Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 239 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 3574
  1. #526
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da river phoenix
    Io ho scelto il tvix 6500 per via del fatto che ha ventola,supporta senza problemi hd da 3.5 (anche hdx,ma consigliano 2.5), e posso montare tuner dvb-t.

    Sono entrambi ottimi prodotti, ma la differenza di prezzo esigua mi ha fatto propendere per il tvix.

    Fidati vai sul sicuro con entrambi.


    Certo un pc non ha problemi di codec particolari come possono averne questi prodotti ma un pc è molto più grande, costoso, consuma di più, e spesso più rumoroso, oltre al fatto che mediacenter su vista è si accattivante ma non certo user friendly come questi prodotti.
    Grazie 1000 per la risposta!!!
    Quello che hai scelto tu però costa parecchio di più, giusto?
    Comunque, come ti ho già detto, a me interessano solo 2 cose e cioè che ha l'uscita hdmi 1080p e che supporti al 100% gli mkv, del resto non mi interessa anche perchè per trasferire i file lo collego al pc e sono a posto!!!
    Un ultima cosa, se io carico sull'hd un film in mkv da oltre 7gb lo regge o ha qualche rallentamento nella riproduzione?
    In Italia si può acquistare o devo per forza importarlo??
    Grazie per l'attenzione!

  2. #527
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    161
    Dipende se lo prendi in offerta in qualche catena.

    Cmq se leggi il data sheet del link in prima pagina vedrai che ha uscita hdmi 1080p, supporta mkv fatti correttamente.
    Io ho provato film max di 12 gb in 1080p e l'ho visto senza problemi, l'unico che come ad altri ha creato problemi in quanto non riproducibile è stato "indiana jones 4" in 720p da 4.5gb circa che a causa di un valore di fps diverso da quello standard non è stato possibile riprodurre.

    Ovvio che su pc ci sono riuscito a riprodurlo...ma su circa 200 mkv che ho è stato l'unico...

    Come vedi dipende tutto dalla bravura di colui che fa il rip, in quel caso era fuori standard

    Ho fatto 2 mediacenter in passato con 780g ma la praticità di questi prodotti (tvix-hdx-egreat) è ancora inarrivabile malgrado l'utilizzo più vario che consente un htpc

    Ps: ti consiglio di non quotare integralmente, ne di parlare di e-shop,negozi,prezzi. Questa è una discussione ufficiale e gli ot su questo sito sono sanzionati con il massimo rigore
    Ultima modifica di river phoenix; 16-11-2008 alle 11:39

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    Ok allora!!! Grazie 1000! Mi hai convinto, andata per l'HDX 1000!

  4. #529
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da jackson UD
    c'è un modo anche per il protocollo FTP
    Qualcuno ha qualche soluzione?

  5. #530
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Problemi audio con hdx-1000

    Ho mprovato a collegare l' hdx in ottico.
    Il problema rimane.
    Impostando il volume a -14 ,con telecomando hdx, la distorsione risulta meno avvertibile, ma presente.
    Sembra che l'hdx amplifichi in qualche modo l'audio prima di inviarlo all'ampli.Bisognerebbe trovare il modo di escludere l'intervento dell'hdx.

    Qualcuno ha notato questo comportamento anomalo sull'audio?
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  6. #531
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    Mi sapete dire come vengono gestite le foto jpg?

    Voglio dire è un oggetto comodo e fruibile per gestire un bell'archivio di fotodigitali da 4-8MP (velocità di caricamento, comodità di zoom, anteprima e selezione cartelle e così via..)?

    Altra domanda: dove posso trovare degli screenshots e delle review di questo oggetto?

  7. #532
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding
    Ho mprovato a collegare l' hdx in ottico.
    Il problema rimane.
    Sembra che l'hdx amplifichi in qualche modo l'audio prima di inviarlo all'ampli.Bisognerebbe trovare il modo di escludere l'intervento dell'hdx
    Ciao, non possiedo l'HDX, ma così a naso mi sembra che sia attivata la decodifica audio, mentre il segnale dovrebbe passare grezzo (raw) o, come si dice in gergo, non è attivo il passthrough S/PDIF.
    Verifica se c'è un'opzione del genere...

  8. #533
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    40
    Ciao arrivato finalmente anche a me l'hdx.
    L'ho collegato ma non sono riuscito a farlo funzionare. Infatti dopo averlo collegato tramite hdmi alla tv e dopo aver visto la schermata nera con scritto loading per qualche secondo sparisce il segnale e visualizzo la schermata che dovrei visualizzare se non avessi collegato nessun dispositivo. Allora ho pensato potesse essre un problema di impostazione nella risoluzione perciò ho collegato il cavo video giallo alla tv e all'had. Il fatto è che dopo la solita schermata nera con scritto loading, l'immagine passa ad una schermata nera con tutti quadretti colorati come se fosse impostata una risoluzione superiore a quella consentita dal collegamento.

    Cosa posso fare per accedere al menu e vederlo funzionare?

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146
    Qualcuno riesce ad usare torrent con fastweb a velocità decenti?
    Io quando vado a 20kb sono contento, ma solitamente non supero gli 8-10...

  10. #535
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da alitaker
    ....mi sembra che sia attivata la decodifica audio, mentre il segnale dovrebbe passare grezzo (raw) o, come si dice in gergo, non è attivo il passthrough S/PDIF.
    Verifica se c'è un'opzione del genere...
    Fatto.

    Nel menu audio, ho settato:
    DTS,AC3, AAC e WMA pro su digitale (RAW).
    Altre regolazioni non ne vedo.Forse un problema di firmware?
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  11. #536
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    Praticamente significa che l'audio 5.1 e compagnia fa skifo d qualsiasi uscita si prenda????
    bel pacco, a qualcuno funziona connesso ad un sinto-ampli? Io lo dovrei connettere ad un onkyo 606 quando arriva azz..
    TV: Panasonic Plasma 50PX8E TV: LG 32 LH-3000
    NMT:
    HDX 1000
    Sinto: Onkyo TX-SR606-Frontali: Sound Dynamics R818 Tower-Centrale: Yamaha NSC-120-Sorround:Yamaha NSP-60-Sub: Velodyne CHT-R10
    Decoder Sat: Dreambox 7020-600-800 / Vu+Duo

  12. #537
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Beh, non ho detto che fa schifo!
    Dico solo che nella riproduzione audio (musica, 2 canali) è avvertibile una distorsione che è proporzionale all'aumento del volume dell' hdx; inoltre non è possibile escludere l'intervento dell'hdx sulle uscite audio.
    Con volume settato a - 14 il fenomeno è contenuto ma presente, almeno sulla mia catena.
    Forse ho l'orecchio troppo fino....

    Hdx testato con Denon AVR-3805, Klipsch Reference 35.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da guyver83
    Ciao arrivato finalmente anche a me l'hdx.
    L'ho collegato ma non sono riuscito a farlo funzionare. Infatti dopo averlo collegato tramite hdmi alla tv e dopo aver visto la schermata nera con scritto loading per qualche secondo sparisce il segnale e visualizzo la schermata che dovrei visualizzare se non avessi collegato nessun dispositivo. Allora ho pensato potesse essre un problema di impostazione nella risoluzione perciò ho collegato il cavo video giallo alla tv e all'had. Il fatto è che dopo la solita schermata nera con scritto loading, l'immagine passa ad una schermata nera con tutti quadretti colorati come se fosse impostata una risoluzione superiore a quella consentita dal collegamento.

    Cosa posso fare per accedere al menu e vederlo funzionare?
    Devi provare con un cavo component.

    Ciao, Giorgio.

  14. #539
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding
    Ho mprovato a collegare l' hdx in ottico.
    Il problema rimane.
    Impostando il volume a -14 ,con telecomando hdx, la distorsione risulta meno avvertibile, ma presente.
    ...
    Non ho capito, scusa...
    Hai provato audio in uscita sia hdmi, coax che ottico ed hai sempre lo stesso problema???
    Oppure ho capito male...

  15. #540
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844

    Citazione Originariamente scritto da guyver83
    Ciao arrivato finalmente anche a me l'hdx.
    Attacca il cavo composito (rca giallo) e il cavo hdmi o quello che vuoi, accendi la tv e metti sul canale av composito, fai partire l'hdx e prova un pò la premere prima TV mode aspetti 2 secondi e poi premi 0 o 2.
    (se la schermata non sta su loading prova anche a spegnerlo e riaccenderlo dopo aver impostato il tv mode)

    SE parte entri nella configurazione, setti la modalità giusta lo spegni dal tasto power del telecomando e ora switchi sul tv sull'entrata giusta e riaccendi l'hdx.

    SE non parte mi sa che ti tocca scrivere al supporto hdx, o potresti provare a fare un firmware recovery.

    PS:Prova un pò a farlo partire anche senza hd collegato.


Pagina 36 di 239 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •