|
|
Risultati da 106 a 120 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
25-12-2008, 12:16 #106
Ho fatto un confronto ieri pomeriggio con il Br di Transformers che ha una ottima traccia True HD inglese:
ho impostato PCM sul Panasonic lasciandogli quindi decodificare la traccia inglese True HD che viene poi inviata tramite HDMI in PCM all'amplificatore Marantz.
Risultato? direi bene. L'audio l'ho trovato preciso, ben definito e con una buona spazialità, lo stacco rispetto al DD si avverte
Quindi non accade come con la PS3 dove in realtà era il mio ampli che rendeva meglio con il bitstream dei semplici DD o DTS, mentre il PCM prodotto dalla PS3 delle tracce HD era più basso di volume e ovattato.
Non è possibile sul Panasonic cambiare al volo da PCM a Bitstream quindi l'ho dovuto fare anche un po' a memoria: provando l'uscita in bitstream e quindi lasciando stavolta all'amplificatore il compito della decodifica della traccia HD non mi sembra di aver notato particolari differenze rispetto al primo caso, forse solo un leggerissimo aumento di volume e di precisione, ma è un'impressione, visto che il mio amplificatore è molto pulito nella decodifica.
Ho tolto qualsiasi aggiustamente Audyssey, modalità direct.
Quindi direi bene, il panasonic si comporta molto bene anche con l'uscita ottica per i dvd: io uso questa impostazione per i dvd perchè esco in component interlacciato e come audio in ottico: che dire? bitstream delle tracce DD dvd o HDMI e stesso risultato.
Confermo invece che dal pdv video ho trovato l'upscaling buono nel dettaglio ma con una accentazione degli artefatti registrati sui dvd, ragion per cui ho deciso di uscire in component e lasciare il compito al proiettore.
-
25-12-2008, 22:59 #107
Mi sto sempre più convincendo ad acquistarlo, che dite dopo le feste ci sarà un calo dei prezzi?
-
26-12-2008, 20:45 #108
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
problema con divx
innanzi tutto ciao a tutti
sono un felice possessore di un bd35 associato ad un samsung ps50a756
ho un problema: il lettore non mi legge i dvd-r con divx mentre legge benissimo lo stesso disco in formato dvd video
succede anche a voi?
-
26-12-2008, 21:00 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
sono finalizzati i dvd-r che hai inserito?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-12-2008, 11:47 #110
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
sì infatti il mio dvd philips li legge tutti senza problemi
inoltre i dvd + masterizzati nella stessa maniera li legge senza problemi
-
27-12-2008, 11:49 #111
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
scusa bradipolpo come ti trovi con l'onkyo?
qualità video dell'upscaler senza usare l'oppo che hai in firma?
-
27-12-2008, 12:36 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
boh strano, secondo il manuale i DVD-R con file divX & co. sono supportati
Quanto all'upscaler del sinto, l'ho usato solo una volta con il MySkyHD via s-video (senza risultati particolarmente esaltanti rispetto alla normale visione con il tv), mai con i dvd (non ho cavi component ed il sinto non upscala gli ingressi HDMI)
p.s.
siamo OT, quindi basta cosìPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-12-2008, 23:33 #113
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
scusate mi devo correggere non legge i divx su dvd+ mentre sullo stesso dvd legge i dvd video e legge tranquillamente entrambe le cose su dvd-
-
28-12-2008, 14:14 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
code free?
Ciao potreste dirmi se questo lettore legge i Blue Ray di tutte le regioni?
-
28-12-2008, 15:57 #115
Originariamente scritto da marcolillo
Io un BD-35 reso Code-Free per i DVD e i Blu-Ray.
-
29-12-2008, 13:22 #116
Domanda forse inutile...comunque provo.ho anche un vecchio pana pa50 a cui vorrei abbinare questo lettore.qualcuno sa come è la resa con i BD (so che sono upscalati ma se assomiglia anche vagamente alla resa della play ...è una goduria).chiedo questo perchè l'unico dubbio è legato alla scattosità.con la play è molto soft (giusto un po' nei panning) con il pana non so.la resa video credo sia simile alla play.settando 1080 i risoluzione che il vecchio pana accetta(per poi downscalarlo).chiedo questo appunto perchè ho avuto modo di vedere solo la play attaccata a questo pannello e so che (fatte le proporzioni) è una bomba.ma siccome non uso i giochi dovrei spendere di + per avere un apparecchio che sfrutterei al 50%.ecco perchè se la resa fosse simile non avrei + dubbi.
-
29-12-2008, 13:55 #117
Originariamente scritto da primocontatto
-
29-12-2008, 21:10 #118
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 46
Ciao a tutti sono da poco un possessore di questo meraviglioso gingillino, ma avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito, per prima cosa a cosa serve lo slot sd, i divx come si leggono dato che ho provato a masterizzarne + di qualcuno ma con esiti negativi? ho cercato nei post precedenti ma con scarsi risultati......
-
30-12-2008, 09:08 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Lo slot SD serve per le capacità BDLive: quando si inserisce un disco compatibile si deve utilizzare una SD card per usufruire d tali capacità; è anche possibile utilizzare SD card contenenti file .jpeg, ma non file video. Per vedere file DivX è necessario che il disco utilizzato sia finalizzato: i file DivX sono leggibili solo su dischi DVD-R/-RW, DVD-R DL, CD-R/-RW.
Ovviamente è tutto scritto sul manualePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-12-2008, 05:40 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
code free
Qualcuno sa se esistono in commercio lettori Blue Ray code free?