|
|
Risultati da 361 a 375 di 486
Discussione: [Sony BDP-S350] Player Blu-Ray
-
01-10-2009, 21:11 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da Siryard
Credevo di si, io non ne ho mai caricati.
Se così è, chiedo scusa per l'informazione sbagliata.
-
01-10-2009, 22:29 #362
@ sisoker
a me non risulta, fino al penultimo aggiornamento non li leggeva ora non so se con l'ultimo hanno aggiunto la funzione di lettura dei divx però mi sembra strano in quanto per leggerli ci vuole un chip proprio, almeno che il chip non era già dentro e mancava il firmware, però ti ripeto mi sembra molto strano ma tutto può essere, specialmente se a te risulta che con l'ultimo aggiornamento li leggeva a questo punto aspettiamo qualche forumer che possa fare subito una prova
Saluti Siryard.
-
02-10-2009, 03:38 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
A me non interessa tanto che legga i dvx, però per chi invece dovesse esserne interessato, farò una prova quanto prima e vi farò sapere.
Comunque forse sto confondendo con la ps3, che avevo prima di questo lettore, che inizialmente appena la comprai non leggeva i dvx, ma dopo un aggiornamento successivo aggiunsero anche questa possibilità.Ultima modifica di sisoker; 02-10-2009 alle 03:43
-
02-10-2009, 08:58 #364
ma riassumendo cosa mi consigliate, di prendere questo S350 o un lettore di generazione più recente (sempre entry level comunque)? Tipo Samsung 1600
-
02-10-2009, 11:24 #365
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da kneo
L'unica differenza rilevante che si può leggere dalla scheda è che il nuovo modello decodifica anche il segnale audio DTS-HD Master Audio, mentre il BDP-S350 NO.
Però nei casi come il mio dove faccio passare tutto in bitstream e faccio decodificare al sinto ampli, non ti serve a nulla.
Un'altra differenza la trovi nella sezione "qualità delle immagini", dove dice per il nuovo modello "Deep Colour SI" , mentre per il vecchio dice "non disponibile".
Sarebbe interessante per chi sapesse di cosa si tratta, farci capire cosa è il "DEEP COLOUR".
Comunque guarda
http://www.sony.it/product/ComparePr...odels=BDP-S350
-
02-10-2009, 11:38 #366
Originariamente scritto da sisoker
The HDMI 1.3 specification supports Deep Color bit depths. It defines bit depths for Deep Color as 30 bits (1.073 billion colors), 36 bits (68.71 billion colors), and 48 bits (281.5 trillion colors).[1]Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-10-2009, 12:01 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Capito, grazie Dave per il chiarimento.
Uffa!!!!! e se immò mi ritorna la malattia dell'upgrade e mi viene lo schizzo di fare un nuovo acquisto???
Lo sapevo che dovevo stare lontano dal pc per tanto tempo.......
-
02-10-2009, 12:06 #368
Se è solo per il Deep Colour, risparmia e vai sul 350.
Non ho ancora trovato software che abbia richiesto tale opzione.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
02-10-2009, 12:50 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da fabris66
Oppure è un aggiunta hardware?
-
02-10-2009, 12:59 #370
Originariamente scritto da sisoker
Vuoi un consiglio? Lascia perdere queste finezze...come dice giustamente fabris, chissà se mai uscirà qualcosa che supporta nativamente il Deep color...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-10-2009, 13:03 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da Dave76
-
02-10-2009, 13:08 #372
Quello ce lo abbiamo tutti, però upgradare per non avere alcun risultato è stupido e inutilmente dispendioso.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
02-10-2009, 13:24 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Quoto in pieno fabris66
.
-
03-10-2009, 22:34 #374
Originariamente scritto da bob86
Dici che se lo setto a 576i ottengo un risultato migliore? Oppure si tratta di una differenza appena percepibile?
E ora un problema.
Fino ad oggi non avevo ancora avuto l'opportunità di guardarci un film dall'inizio alla fine.
Questa sera ho visto un film in DVD e in alcuni punti (3 o 4) l'immagine diventava improvvisamente scura, come capita sul cellulare quando il display è in funzione risparmio energetico.
Il problema dura da pochi secondi a un minuto circa e si presenta sempre negli stessi punti del film.
Ho provato il DVD sul vecchio lettore e l'immagine è perfetta.
Visto che il difetto non appare in maniera casuale, ma in punti ben precisi, non ho la più pallida idea da cosa possa dipendere, né se posso risolvere il problema tramite i settaggi.
Domani proverò un altro DVD e vediamo se capita la stessa cosa. Nel frattempo, se qualcuno potesse darmi delucidazioni...
-
03-10-2009, 23:37 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Jack Shark, io ho visto tanti film in DVD e altrettanti in bluray ma non mi è mai capitato un problema come il tuo.
Tienici informati.