|
|
Risultati da 31 a 45 di 261
Discussione: [Clarke Tech] 5000C Plus
-
18-02-2009, 18:20 #31
Originariamente scritto da And72
Poi mi sono messo comodo e mi sono visto lo spettacolo.
Ciao
Alex
-
18-02-2009, 18:39 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Dato che l'animale in stand by scalda come un microonde, mi piacerebbe spegnerlo del tutto quando non lo uso.
Il problema è che se è spento il segnale analogico dell'antenna,non arriva al TV e sono costretto a tenerlo in stand by.
Avete soluzioni/suggerimenti?Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
18-02-2009, 19:31 #33
Splitta il segnale dell'antenna con uno spinotto a T,così ne mandi uno al dec e l'altro al TV,in modo che,quando lo spegni dall'interruttore,puoi continuare a vedere l'analogico sulla TV.
Ciao
Alex
-
18-02-2009, 23:05 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
già fatto, ma il connettore a T che ho fa schifo e mi peggiora il segnale, ne devo trovare uno un po' migliore.
Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
19-02-2009, 07:10 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da grendizer73
ti consiglio anche TsRemux con il quale puoi "trimmare" i file *.TRP e convertirli in *.M2TS in un sol colpo...
-
19-02-2009, 20:24 #36
restituito clarke tech
Causa la resa da hdmi dei canali SD (pal) sia upscalati che in definizione nativa (velatura, poca definizione, livelli un pò compressi ) , oggi ho restituito il Klarke tech 5000 , con aggiunta di altri 100 euro mi sono portato a casa il dream box 800 , altra macchina.
Ritengo che il Clarke sia una valida soluzione per utente medio che cercano un buon rapporto qualità prezzo e facilità di programmazione, però chi è in cerca di qualità video (parlo di Standard definition), o è un utente evoluto , probabilmente rimarrà deluso.
Dal mio vecchio Jeppsen 6000c avevo un immagine migliore dalla scart in rgb rispetto all'hdmi del 5000 sia a 576i, come con altre risoluzioni , il tutto passando poi da un processore video esterno.
Niente da dire invece con l'hd, che è soddisfacente.
Aggiungo per dovere di cronaca che il processore video in questione è il Dvdo vp20 della anchor bay con scheda ABT per il deinterlacing di precisione.
Spero che il Dream saprà soddisfarmi di più.
grazie a tutti,
Daniel.
-
24-02-2009, 15:24 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Ciao Daniel,
condivido pienamente la tua analisi.
Nel mio caso, essendo più interessato ai canali HD, non demerito il C_Tech anche perché ho notato che pure lo SKY Box non ha una qualità buona quando esce in 576p su HDMI. Per curiosità facci sapere se il dream ti soddisfa.
-
26-02-2009, 18:10 #38
Sì il dream mi soddisfa, i livelli mi sembrano corretti e con la giusta incisività, solo forse il nero un pochino più alto del riferimento ,ma dò un aggiustata ai settaggi e sono al posto.
Con il plug auto resolution mi gestisco ogni tipo di segnale (576i 576 p 720p 1080 i 1080 p 24p 50hz 60 hz ), e decido se mantenerlo nativo o modificarlo in uscita interlacciato o progressivo o upscalato.
Processo il tutto dal VP20 , mi ritengo soddisfatto.
E lì parlo di materiale Pal nativo.
Per materiale hd ho avuto la sensazione (e parlo di sensazione),
che dia un qualcosa in più rispetto al clarke .
Supporto al prodotto molto vasto, di contro, è un pò complicato da imparare a gestire e sfruttare.
Daniel.Ultima modifica di Facandini; 27-02-2009 alle 14:55
-
12-03-2009, 19:17 #39
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 50
[QUOTE=grendizer73]Ciao,no problem, se posso essere d'aiuto ben volentieri
.
Il FW caricato è il 158p (l'ultimo disponibile),quello modificato per poter leggere il regolare abbo nostrano del canguro.
scusa se mi intrometto ma sono reduceda notti insonni per cercare di vedere s*y con regolare abbo col mio clarketech hd 5000c plus ho fatto di tutto ma nisba puoi dirmi che vuol dire modificato. puoi anche postarmi in privato grazie scusa il disturbo
-
12-03-2009, 20:33 #40
@ panturu
Hai PM.
Ciao
Alex
-
13-03-2009, 10:09 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Buongiorno a tutti,dato che sono interessato ad un oggetto del genere per poter registrare i programmi di sky e non voglio sottoscrivere myskyhd per i motivi che si leggono nel tread(scarsa qualità del decoder e impossibilità di riversare i programmi su supporto esterno) vorrei chiedere a voi esperti se è molto complicato settare il decoder in modo che si vedano i programmi di sky e riuscire a registrarli e volevo anche sapere se era compatibile con qualsiasi hard disk esterno o ne serve un tipo particolare.
Grazie delle informazioni.
Luca
-
13-03-2009, 12:45 #42
Ciao,per vedere i canali di SKYfo basta un semplice aggiornamento FW (in PM posso dirti dove scaricarlo),mentre per la registrazione,io utilizzo un Maxtor USB da 500 Gb alimentato e registro senza problemi SD e HD,basta premere rec e il gioco è fatto.Molti utilizzano anche dischi autoalimentati da 2,5".Anche la registrazione con il timer nessun problema,l'unica pecca è l'EPG,veramente pessima,con la sola visualizzazione del programma attuale e quello successivo,quindi nessuna EPG alla SKY
.Poi con 1 programma e 2 passaggi trasformi il *.TRP registrato in *.TS,lo tagli e lo masterizzi su DVD/BR.
Rapporto qualità/prezzo ottimo (IMHO).
Ciao
Alex
-
17-03-2009, 08:44 #43
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Scusate ma mi sapete per caso dire quale firmware funziona ora con sky e la sua cam interna ? dove lo trovo?
Grazie
Simone berti
-
17-03-2009, 09:52 #44
@ homecinemasolution
Hai P.M.
Ciao
Alex
-
17-03-2009, 13:12 #45
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Grazie per la pronta risposta!!!!!!!