Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 239 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 3574
  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da gigio28

    io ho vista quindi stessqa identica configurazione tua..vista fastweb hag adsl...bye bye
    forse non mi sono spiegato bene.. non ho problemi a vedere HDX, sia se lo collego hag di fastweb sia se lo collego direttamente al pc tramite la seconda scheda di rete...
    il mio problema sta nella lentezza di passaggio dati tra pc e hdx anche collegato al pc ( con rete a 100 mb) arrivo al massimo a passare dati alla velocità di 3000/4000 kb's decisamente lento se devo passarci film mkv
    voi a che velocità andate ? o usate procedure particolari ?

    internet se lo collego al hag di fastweb lo vedo tranquillamente, ma per ora devo collegarlo al pc, finchè non arriva la chiavetta wifi, però non riesco a fargli vedere internet ( solo pc) probabilmente sbaglio qualcosa nei settaggi di di ip e gataway.....

    aggiungo una nuova domanda...
    ho visto in rete immaggini( ma forse sbaglio ) quando si vede la lista dei film/audio ti fa vedere le locandine invece del "misero" titolo... c'è qualche procedura particolare da fare ?

  2. #347
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Badtoys e roby972
    [ot e scuse ai mod] Veramente pauroso, appena mi ci dedicavo un minuto trovava il modo di distogliere la mia attenzione dall'hdx, tanto che mentre lo stavo configurando aveva deciso che dovessi decidere il menù natalizio.

    E al mio primo smaronare contro l'hdx mi stava già spaccando le balls cercando di convicermi a renderlo indietro, poi però quando si è guardata Madagascar @720p grazie all'hdx sul plasmone è stata zitta zitta

    [/fine ot]

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da fantasma313
    cut

    il mio problema sta nella lentezza di passaggio dati tra pc e hdx anche collegato al pc ( con rete a 100 mb) arrivo al massimo a passare dati alla velocità di 3000/4000 kb's decisamente lento se devo passarci film mkv
    voi a che velocità andate ? o usate procedure particolari ?

    cut
    Il mio hdx in salotto è collegato in lan ad uno switch ethernet gigabit, che va ad un router ethernet/wireless 100mbit a cui è collegato il pc fisso con linux. Via ftp (filezilla) trasferisco i file mkv a circa 7 mega al secondo, non mle, ma speravo di arrivare a 10m/s. non so se il tuo problema sia dovuto all'hag fastweb, ma mi sembra strano.
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da fantasma313
    il mio problema sta nella lentezza di passaggio dati tra pc e hdx anche collegato al pc ( con rete a 100 mb) arrivo al massimo a passare dati alla velocità di 3000/4000 kb's decisamente lento se devo passarci film mkv
    voi a che velocità andate ? o usate procedure particolari ?
    Intanto la limitazione è dovuta al chip (sempre il sigma). La velocità di 3000/4000 kb/s è in linea con le prestazioni del chip 8635 stesso. Quindi non hai problemi. Se adotti un disco usb esterno per metterci gli mkv è meglio (perchè lo stacchi e lo colleghi al pc, copi e poi lo riattacchi all'HDX). Io gli MKV li metto sul NAS che ha interfaccia gigabit come il mio pc. Per cui riesco ad andare a 18/20 Mb/s.

    Citazione Originariamente scritto da fantasma313
    aggiungo una nuova domanda...
    ho visto in rete immaggini( ma forse sbaglio ) quando si vede la lista dei film/audio ti fa vedere le locandine invece del "misero" titolo... c'è qualche procedura particolare da fare ?
    Devi moddare lo skin delle schermate dell'NMT.
    Su www.networkedmediatank.com è spiegata la procedura

  5. #350
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    [ot e scuse ai mod] Veramente pauroso, appena mi ci dedicavo un minuto trovava il modo di distogliere la mia attenzione dall'hdx, tanto che mentre lo stavo configurando aveva deciso che dovessi decidere il menù natalizio.

    E al mio primo smaronare contro l'hdx mi stava già spaccando le balls cercando di convicermi a renderlo indietro, poi però quando si è guardata Madagascar @720p grazie all'hdx sul plasmone è stata zitta zitta

    [/fine ot]
    madonna come ti capisco !!

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da fantasma313
    ho visto in rete immaggini( ma forse sbaglio ) quando si vede la lista dei film/audio ti fa vedere le locandine invece del "misero" titolo... c'è qualche procedura particolare da fare ?
    ...a tal proposito qui c'è un pratico test drive per provare le potenzialità del MY LIL MOVIE JUKEBOX

    http://www.treasure-cove.net/moviejukebox.htm#c1


  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    Ce l'ho fatta!

    Ho aggiornato il firmware ed è tutto ok.
    Configurando nfs ora vedo anche gli hd del pc fisso e ho provato in streaming un mkv 1080p e va alla grande!!!
    Anche la velocità di trasferimento con ftp è quasi ok: ho provato a trasferire 2 files in contemporanea e viaggiava tra gli 8 e 10 mb/s.

    Ora, una domanda: se spengo con il tasto off del telecomando l'hdx rimane tipo in standby, non è un vero e proprio spegnimento.
    Invece la sequenza off + delete spegne anche il led. Ma poi per riaccenderlo? Ed infine, conviene spegnerlo con il pulsante sul retro o uno dei modi sopra descritti?

    Grazie!
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    HDX-1000

    Finalmente arrivato!!!
    Ordinato dalla casa madre il 01/10 e spedito il 21/10.

    Prodotto con singolo imballo (scatola originale avvolta nella plastica DHL)
    Spese doganali......non pervenute!

    A presto per notizie.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    firmware hdx-1000

    Qualcuno potrebbe spiegare bene e in italiano come deve essere fatto l'aggiornamento firmware?

    grazie a tutti

    PS: prodotto arrivato con vecchio firmware e led blu vistoso (pensavo peggio però).L'USB Host accetta HUB e più apparecchi usb collegati).
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  10. #355
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Scarica dal sito il file zip con l'aggiornamento del firmware, scompatta l'archivio mettendo i files direttamente nella radice della chiave usb.

    Inserisci la chiavetta nella seconda porta usb (partendo dall'alto o cmq quella + vicina al rj45)

    Da file mode entra nella chiavetta usb e lancia il file usbupdate.html e poi clicca sul link successivo e aspetta che faccia l'aggiornamento del firmware.

    Dovrebbe rebootare, e a questo punto dovresti formattare e installare le nmt, che dovrai dirgli che si trovano nella chiavetta usb.

    Nel qualcaso ti dovesse dare errore e dirti che non trova le nmt rinonima 00-17-080808-15-HDD-403.nmt IN syb8634.nmt

    Comunque trovi tutte le spiegazioni a pag 10 e 11 di questo 3ad.

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Ragazzi secondo voi per il panasonic px80 hd ready è meglio impostare 720p o 1080p ?

    e nel qualcaso usassi hdx come player di dvd ?

  12. #357
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    SXM: thanks!

    Grazie per l'aiuto.
    Tutto fatto senza problemi.
    Ho notato che quando inserisci una sd nello slot anteriore per vedere delle foto, dopo aver selezionato la prima, la riproduzione si blocca!!
    Il difetto rimane anche dopo upgrade.

    Consigli?

    grazie
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Dall'hd si blocca anche a me se premo Enter, se invece premo play (mi sembra dopo aver selezionato una foto ) no e parte correttamente lo slide....

    Se non ricordo male dovrebbe essere play , non ho molta moemoria xchè l'ho scoperto anche io ieri sera a notte tarda.

    Stasera riprovo e ti dico.

  14. #359
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    44

    Foto

    Dovete premere play sulla prima foto e....parte la sequenza.
    Nel setup configurerete i secondi di visualizzazione e e il modo di passare da una foto alla successiva.

    Buona giornata

    Fabio

  15. #360
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844

    Citazione Originariamente scritto da Stex75

    Ora, una domanda: se spengo con il tasto off del telecomando l'hdx rimane tipo in standby, non è un vero e proprio spegnimento.
    Invece la sequenza off + delete spegne anche il led.
    Up interessa anche a me


Pagina 24 di 239 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •