Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 96
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Preso sabato scorso

    Pannoc vi ha detto la verità
    Sull'audio rispetto alla PS3 non c'e' davvero storia.
    Per il video devo ancora smanettarci. Lo faro' presto.
    Confermo la similitudine dei tempi di caricamento con la PS3, comunque il denon e' piu lento ma nulla di insopportabile,
    Ottimi invece i tempi per il salto dei capitoli.
    Il cassetto poi a me e' sembrato solido e molto silenzioso.
    Rispetto alla PS3 il silenzio e' assoluto.
    Il telecomando, vero, e' comodo ma e' bruttino e non e' retroilluminato, pero' e' di qualità.

    Per il momento molto soddisfatto

    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 20-10-2008 alle 15:19

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Sull'audio rispetto alla PS3 non c'e' davvero storia.
    Quello che interessa non è il confronto tra il PCM della PS3 ed il bitstream del Denon, ma tra i due PCM: se il Denon codifica internamente i formati HD, sarebbe utile avere un confronto con la PS3 "ad armi pari", visto che si è capito che la codifica via sinto (e quindi bitstream) è impressionante, e su un altro pianeta rispetto alla PS3
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Io mi riferisco alla resa nel mio impianto ovviamente.
    Se vuoi una prova dedicata, sono a disposizione

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Dimenticavo.

    Non trasformiamo questo 3d in "2500 vs PS3" saremmo tutti ot
    E torno a sottolineare che nel mio impianto, il 2500 si sta rilevando un ottimo lettore.

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Forse non tutti sanno che il DENON NON FA' LA CONVERSIONE IN PCM DEI NUOVI FORMATI.

    Se si setta pcm, converte solo il flusso DTS o Dolby Digital. ma non le nuove codifiche HD. (vedi anche prova su AF digitale)

    Comunque..ribadisco..non ha senso comprare un lettore HD TRANSPORT e poi non utilizzare il bitstream...
    La conversione in PCM non la deve fare...ci pensa il pre hd a fare tutto.

    @MDL

    Io dico (quasi) sempre la verita'..

    saluto.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Ah, non la sapevo 'sta cosa ...
    1000€ e nemmeno codifica i formati HD? Capisco che non serva a nulla, visto il target cui è dedicato, ma 'nzomma
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    de-codifica ...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122

    DTS HD Master audio

    Volevo togliermi un dubbio: ma il DTS HD Master audio è supportato o no?
    Grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    In bitstream sì, come decodifica no. Se vuoi sentirlo devi avere un sinto che sia compatibile con esso
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Mi aggiungo tra i felici possessori del Denon 2500BT.
    E' il mio primo lettore BD quindi nessun termine di paragone.
    L'unico appunto (ma sono io che non conosco le problematiche del BD) è i tempi per il caricamento, ampliamente ripagato però dalla visione. Il mio è collegato all'ONKYO TX-SR875 ovviamente via HDMI. Non ho cambiato nessuna impostazione dal Denon, mi è andato benissimo fin dall'inizio.
    Saluti
    Vpr JVC HD100; Schermo Copernico Screenline 120 ; Elevatore motorizzato Chief SL150; Tv Philips 47PF9732D; Sat Myskyhd Pace; BD Denon 2500-BT; Mediacenter Macmini 2ghz; Storage Lan Nas Ibm 4TB SS4200-E + PC HD condiviso 1TB; Ampli Onkyo TX-SR875; Diff. front. Piega TP7; Diff. Centr. Piega TP4C; Sub Velodyne SPL1000; Diff. rear Leonardo Audio HS65 in ceiling; TelecomandoLogitech Harmony 895; Light control Sistema domotico Merten Plantec;

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ordinato dalla prossima settimana sarò ankio con denon 2500bt se qualcuno ha qualche suggerimento per una ottima impostazione ps. collegato a denon avc-a1hd

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    consegnato ieri sera , come prima impressione (settacolo)bluray vasco che dire sembrava (live) stasera provo con bluray film audio hd

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    preso ieri, ha su il firm. 1.105 mi sapete dire dove trovo gli eventuali aggiornamenti ( in pratica li scarico da internet e li metto su cd o dvd facendo la procedura 6-7-8-9- tasto pop) .
    ora non posso abilitare la risoluzione 1080p 24f è disabilitatà .
    Come posso fare per disabilitare la gestione delle risoluzioni, cioè quando metto un dvd esca 576 e con il br 1080p 24f ora si può settare solo auto oppure 576-720-1080 in pratica mi serve la risoluzione che legge la passi via hdmi all'ampli senza gestirla.
    grazie

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    aggiornamento sulla situazione: sono riuscito ad aggiornare il firm alla 1.120 ma non riesco ancora a settare il 1080p 24f,questa voce nel setup rimane non gestibile.
    qualche consiglio?
    grazie della disponibilità

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122

    Che io sappia fino alla versione fw 1118 non vi era modo di forzare l'abilitazione del 24p se l'EDID del tuo display non ne confermasse la possibilità di riprodurlo.
    In totale il 2500bt ricava le informazioni dal display e se non vede il 24p non lo abilita. La gestione automatica di queste informazioni se da un lato può aiutare l'utente meno esperto nella configurazione, dall'altro inibisce qualsiasi regolazione manuale speciè se il dialogo tra sorgente e display non avviene correttamente come spesso accade.
    Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •