Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 149 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #1096
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844

    ma l'estensione quale sarebbe ?
    Cmq x264 è supportato, e non molto in linea con le regole del forum parlare di files p2p

  2. #1097
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425

    hdd esterno compatibile

    Ciao ragazzi, ho ordinato oggi il mio poppy con hdd interno da 160gb, solo che volevo buttarmi avanti e prepare un hdd esterno con un pò di film e musica così quando mi arrivadevo solo collegarlo alla tv, mi dite quale hdd esterno mi consigliate? e da quanto? possibilmente ne vorrei uno che non necessita di essere attaccato alla corrente... ditemi dai così domani lo vado a prendere, grazie

  3. #1098
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Senza disco interno però, non sono disponibili alcune funzioni.
    grazie per il chiarimento Pizzo. Nello specifico di che funzioni si tratta ( o dove posso reperirle)? Avendo già quel disco esterno bello grosso e preso da poco mi rompeva acquistarne subito un altro "solo" per riempire il popcorn hour

  4. #1099
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Ho un problemino con il Poppy 110...

    Per ragioni di risparmio energetico, tolgo energia agli apparecchi prima di andare a letto...
    Ebbene, quando ridò corrente, devo ricordarmi assolutamente di accendere lo switch HDMI e l'ampli AV prima del Poppy, altrimenti il segnale video tramite HDMI è assente.
    Attualmente ho settato il Poppy (video) su AUTO. La mia TV è FHD 1080p/24

    Il secondo Poppy 110 soffre dello stesso problema, collegato ad una TV HDready (1366x768) che gestisce i segnali 1080i in entrata.
    In questo caso ho provato ad impostare 1080i (invece di auto) ma poi stranamente non riesco più a vedere i filmati AVI (ad esempio 768x576 o 720x480) in quanto non mi si aggancia più la HDMI.

    Riassumendo, nel primo caso che dovrei fare, mettere il Poppy a 1080p/24 invece che auto? Ma se all'accensione non "trova" un HDMI attiva la stacca comunque di default?

    Attualmente l'unica cosa che mi rimane da fare e spegnere il Poppy con l'interruttore posteriore e riaccenderlo attendendo il boot.

  5. #1100
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Usando la scorciatoia da telecomando TVmode + numero (a secondo della risoluzione che vuoi) non riesci a far in modo di avere nuovamente il segnale da HDMI ?

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #1101
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...TVmode + numero (a secondo della risoluzione che vuoi)
    Da provare questa, grazie

  7. #1102
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Auto cmq NON è preferibile da usare (solo in caso di emergenza) soprattutto su segnali hdmi.

    Cmq la sequenza è : Tv mode, rilasciate il pulsante+ pausa di 2 secondi+ tastierino numerico.

  8. #1103
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Effettivamente le negoziazioni HDMI sono sempre un po' un rebus.
    Se poi ci sono di mezzo switch e ampli ...
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #1104
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    In effetti a me basterebbe che gestisse inizialmente un qualunque segnale via-HDMI...poi potrei modificare da apposito menu.
    Il problema è lo schermo nero che costringe al riavvio (a patto a sto punto di avere switch e ampli accesi!)

  10. #1105
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    ho uno switch di mezzo anche io,tolgo anche io la corrente,ma a me il segnale lo rileva(anche se ci mette un minuto)

  11. #1106
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    In effetti a me basterebbe che gestisse inizialmente un qualunque segnale via-HDMI
    Potresti, provare appunto a schermo nero con la combo postata prima.
    http://www.coniugicolla.it/hdx/telecomando.html

  12. #1107
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Talking

    Purtroppo la procedura non funziona, nel senso che lo schermo nero rimane tale e la TV non aggancia alcun segnale HDMI. Devo spegnere e riaccendere.

    --------

    Intanto però sono riuscito a collegare il Poppy110 alla rete domestica in wireless SENZA utilizzare una chiavetta WIFI, ma un access point DLink che mi cresceva.

    Tutti sanno che un access point collegato con un cavo Ethernet al router o ad uno switch domestico permette di collegare dispositivi dotati di WiFi alla rete domestica, però credo non tutti sappiano che si può usare anche al contrario.

    In pratica basta collegare un apparecchio (tipo il Poppy) via cavo all'Access Point opportunamente collegato. Dopodichè sarà l'access point a collegarsi al router WiFi per garantire l'accesso dell'apparecchio collegato alla rete. Ovviamente in questo modo si può collegare in Wireless alla rete domestica ANCHE un qualunque altro apparecchio dotato di presa Ethernet tipo un lettore BluRay

  13. #1108
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99
    Caro Pizzo ( )
    avendo anch'io un access point Dlink che mi cresce,sarei mooolto interessato a capire come hai fatto perchè non ho ben capito.
    Ma l'access point non è usb? A quale presa è collegato?
    Premesso che io ho un HDX1000 e non il poppy,saresti così gentile da spiegarmi meglio,magari in mp per non andare OT, come ci sei riuscito?
    Grazie in anticipo

  14. #1109
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Talking

    Beh, con il permesso dei Moderatori, posso postare anche qui, trattandosi di un sistema per collegare il Poppy in rete:

    Intanto io utilizzo un DLINK DWL-2100AP aggiornato al firmware 2.50eu.



    Come si vede dall'immagine, lo ho dovuto settare come WIRELESS CLIENT, e nella relativa maschera ho inserito la mia password di rete ed il sistema di cifratura.

    In pratica il Dlink diventa "come" un interfaccia di rete al quale si può collegare QUELLO CHE SI VUOLE. Io infatti se devo aggiornare il lettore BluRay stacco il Poppy e lo collego. Forse ci su può mettere anche uno Switch in modo da collegarci più apparecchi

    Ecco fatto!

  15. #1110
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99

    Question


    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Intanto però sono riuscito a collegare il Poppy110 alla rete domestica in wireless SENZA utilizzare una chiavetta WIFI, ma un access point DLink che mi cresceva.
    Perdona la mia ignoranza, non capisco come colleghi il poppy all'access point.

    se devo aggiornare il lettore BluRay stacco il Poppy e lo collego
    Cosa stacchi se è wireless????
    Ho capito male o cosa?


Pagina 74 di 149 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •