Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 45 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 662
  1. #496
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    per la prima volta viste le foto su cd.mamma mia che splendore a 1080!!!pensate con la risoluzione delle foto digitali (credo che già a un megapixel ci sia risoluzione da full hd) se ci fossero i pannelli con + risoluzione cosa e come si vedrebbe!!!!

  2. #497
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    A qualcuno il lettore legge i divX su DVD-RW non finalizzato?

  3. #498
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    i dvd-rw non finalizzati non si leggono su altro lettore.solo i dvd+rw creando il top menu si leggono su altro lettore

  4. #499
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    I dischi DVD-R(W) devono essere sempre finalizzati, ed in ogni caso i DivX sono leggibili solo sui DVD-R (non RW)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    (credo che già a un megapixel ci sia risoluzione da full hd)
    1920*1080= 2.073.600 se fossero in 16:9.
    Comunque le foto 4:3 visualizzate su display full HD con barre ai lati occupano 1440*1080 pixel= 1.555.200.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #501
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1

    panasonic bd 35 upscaling dvd

    Salve a tutti . Ho appena ordinato a240 € il Panasonic bd 35 (al negozio sotto casa) costava pochi euro in più del mega store, ma vuoi mettere ...la benzina, il parcheggio, la mezza gionata persa ..etc etc.
    Come si potrà ben vedere non sono un esperto, ma diciamo che ormai i tra alcuni blue ray avuti in regalo e un pò di curiosità per questo fomato mi sono deciso.
    Chiedo se qualche utente esperto mi può dare notizie sull'upscaling dei DVD.(dato che ho una nutrita collezone). E anche quali impostazioni usare (es la mia tv supporta i 24 fp)
    Ho letto da qualche parte che nella prova comparativa (fatta da una rivista qualificata) con sony s 350 (voto 6) se la cavava un pelino meglio (voto 7).
    Ho un tv 32 hd ready sony v 4500
    ed un lettore dvd sony gx 220
    p.s. ho scelto in Panasonic anche perchè ho alcuni DVD (ad es. " Per qualche dollaro in più" di Sergio Leone pubblicato dalla gazzetta dello sport recentemente)che il lettore DVD sony (di cui per il resto sono soddisfatto al pari della tv) mi "obbiga" a vedere con sottotitoli e che invece altri lettori (es. panasonic o Philips leggono corretamente)
    Grazie

  7. #502
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    Dopo aver letto tutte le 34 pagine di discussione sul BD 35 non ho ancora capito se la mia scelta dovrà ricadere su di esso o è meglio optare per qualche altro.
    Ho un PANASONIC TH-50PZ80 (fullhd) e un ampli Kenwood KRF-V5300D-S (quindi solo con connettori coassiali e ottici) e col lettore vorrei vedere al meglio sia i BD che i DVD da una distanza di circa 3 M.
    La mia scelta era ricaduta sul BD 35 sia perchè col Vieira Link potrei sfruttare il solo telecomando del mio Panasonic 50" sia perchè il prezzo mi pare accettabile....che mi consigliate da super esperti quali voi siete?
    Grazie in anticipo

  8. #503
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    peppolone, il BD35 per la sua fascia di prezzo è sicuramente una buona scelta, anche scegliendo altri modelli (tipo BD55) non avresti la possibilità di usufruire delle codifiche hd visto che il tuo ampli accetta solo il segnale audio digitale (sia coassiale che ottico).
    Per la visione dei dvd su un 50 pollici a 3 mt forse il BD35 non è il massimo (meglio il Samsung 2500) ma comunque se la cava abbastanza bene.
    Buoni aquisti, ciao,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  9. #504
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    fossi nelle mie condizioni quale dei 2 sceglieresti visto che la differenza economica è di "soli" 50 €?

  10. #505
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Mah, per "soli" 50 euro sarei propenso per il Samsung soprattutto per la resa con i dvd, se tu avessi avuto un display più piccolo (tipo 37/42 pollici)la cosa era marginale ma su un 50 pollici come il tuo il lavoro migliore del Reon montato sul Samsung rispetto al processore montato sul BD35 comincia a diventare evidente, per il resto non so, di sicuro la riproduzione dei BR sarà identica su entrambi i player, dell'audio ti ho già detto.
    Magari leggiti un po' del thread dedicato al Samsung, così ti fai un'idea anche di quello.
    Saluti,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  11. #506
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    @ peppolone
    Con quel sinto, l'unico modo che hai per ascoltare HD, è acquistare un lettore che abbia le uscite analogiche 5.1/7.1 attraverso cui veicolare, agli ingressi 5.1 del sinto, il suono PCM decodificato dal lettore. Nel range di prezzo intorno ai 300€ lettori con queste caratteristiche sono
    - Panasonic DMP-BD55 (ormai fuori produzione, e in procinto di essere sostituito da un nuovo modello)
    - Samsung BD-P2500 e BD-P1400 (ma non so cosa decodifichino, credo manchino del DTS HD MA)
    - Sony BDP-S550
    - LG-BD390 (ma non so cosa decodifichi, né se è gà in commercio, né quanto costi)

    Altrimenti compri un lettore senza uscite analogiche, e lo colleghi via ottica, perdendo ovviamente tutta la componente audio HD
    Ultima modifica di bradipolpo; 22-03-2009 alle 08:28
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #507
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    dunque vediamo se ho capito bene.....Per rimanere della fascia di prezzo dei 300 € se volessi sfruttare il sinto che ho per avere l'audio HD dovrei optare per il Sony BDP-S550, me4ntre se rinuncio all'audio HD sarebbe meglio il samsung 2500 perchè a parità di prestazioni coi BD è preferibile coi DVD.....dico bene?
    Se è così il panasonic BD-35 ed il relativo Viera Link col TV vengono accantonati, ma non sarebbe un problema...preferisco avere un telecomando in più ma una migliore visione.

  13. #508
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    siamo paurosamente OT: apri un thread nella sezione Blu-ray player e altre sorgenti HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #509
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    ciao volevo chiedere un'opinione, siccome da subito ero interessato a comprare il bd35 ma aspettavo il bd55 per via delle analogiche, (mai visto in giro) poi mi sarebbe piaciuto l'oppo, ma ho aspettato perchè ho letto che usciva il bd60, quindi una confusione totale, però mi sono convinto in quanto qui da mè è uscito a 349 euro , pochi pezzi ma ce ne sono, e costa poco di più del bd35 che ho letto molti post e mi ha abbastanza convinto poi ho visto questo prodotto e dato che lo devo prendere e la differenza di prezzo è veramente poca, mi chiedevo se mi conviene comprarlo e se ci sono migliorie rispetto al precedente modello, se qualcuno sà qualche news in più per suddetto modello, anche perchè ogni mese esce qualcosa di nuovo o mi conviene aspettare ancora.

  15. #510
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    nei thread ufficiali non si fanno confronti tra modelli diversi
    Tanto meno si parla di modelli di lettori diversi da quello in oggetto
    Apri un thread nella sezione Blu-ray player e altre sorgenti HD, o controlla che non ce ne sia già uno aperto: se ci sono novità sul BD60 qualcuno di sicuro le posterà
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 34 di 45 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •