al 90%. Ho anche tentato un defrag ma non è servito.
    Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
    Grazie in anticipo.

    P.S. Da dove potrei scaricare il firmware 1.2.07?
    TV Samsung QLed QE49Q7F, Playstation 4 1Tb, PIONEER LX-55, Sky Q, Zidoo X10, Egreat A10, Denon AVR-X1300w, Casse Audiopro+Celestion+Yamaha, telecomando Logitech Harmony Elite

  8. #3938
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Alfri

    Esiste un sistema semplicissima per verificare se un telecomando a infrarossi emette il segnale quando si premono i vari tasti: basta utilizzare un qualsiasi telefonino in grado di fare foto oppure una qualsiasi macchinetta fotografica digitale (non di tipo reflex) dotata di schermo su cui controllare, in tempo reale, l'inquadratura.

    Si punta il telefono o la fotocamera verso il punto dove c'è il LED emettitore del telecomando e si preme un tasto qualsiasi dello stesso, sullo schermo del telefonino o della fotocamera si vedrà lampeggiare il LED con una luce azzurrina.

    Premendo un altro tasto la sequenza dei lampeggi cambierà, in questo modo potete provare tutti i tasti.

    Se fate la prova con telecomandi diversi vedrete anche cambiare la luminosità, potete così farvi un'idea empirica della potenza di trasmissione dei vari telecomandi, oltre a vedere se usano uno o più LED.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-01-2010 alle 12:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #3939
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    [QUOTE=nordata]per Alfri

    Esiste un sistema semplicissima per verificare se un telecomando a infrarossi emmette il segnale quando si premono i vari tasti: basta utilizzare un qualsiasi telefonino in grado di fare foto oppure una qualsiasi macchinetta fotografica digitale (non di tipo reflex) dotata di schermo su cui controllare, in tempo reale, l'inquadratura.
    Ultima modifica di alfri; 18-01-2010 alle 08:38
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  10. #3940
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Alfri

    Poichè non sei un utente appena iscritto dovresti ben conoscere la regola relativa alle quotature: solo se indispensabili (e la tua non lo è assolutamente), mai integrali (e la tua lo è), max. 4 righe (e la tua comunque le supera).

    Sei pregato di modificare il tuo messaggio in modo da renderlo conforme allea regola citata.

    Grazie.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #3941
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè ritengo che il WDTV sia ancora in garanzia penso che la soluzione migliore ed anche la meno costosa sia quella di rivolgersi al tuo venditore che si incaricherà di risolvere il problema.

    I telecomandi universali sono di due tipi: quelli con un database interno con i codici di moltissimi apparecchi, che non costano molto, ma bisogna accertarsi che ci siano i dati relativi al WDTV (cosa di cui dubito) e quelli prigrammabili, costosi, che però apprendono i dati dal telecomando originale; nel tuo caso non ne puoi usufruire.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #3942
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61
    Oltre che FAT32, che tipo di inizializzazione per hard disk devo usare perchè sia compatibile sia con Mac che con WD HD TV (primo modello)?

  13. #3943
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Formattazione.
    Se sul mac devi solo leggere anche NTFS.
    Se devi anche scrivere, o usi NTFS for MAC (software di terze parti) o mantieni FAT.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  14. #3944
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Crema
    Messaggi
    83
    Spike7
    il WD HD TV legge anche l'HFS, quindi se devi usare il disco solo con Mac ed il WD, puoi formattarli cosi' (mi sembra che il WD non indicizzi se il disco e' in HFS, ma non e' un grossissimo problema IMHO)
    BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
    I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n

  15. #3945
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61

    Col Mac ci devo pure scrivere, l'NTFS normale non va bene. Con che programmi si formatta un disco in HFS o NTFS for Mac?


Pagina 263 di 313 PrimaPrima ... 163213253259260261262263264265266267273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •