Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 313 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 4688
  1. #2941
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    93

    Esiste un modo per mandare avanti od indietro un film in maniera rapida? Qualcosa di più rapido di un semplice 16x -.-

    Mi sembra strano che manchi una funzione simile(parlo per i file mkv).

    Ho installato l'ultimo firmware e lo sto usando da 2 giorni, quindi sono ancora niubbo e potrei non aver scoperto il comando

  2. #2942
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da fuchino
    Esiste un modo per mandare avanti od indietro un film in maniera rapida?
    ...potrei non aver scoperto il comando
    In effetti se avessi letto il documento di release note che accompagna il firmware avresti visto che premendo avanti (o indietro) veloce, anche 2x, e poi poi il tasto skip avanti (o indietro) il film ti andrà avanti o indietro di 10 min ad ogni pressione dello skip.
    Tra l'altro con il tasto cerca nella discussione ti sarebbero usciti almeno 20 risultati.

  3. #2943
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Redrick
    In effetti se avessi letto il documento di release note che accompagna il firmware avresti visto che premendo avanti (o indietro) veloce, anche 2x, e poi poi il tasto skip avanti (o indietro) il film ti andrà avanti o indietro di 10 min ad ogni pressione dello skip.
    Grazie, mi ero letto solo il riassunto del changelog del nuovo firm.

  4. #2944
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    considerato che siamo vicini ai 3000 post, che proprio perchè ad una ricerca escono decine di post, non tutti utili, c'è per caso un'anima buona che mette (in testa al thread? in altro thread? dove?) una sintesi delle cose essenziali?

    grazie
    Stefano

  5. #2945
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    2

    Playlist

    Haloa a tutti, anch'io ho appena acquistato lo scatolotto e per le prime impressioni ne sono molto contento.
    Io lo uso su un Sony Bravia 32" HD Rady collegato via HDMI con settaggio su auto e non posso lamentarmi della qualità delle immagini.
    Essendo però un niubbo vi chiedo come si fa per creare una playlist musicale in quanto ho visto che c'è la funzione, ma non ho trovato indicazioni sul manuale (ho fatto anche cerca sul forum ma nessun risultato).
    Inoltre chiedo a voi se va bene lascaiare il settaggio su manuale (sulla tv mi riporta 1360x768/50) o se avete qualche definizione da suggerirmi.

    Grassssie

  6. #2946
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    polp, io non sò aiutarti per il discorso definizione.
    Il mio WDTV al momento è collegato ad un catodico di alta qualità.

    Ho una domanda da fare:
    Mi capita che con alcuni film mkv che non riesco a mandare avanti veloce, con alcuni ci riesco...e vanno fino ai 16x - con altri film invece il WDTV mi dice che non è possibile, mi esce una scritta...e capisco che non lo può fare. sono costretto a guardare il film normalmente senza poter avanzare velocemente in avanti fino al punto del film che desidero... Da cosa può dipendere? Il film in questione non è compatibile? o cosa...? Vi è capitato?

  7. #2947
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Scusate, non so se l'argomento sia già stato trattato, ma... leggere tutte le 197 pagine è impossibile!
    Vorrei sapere se qualcuno sta utilizzando il WD TV per la riproduzione di file audio stereo lossless tipo WAV o FLAC con un collegamento gititale ottico ad un DAC esterno e le sue impressioni sulla resa qualitativa.
    Grazie

  8. #2948
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da emme68
    Vorrei sapere se qualcuno sta utilizzando il WD TV per la riproduzione di file audio stereo lossless tipo WAV o FLAC con un collegamento gititale ottico ad un DAC esterno
    Io ce l'ho collegato all'ampli Marantz tramite cavo ottico.
    Non ho un impianto hi-end né un orecchio sopraffino, ma ti posso dire che facendogli riprodurre file flac non sono riuscito a trovare differenze rispetto alla stessa musica riprodotta dal lettore cd collegato all'ampli tramite coassiale (a parte la differenza di volume).
    Spero che non mi legga nessun audiofilo, altrimenti rischio di essere linciato, ma secondo me se esci in digitale dal WD o da un lettore cd da 2.000 Euro non riuscirai mai a distinguerli in un blind-test.

    Edit:
    Prima di essere davvero linciato, conviene che io faccia una precisazione:
    per quel che ne so, quando si ha a che fare con musica digitale, la qualità della riproduzione è influenzata solo da due fattori: il "Jitter" (la distorsione dovuta alla trasmissione non perfettamente cadenzata dei dati) e il DAC (il componente che si occupa di trasformare il segnale da digitale ad analogico).
    Se usciamo dal WD tramite cavo ottico abbiamo già eliminato uno dei due problemi, perché usiamo il DAC del nostro amplificatore, che si spera essere di buona qualità.
    Resterebbe il problema del jitter.
    Non voglio dire che è un problema inesistente perché non ho conoscenze sufficienti per affermarlo.
    Chi si preoccupa del jitter non prenderebbe mai neppure in considerazione l'ipotesi di utilizzare come sorgente un lettore multimediale da 119 Euro che ha per forza un'uscita ottica supereconomica.
    Ci invece non si preoccupa del jitter (ed io sono tra questi) non ha altri motivi per non usare il WD come sorgente audio.
    Ultima modifica di philip; 25-06-2009 alle 22:54
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  9. #2949
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Io credevo (probabilmente da profano) che il segnale digitale proveniente da un'uscita ottica o coassiale fosse, trattandosi di bit, il medesimo sia per apparecchi da 99 Euro, sia per quelli hi-end da 3.000 e passa... Poi mi è venuto il dubbio leggendo la recensione del WD TV su Digital Video HT, che denuncia una non eccelsa resa audio anche per l'uscita ottica! Quindi adesso sono in crisi... Non so se potrebbe essere meglio un player come il Teac WAP-2200, dedicato solo alla musica... Alcuni dicono che la qualità del segnale digitale dipende dalla risposta ai transienti che è determinata dai circuiti di alimentazione, che nel caso dei due apparecchi citati sono equivalenti... Qui sul forum ho letto di audiofili (almeno credo) che per la musica liquida usano la Squeezebox (sempre con DAC esterno)... Ma sarà meglio rispetto a WD o Teac??

  10. #2950
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33
    Scusa ma che centra ? se cerchi hifi qui mi sembra che tu sia hot alla grande, senza offesa ovviamente

  11. #2951
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Stiamo parlando di WD TV Media Player, no??

  12. #2952
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Sulla discussione avevo visto agli inizi che per certi filmati mkv, utilizzando semplicemente il wd media player collegato direttamente alla TV, non si sente l'audio. Il problema è stato risolto con l'ultimo firmware oppure potrebbe venire risolto in futuro e quindi era solo una questione di firmware...oppure bisogna necessariamente utilizzare un DAC?
    Vi chiedo questo perchio io andrei a collegare il media player mediante hdmi direttamente alla mia TV (ho una Sony KDL-40Z4500) e mi scoccerebbe vedere filmati della quale non posso sentire l'audio...

  13. #2953
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Manga
    Sulla discussione avevo visto agli inizi che per certi filmati mkv, utilizzando semplicemente il wd media player collegato direttamente alla TV, non si sente l'audio.
    Però ogni tanto una bella ricerca non guasterebbe, si parla ormai sempre delle stesse cose...se colleghi il WD direttamente alla tv o la tua tv processa il dts (e non credo) oppure non sentirai l'audio dts, per quello serve un ampli in grado di effettuare la decodifica

  14. #2954
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38
    se colleghi il WD direttamente alla tv o la tua tv processa il dts (e non credo) oppure non sentirai l'audio dts, per quello serve un ampli in grado di effettuare la decodifica
    Oppure converti il DTS in AC3 e tutto funziona alla perfezione sul tuo TV ( cerca con google "conversione DTS in AC3" )

  15. #2955
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19

    Ciao a tutti, scusate la domanda banale ma ho provato a cercare nel forum senza grandi risultati.
    Quale é il formato migliore x inserire i propri dvd nello scatolotto senza perdere nulla? Cioé mantenere sottotili, multi audio e capitoli? Ho visto che gli iso per esempio non mantengono ne il menu e ne i capitoli. X il menu pazienza, estraggo solo il film, ma il resto mi interessa!

    grazie!


Pagina 197 di 313 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •