|
|
Risultati da 211 a 225 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
20-01-2009, 09:32 #211
voorei sapere a cosa serve la modalità zoom (visto che non funziona).con i bd ok ,ma con i dvd dovrebbe funzionare e invece sia che setti taglia i lati sia che setti zoom non cambia un tubo.mi interessa poco perchè comunque posso farlo con i comandi del tv però vorrei capire...perchè non funziona
-
20-01-2009, 11:29 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Originariamente scritto da Marcodl
Imballo perfetto,dentro tutto integro e funzionante,e presente anche il bluray in questione delle Pagine Perdute in italiano!
A presto per dirvi come và il lettore!
-
20-01-2009, 11:38 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
si
anche a me è arrivato poco fa appena rientrato a casa e mi citofona il corriere...una fortuna pazzesca, avevo ancora la tuta antipioggia addosso dato che qua a genova il tempo non è proprio stupendo...
Il disco BD in omaggio è italiano, garanzia italiana, pagato poco rispetto a quanto lo avevo visto alla fnac, sto già scaricando l'aggiornamento per il firmware, collegato al tv panasonic che ho e cioè il 32LZD85F di cui sono supersoddisfatto, riconosce subito il viera link ...che dire, ottimo.
Ho dato uno sguardo veloce a un film che oramai ho consumato e cioè Iron Man in BD ovviamente e da una occhiata veloce a me la visione pare migliore che sulla ps3, meno rumore video, ps3 che con le sue mille opzioni e rumore di ventolame mi aveva stufato pesantemente...ma forse è solo una mia impressione.
a presto per semmai qualche foto e dettagli di visione comparazione tra ps3 e bd35 (per chi è interessato), devo ancora studiare per bene il manuale...Marco
-
20-01-2009, 11:55 #214
bene...ora che altri hanno il lettore spero qualcuno risponda alle mie domande
1)perchè ogni volta che si accende compare il menu setup(anche se basta aprire il cassettino che scompare)
2) perchè nella funzione formato schermo lo zoom non funziona (ovviamente con i dvd sd)
confermo la assoluta silenziosità rispetto alla play....ma scaldicchia non poco(ieri sera dopo un film ho aperto il cassettino ed è uscita una vampata di calore....sembrava un fornetto).
PS-la garanzia italiana non vuole dire niente .la panasonic riconosce la garanzia su tutto il territorio europeo.e comunque basta lo scontrino
-
20-01-2009, 13:58 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Comunque dentro c'è una Panaeuropean Warranty,e c'è una specie di bolla o fattura,non lo scontrino,anche da te Marco?
@Luctul: proverò a risponderti con calma più in la,dato che è tutt'altro che semplice capire tutte le funzioni del lettore e del telecomando!
-
20-01-2009, 14:21 #216
Originariamente scritto da luctul
-
20-01-2009, 14:29 #217
Originariamente scritto da Rapsody
-
20-01-2009, 14:30 #218
Hai l'ultimo firmware disponibile luctul? magari è proprio un bug software risolto in un aggiornamento...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-01-2009, 14:37 #219
Originariamente scritto da Dave76
-
20-01-2009, 15:23 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Originariamente scritto da Fra73kl
@Luctul:
A me il menù setup è comparso solo la prima volta che l'ho acceso, l'ho configurato, ho attivato il viera link così che se accendo il lettore si accende automaticamente la tv, si preimposta da solo nel menù principale del film e nel giusto ingresso. Così facendo a me è parso che l'avvio del lettore sia più veloce, ma forse sbaglio...sicuramente non mi metterò a cronometrare i tempi di avvio
Poi ho aggiornato subito il firmware quindi non posso farti paragoni, posso solo confermarti che, ripeto, il menè setup a me è comparso solo la prima volta.
Questione upscaling DVD:
ho fatto alcune prove veloci con la trilogia de il signore degli anelli e anche con alcuni superbit come finalfantasy e a me pare scadente, una grana notevole PER ME a 1080p e lo sottolineo perchè comunque sono abituato bene con il lettore oppo e con l'upscaling della PS3 che è fenomenale.. Il rumore video diminuisce ovviamente a 720p ma non posso ogni volta cambiare i settings per vedere un dvd.
La funzione zoom non l'ho neanche provata vedendo i risultati a essere sinceri..Conclusione: non userò mai l'upscaling del BD35 e lo sconsiglio a chi ha già un oppo o una ps3 ad esempio ma dato che mi sto liberando dei dvd in mio possesso per me non è un problema.
Il lettore è silenziosissimo, per la visione BD mi pare notevole, sono molto ma molto soddisfattose la gioca tranquillamente con la PS3 e quello che comunque continua a soprendermi è che davvero la PS3 è ancora, escluso il comparto audio, uno dei migliori lettore bluray in circolazione...
Adesso devo capire se attivare i 24p sia nel lettore sia nel tv panasonic; farò delle prove ma comunque attivandolo in entrambi non ho riscontrato microscatti a 1080/24pUltima modifica di Marcodl; 20-01-2009 alle 15:26
Marco
-
20-01-2009, 18:00 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Originariamente scritto da Rapsody
Originariamente scritto da Marcodl
ho fatto alcune prove veloci con la trilogia de il signore degli anelli e anche con alcuni superbit come finalfantasy e a me pare scadente, una grana notevole PER ME a 1080p e lo sottolineo perchè comunque sono abituato bene con il lettore oppoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-01-2009, 20:38 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Originariamente scritto da bradipolpo
Volevo sottolineare una cosa nuova per me e cioè la comodità del viera link e so che anche la sony o la pioneer o la sharp per i loro apparati hanno qualcosa di molto simile se non sbaglio
su che schermo guardi? Io onestamente non ho notato molte differenze tra l'Oppo e il BD35, ma ho un "piccolo" 42"Marco
-
20-01-2009, 20:44 #223
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Non sono affatto ironico
Ma onestamente non ho nemmeno perso troppo tempo a confrontare i due lettori: mi è solo sembrato che l'Oppo avesse una migliore resa generale sui colori, ma nulla di particolarmente eclatante.
Quanto al Viera link è una comodità solo perché l'HDMI non prevede l'accensione automatica del tv collegato come per la vecchia SCART (e meno male che la tecnologia va avanti), non è certo tutta 'sta gran cosa in sé
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-01-2009, 20:51 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
In effetti ho sbagliato, non sei ironico sei solo un pochino pignolo...
Trovo il 983 su di un altro livello...per me il viera link è una semplice novità che io non ho mai provato e che ho accolto con piacere...un pò come un bambino che prova a giocare con il suo giochino nuovoMarco
-
20-01-2009, 20:57 #225
Originariamente scritto da Marcodl