|
|
Risultati da 586 a 600 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
25-12-2008, 22:36 #586
ma l'aggiornamento firmware conviene installarlo o no? quali sono le migliorie se i problemi sembrano rimasti?
DARIOSAL
videoproiettoreinfocus 4805 - Harman Kardon AVR255 - [/COLOR]- Diffusori: Sonus Faber Grand Piano - Lettore DVD Tangent DVD200 - Western Digital TV HD
-
25-12-2008, 22:44 #587
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 25
LO SAPEVO!!!
<<Important product update notes:
Perform the product update with a USB storage drive that does not exceed 320 GB
Make sure the only USB drive connected to WD TV is the USB drive with the product update files>>
Alla fine la mia segnalazione non era campata in aria.
Ma sarebbe stato assai più arguto segnalarlo fin dal primo update.
La chiavetta ok.
I dischi ok.
Ma mai superare i 320 GB (io avevo un tera).
Beh, di buono c'è che pian piano stanno aggiustando il tiro.
E fino a quando non mi si scassa il WD...
-
25-12-2008, 23:58 #588
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da lucolan
Comunque poco fa ho provato un file video non HD ma sempre in AAC e riesco a sentirlo sul televisore.
non capisco perchè
-
26-12-2008, 01:07 #589
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
vanhelsing 720p con audio aac non riproduce suoni su lifestyle 48 con connessione ottica.
Non capisco se è un prob del bose o del wdtv.
Sul pc il file va ovviamente.
-
26-12-2008, 03:38 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Segnalo che oltre non aver piu la possibilita di modificare il segnale tra ntsc e pal dopo l agiornamento del firmware io continuo a notare la differenza di scuro che si ha quando si passa da modalita auto a modalita personalizzata
-
26-12-2008, 09:13 #591
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da bottosac
) conclusioni:
se il DVD originale contiene solo una traccia audio allora no problem, la ISO generata funziona benissimo.
Se il DVD originale contiene più di una traccia audio (es. inglese ed italiano) si hanno due casi:
se viene estratta solo una traccia audio (con DVDfab o con DVD shrink si può scegliere le tracce da estrarre) questa NON si sente proprio; l'uscita ottica resta muta (infatti l'ampli non detetta alcun segnale).
Se vengono estratte TUTTE le tracce audio presenti allora funzionano tutte (e si può scegliere quella desiderata dal menu options).
In tutti i casi, per precisione, estraggo solo il titolo principale (visto che comunque il WD non è in grado di gestire né i menu né i titoli secondari del DVD e questo confermato da WD in risposta a una mia domanda). Si noti che lo stesso succede anche quando invece della iso si estrae la cartella video_ts con dentro i VOB (ma questo sembra ovvio visto che il problema è evidentemente collegato a quacosa interno al file VOB, che però non ho tempo di analizzare: non so cosa succeda esattamente quando i programmi summenzionati estraggono i VOB che originariamente hanno più tracce lasciandone solo una).
In generale credo sia relativo al fatto che se si estrae una traccia audio che non è la prima del file VOB originale (a me succede quando inglese è la traccia 1 e italiano la 2 e io estraggo solo la 2), il WD va in palla sull'audio.
Ho già segnalato quanto sopra alla WD. Suggerisco a tutti di segnalare i problemi alla WD visto che se nessuno segnala nessuno eventualmente li risolverà e comunque rispondono sempre.
-
26-12-2008, 10:01 #592
Spettacolo!!!!!
Ciao e Buone Feste a Tutti !!!!
Come detto in un'altro post arrivato come regalo dalla mia dolcissima mogliettina
Tornati dalla cena della vigilia, l'ho attaccato semplicemente con i cavi RCA alla TV della camera da letto (un normalissimo TV CRT) e addormentati con un episodio di SG1.
La mattina del 25 preso lo scatolotto e collegato in HDMI al Philippo, in Ottico all'Ampli, e in RCA al ripetitore Wireless.
Attaccato il mio WD-Passport da 250Gb e provati molti file demo:
- Hitachi Demo [1080p].mkv
- LG Four Seasons and Under the Sea [720p]
- LG Splendor of Innervision [720p]
- Panasonic Japanesque [1080p].mkv
- Philips Air Show [720p].mkv
- Philips Air Show [1080p].mpg
- Philips Cityscapes [720p].divx
- Philips Colors of Miami [720p].tp
- Philips Formula1 [720p].mkv
- Pioneer Future [720p].mkv
- Samsung Demo [1080i].ts
- Samsung The Beauty Of Nature [720p].mkv
- Sony Bravia Paint [720p].mkv
- Sony Faszination Natur [1080p].mkv
Sotto il profilo video tutti perfetti, nessun microscatto visibile o blocchi.
Per l'audio invece su alcuni mi ha dato il messaggio a video:
Canale Audio 1 [Non Supportati]
Da cosa può dipendere?
Provati poi video WMV-HD IMAX, tutti perfetti, uno Spettacolo!!!!!
Per divx in formato SD nessun problema.
Foto ok: sincermente non ho notato un così evidente rallentamento (files da 3/4mb)
A presto.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
26-12-2008, 12:48 #593
Scusate, ma esiste un modo per l'avanzamento veloce ad un certo minuto di un filmato? Ho il nuovo firmware, ho visto che si può avanzare fino a x16, ma se ho un filmato di 2 ore e voglio iniziare la riproduzione ad 1 ora e mezza non riesco in nessun modo
-
26-12-2008, 13:22 #594
Per quanto riguarda il (sur)riscaldamento, devo dire che in stand-by (collegato alla rete elettrica e spento da telecomando) non ho notato nulla di anormale: è leggermente caldo, ma nulla più.
Inoltre, montando i gommini stretti nella parte destra, come del resto previsto, e quindi potendolo tenere in verticale, lo smaltimento dell'aria calda migliora, e mi sembra ancora meno caldo.
Confermo che con il nuovo firmware non si puà più modificare il settaggio NTSC/PAL (resta fisso su NTSC), ma nel mio caso (collegato in HDMI al plasma Pioneer 435XDE) non comporta alcun problema.
-
26-12-2008, 13:34 #595
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Si vero...non comporta piu nessun problema il settaggio ntsc pal perche non si ha piu come un tempo il discorso di diversita di segnale nelle vechie tv
per quanto riguarda le immagini piu scure nessuna novita a riguardo se si usano i settaggi personalizzati in risoluzione?
Ciao
-
26-12-2008, 13:49 #596
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da paglioz
-
26-12-2008, 13:52 #597
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 22
per Balzac
Il limite dei 320 gb per hard disk vale anche per gli hard disk della stessa western digital?
-
26-12-2008, 13:57 #598
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da ztop
In linea generale mi sembra su alcuni titoli (già mensionati) migliorato. Per 2001 Odissea.... adesso non pixella più ma si blocca ogni tot secondi....quindi mi viene da pensare che stiamo andando nella direzione giusta.
Madacascar 1080, che reputo il peggio da far digerire, ancora pixella.
Finalmente hanno sistemato l'aspect ratio, adesso in jast scan vedo tutta l'immagine (in particolare dx e sx)....visto che alcuni sono 2:35.
A proposito buone feste a tutti.
-
26-12-2008, 14:14 #599
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Balzac
In alternativa avrei un maxtor one touch 4 da 500 giga, ma vorrei evitare perché necessita di alimentazione e perché dovrei svuotarlo e riformattarlo.
Grazie
-
26-12-2008, 14:34 #600
io uso un maxtor one touch da 750 gb e nessun problema, a parte che forse che è un pò lento nelle anteprime delle foto.