Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 45 PrimaPrima ... 25313233343536373839 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 662
  1. #511
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212

    Citazione Originariamente scritto da luca_32_mo
    ciao volevo chiedere un'opinione,
    In effetti hai un po' di confusione. Come ho già scritto in un precedente post il BD35/60/80 è la stessa macchina a livello processore meccanica ed elettronica. Il BD55 è fuori produzione e non si trova più. Il BD35 si trova a 250 euro, ed ha in più la decodifica DTS (pcm) on board, che hanno tolto sui nuovi modelli. In più i nuovi invece hanno le prese usb e rete. Imho se ti serve l'uscita anlogica 7.1 devi prendere il BD80, se invece non ti serve il BD35 fa al caso tuo.
    Invece se vuoi un lettore capace di fare un ottimo upscaling dvd, di leggere ogni tipo di file da usb e con uscite analgiche di qualità vai sull'Oppo BDP-83, esce tra pochissimo e promette bene. Costerà però sui 600 euri!
    Comunque come ha suggerito Bradipolpo, per ogni modello specifico vai nei thread dedicati, qui si parla del BD35. Con un po' di pazienza riuscirai a farti un idea di cosa offre ciascun lettore e cosa fa al caso tuo.
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  2. #512
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    Fluidita? ahia ahi...

    Ragazzi, ho comprato Wall-E per i miei bimbi. Non ho avuto ancora modo per vederlo con estrema attenzione, ma è parso subito evidente che non ci siamo in termini di fluidità. Il lettore è impostato su "cinema", ma nulla da fare, mi aspettavo di meglio!

    Mi riservo di segnalarvi le scene in cui questo effetto è più marcato.

    Sto seriamente pensando all'upgrade del firmware. So che molti hanno detto che questo non cambia molto, anzi che è solo un'impressione.

    Vi faccio sapere.

    Vi chiedo: ma rispetto ai settaggi di default cosa impostate quando vedete un Bluray?

    Grazie a tutti.

  3. #513
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    il motivo è certamente il non utilizzo del 24p...

    non è impostato di default e va scelto nel menu di setup. Naturalmente anche il televisore deve accettarli.
    In caso contrario, start e stop a go go..

  4. #514
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Ragazzi, nuovo firmware ver.1.4 europa per il BD 35!
    Ecco il link!

    http://panasonic.jp/support/global/c...bd35_euro.html
    Chissà che non aumenti un poco la velocità!

  5. #515
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Ragazzi, nuovo firmware ver.1.4 europa per il BD 35!
    Cosa si intende di preciso in questo caso per Playability? Compatibilità?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #516
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Cosa si intende di preciso in questo caso per Playability?
    Penso compatibilità con alcuni titoli che prima non erano letti a dovere dal lettore...
    cmq ora faccio l'aggiornamento e vi dico se c'é qualche miglioramento rispetto alla v.1.3 (ma ne dubito fortemente... ).


  7. #517
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Per scrupolo ieri ho rivisionato Wall-E in BD, nessun problema rilevato.

    Se qualcuno riuscisse ad avere un changelog più esaustivo della 1.4 mi farebbe un graditissimo favore, son curioso di sapere quali titoli han fixato
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Arrow TEST velocità accensione e spegnimento

    Aggiornato alla versione 1.4 il lettore ha impiegato 22 secondi e circa 550 millesimi per accendersi (tempo impiegato per visualizzare sul TV la schermata principale del lettore); 26 secondi e circa 700 millesimi per essere operativo (con lettore del disco completamente aperto); 11 secondi e circa 620 millesimi per spegnersi completamente (fino alla scomparsa della scritta "BYE" sul display del lettore).

    Non leggo questa discussione da molto tempo... ditemi voi se il lettore è migliorato (o peggiorato) rispetto alle versioni precedenti per quanto concerne la velocità di accensione e spegnimento. "A occhio" sembra sempre la stessa.
    Ultima modifica di Rapsody; 02-04-2009 alle 11:37 Motivo: Corretti errori nel testo

  9. #519
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    A me sempre "ad occhio" è sembrato che caricasse "Cars" un poco più veloce rispetto al vecchio firmware...

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da bd35+samLE40
    Ragazzi, ho comprato Wall-E per i miei bimbi. Non ho avuto ancora modo per vederlo con estrema attenzione, ma è parso subito evidente che non ci siamo in termini di fluidità.
    Assolutamente no. Ho visto il BD due volte e lo riproduce perfettamente. Ormai sembra una moda segnalare "problemi di fluidità" di questo lettore. Preghererei tutti di verificare meglio se il problema non dipende da altri fattori prima di postare info sbagliate.
    Alcune domande da chiarire prima di segnalare problemi del lettore :
    1) è attivo il 24p?
    2)il tv usato accetta i 24p?
    3)il tv in oggetto setta un refresh ad un multiplo di 24 o fa pulldown interno?
    4)il bd è poco fluido anche se riprodotto con altri lettori?

    Personalmente ho incontrato problemi solo con "trappola in fondo al mare" che era scattoso anche con altri lettori e pannelli, ergo non lo segnalo dato chè è un problema del BD stesso.
    Ne Babylon AD nè Wall-E sono poco fluidi. Rambo non me lo vedo!
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  11. #521
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.997
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    il lettore ha impiegato 22 secondi e circa 550 decimi per accendersi (tempo impiegato per visualizzare sul TV la schermata principale del lettore); 26 secondi e circa 700 decimi per essere operativo (con lettore del disco completamente aperto); 11 secondi e circa 620 decimi per spegnersi completamente (fino alla scomparsa della scritta "BYE" sul display del lettore)
    Facciamo che 550 700 e 620 sono millesimi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #522
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Facciamo che 550 700 e 620 sono millesimi

    Hai perfettamente ragione!!! Correggo subito

  13. #523
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da ullim
    Assolutamente no. Ho visto il BD due volte e lo riproduce perfettamente. Ormai sembra una moda segnalare "problemi di fluidità" di questo lettore. Preghererei tutti di verificare meglio se il problema non dipende da altri fattori prima di postare info sbagliate.
    Alcune domande da chiarire prima di segnalare problemi del lettore :
    1) è attivo il 24p?
    2)il tv usato accetta i 24p?
    3)il tv in oggetto setta un refresh ad un multiplo di 24 o fa pulldown interno?
    4)il bd è poco fluido anche se riprodotto con altri lettori?

    Personalmente ho incontrato problemi solo con "trappola in fondo al mare" che era scattoso anche con altri lettori e pannelli, ergo non lo segnalo dato chè è un problema del BD stesso.
    Ne Babylon AD nè Wall-E sono poco fluidi. Rambo non me lo vedo!
    Il mio televisore è:
    http://www.samsung.com/it/consumer/d...XXC&fullspec=F

    Quando accendo il lettore imposto progressivo su CINEMA. Nulla sul televisore. Il cavo è Panasonic HDMI v1.3a a 10.2Gb.

    Non c'è volontà, almeno da parte mia, di diffondere allarmismi. Riporto solo un mio problema che vorrei risolvere con il vostro aiuto.

    Rispondo brevemente alle domande:
    1) è attivo il 24p? COME LO VERIFICO? IL POP UP DEL LETTORE DICE "BD 24p", I 24p SUL LETTORE NON LI IMPOSTO TUTTE LE VOLTE CHE LO ACCENDO (rispondo a Luciano Merighi)
    2)il tv usato accetta i 24p? DALLE SPECIFICHE: SI
    3)il tv in oggetto setta un refresh ad un multiplo di 24 o fa pulldown interno? NON SO COME FARE A VERIFICARLO.
    4)il bd è poco fluido anche se riprodotto con altri lettori? ALTRI NEL FORUM DICONO CHE é OK.

    Grazie, Marco.
    Ultima modifica di bd35+samLE40; 02-04-2009 alle 14:05

  14. #524
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    il 24p si attiva dal menu "set up", accessibile quando il lettore è in stop. Comunque il fatto che il pop up dica 24p, significa che è effettivamente attivato. Anche se premi "status" sul telecomando del lettore, fai apparire il box con l'indicazione della modalità.
    Posso solo ribadirti che il BD-35 tirato fuori dalla scatola, non era 24p on e che la visione proprio di "wall-E" su di un plasma Panasonic, soffriva degli stop 'n go tipici dell'inverse pulldown (24 to 60 frames/sec). Con l'attivazione del 24p tutto è diventato magnificamente liscio.
    Intendiamoci, il basso frame rate dovuto ai 24p cinematografici è un'altra cosa rispetto al judder dovuto al pulldown. Il primo, pur non offrendo la fluidità da soap opera TV, è almeno regolare e costante. Il secondo da molto fastidio perchè in più, è anche leggermente caracollante...

    Inoltre, pur non capendo in fin dei conti perchè ciò debba accadere, ci sono televisori che rispetto ad altri ci mettono del loro, aumentando la sensazione di scattosità di fondo, con qualsiasi segnale. I plasma panasonic, sono fortunatamente fra quelli meno scarsi sotto questo aspetto (hanno poi dei deinterlacer da mani nei capelli...)

    dimenticavo, ovviamente l'ouput HDMI è impostato su 1080p immagino, altrimenti non credo sia possibile uscire a 24p...

  15. #525
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596

    Raga sapete dirmi se con il nuovo firmware viene trasmesso l'audio HD?

    Perchè mi è arrivato il nuovo ampli HD, ho comprato un cavo HDMI 1.3 cat.2, ho inserito Wall-e e l'audio DTS-HD MA ma l'ampli me lo vede DTS.
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;


Pagina 35 di 45 PrimaPrima ... 25313233343536373839 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •