| 
        
 | 
    
				Risultati da 2.536 a 2.550 di 4688
			
		Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
- 
	13-05-2009, 17:49 #2536
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2009
 - Località
 - at home now... Mantova
 - Messaggi
 - 322
 
So che non è la sezione giusta, e non ho nemmeno letto tutte le 100 e più pagine dellla discussione
Qualcuno ha usato il WD HD solo per l'ascolto di musica collegato ad un DAC? come vi è parso?
 - 
	13-05-2009, 18:50 #2537
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2008
 - Messaggi
 - 579
 
si grazie Gianluk pero' so che hai provato solo il dolby digital cioe' il canale stereo del WD a me interessa sapere settando in audio digitale il WD come si comporta con il DTS via ottico e HDMI sempre con l'Onkyo TX-SR 507 infatti i problemi erano li con gli altri modelli.
 - 
	13-05-2009, 19:40 #2538Certo che ce n'é bisogno, bisogna sempre farlo prima di spegnere lo scatolotto..del resto come si fa prima di spegnere il pc qualora si abbiano collegato dischi esterni
 Originariamente scritto da mike61
					
				
 - 
	13-05-2009, 20:10 #2539
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2004
 - Messaggi
 - 221
 
Altra cosa che ho notato, se spengo la ciabatta e poi la riaccendo, il WD si accende, o meglio, compare la lucina sul display, e mi tocca spegnerla col telecomando...
 Originariamente scritto da leonealsole
					
				
 - 
	13-05-2009, 20:12 #2540
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2004
 - Messaggi
 - 221
 
meno male che me l'hai detto, non la sapevo affatto questa cosa, pensavo bastasse spegnere lo scatolotto dal telecomando.
 Originariamente scritto da Daniel24
					
				
 - 
	13-05-2009, 20:58 #2541
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2008
 - Messaggi
 - 138
 
Ma non credo ci siano grosse conseguenze nel caso non si faccia ... correggetemi se sbaglio
 Originariamente scritto da Daniel24
					
				
				
 - 
	13-05-2009, 21:00 #2542
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2007
 - Messaggi
 - 1.519
 
Dipende dalla fortuna ...
 
Nel senso che normalmente non ti succede nulla ma se ti capita quella volta che lo spegni brutalmente mentre stava ancora scrivendo, magari le tabelle del file system, e qualche problema potresti averlo ...
				
 - 
	13-05-2009, 21:02 #2543
In caso di mancata disconnessione,allo staccamento della corrente si possono avere le seguenti conseguenze:
1)danneggiamento di 1 o più file
2)problemi al file system(fino alla totale perdita della formattazione e quindi di tutti i dati)
3)danneggiamento hard disk se il medesimo non ha un sistema di protezione dalle testine
le conseguenze o meno della mancata disconnessione dipendono da cosa sta facendo il disco nel momento della assenza di corrente..questo spiega perchè molte volte pur non attuando questa procedura non si hanno danni...ma se stesse leggendo o scrivendo qualcosa....Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
 - 
	13-05-2009, 21:15 #2544
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2005
 - Messaggi
 - 189
 
Vi informo che da prova effettuata pochi minuti fa, come d'altronde prevedevo, il segnale DTS viene veicolato SENZA problemi da WDTV a Onkyo TX-SR507 via HDMI
 Originariamente scritto da alino
					
				
 . Nessun altro cavo/collegamento tra i due se non HDMI.
Settaggio del WDTV:
Uscita Video= HDMI
Uscita Audio= Digitale
Film: DVD "007 Una Cascata di diamanti" colonna sonora italiano DTS5.1.
Spero di esser stato di aiuto .Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T
 - Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2  / subwoofer: Sony SA-WMSP3
 - 
	14-05-2009, 18:09 #2545
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2008
 - Messaggi
 - 348
 
Salve atutti
volevo porvi una domanda che mi frulla nella testa da un pò
assodato che il nosrto amico WD svolge un'ottimo upscaling , il segnale che arriva al tv si può definire HD anche se in effetti si sta vedendo un normale film in dvd....
Voglio dire , tale segnale è paragonabile ad uno HD nativo?
 - 
	14-05-2009, 18:45 #2546
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2007
 - Messaggi
 - 228
 
Il segnale che esce è ESATTAMENTE un FULL-HD, come se provenisse da un blue-ray o filmato in HD.
 Originariamente scritto da max74
					
				
Il contenuto del video, però, derivando da una sorgente non HD (in caso di DVD), non sarà altrettanto definito come un segnale HD nativo.
Chiaro che se il filmato è in HD (m2ts o mkv) è come avere un blue-ray.
 - 
	14-05-2009, 19:23 #2547
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2009
 - Messaggi
 - 135
 
Mkvmerge
Scusate se esco OT.
Ho dei file mkv che ho diviso, per dimensione con mkvmerge, per poterli metterre su di un HD formattato in fat32 ora quando vado ad unirli sempre con mkvmerge ho notato che nel punto di unione c'è una leggera pausa. Qualcuno mi può spiegare come mai? E come posso fare per non avere quasto fastidiosissimo intoppo.
Altrimenti ho rovinato parecchi file.
La procedura che ho usato per unirli é: Add. file, append file e start muxing
Slmant
 - 
	14-05-2009, 19:27 #2548Diciamo che questa é un po' grossa, nel senso che forse con una tv di medie dimensioni grosse differenze non se notano, certo se uno guarda film con videoproiettore non credo che file di 8gb possano avere la stessa qualità video di un blu-ray grosso 5 volte tanto...
 Originariamente scritto da Redrick
					
				
Confermo che anche il materiale sd viene upscalato dal wd alla risoluzione del pannello...io comunque noto subito quando guardo un mio dvd rippato e qualche trailer HD, c'é una bella differenza e questo non depone in favore del processore dello scatolotto....ad esempio il Reon montato sul Samsung BD2500 a detta dei possessori rende i buoni dvd quasi analoghi ai blu-ray...
 - 
	14-05-2009, 20:18 #2549
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2003
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 35
 
Magari il processore upscaling del 2500 sarà anche migliore, ma non diciamo che i dvd arrivano ai blu-ray! Le informazioni mancanti non possono essere create. Come gli scanner o macchine fotografiche con risoluzioni interpolate ... è la stessa identica cosa.
Per gli mkv, in base alle mie prove ed osservazioni, se fatti in un certo modo non danno modo di rimpiangere i blu-ray. Ho fatto un mkv di ratatouille in tre passate con bitrate a 8000 e confrontando sul monitor del pc con zoom non notavo alcuna differenza se non un leggero aumento del tono dei colori. Poca roba considerando che il file è di 7 Gb, quasi un terzo rispetto ai 19-20 del fiml.Ultima modifica di sierra; 14-05-2009 alle 20:23
 - 
	14-05-2009, 21:47 #2550
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2004
 - Messaggi
 - 221
 
Secondo voi su una TV Hdready (un plasma Panasonic PX7 precisamente) conviene settare lo scatolotto su 1080i ? Adesso è settato su auto
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
