Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 149 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #616
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    grazie mille per la risposta!!

    mi sono spulciato il thread per bene e non ho trovato niente riguardo all'utilizzo potente del client bittorrent: come si comporta il gingillo con un utilizzo massiccio (24/7) di tale funzione?

    toglietemi l'ultimo dubbio vi prego

  2. #617
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Houston abbiamo un problema
    Allora ho installato l'HDD un Western Digital Caviar AV-GP 1TB. Tutto regolare, HDD fissato correttamente.
    Sono alla prima installazione in assoluto, quindi dopo aver acceso il Poppy e configurato quel paio di opzioni come lingua e quant'altro, ho provveduto a lanciare l'aggiornamento del Firmware all'ultima release.
    Tutto da chiavetta USB. Il FW è l'ultimo rilasciato ed ovviamente comprende anche il pacchetto di applicazioni NMT.

    L'aggiornamento è andato a buon fine. Tutto corretto e difatti la dicitura della versione nel poppy riporta 01-17-090125-15-POP-403.

    Il problema è che al reboot dopo l'aggiornamento del FW non ha lanciato in automatico l'installazione delle applicazioni. Niente paura, dico io, vado sul Wizard e lo faccio da me. Gli dico l'HDD da formattare, gli dico Ext3 insomma seguo tutti i punti tipici. Quando devo indicargli la sorgente, ancora gli dico USB a quel punto lui dice Periferica USB non trovata.

    Che diavolo faccio? Com'è possibile che la chiavetta abbia funzionato per l'aggiornamento del FW e adesso per la formattazione e installazione delle applicazioni non va nulla?
    Ho provato anche con un'altra chiavetta.

    Mi sono accertato di aver eseguito tutti i banalissimi punti riportati nella guida rapida in ITA http://www.tecnologiecreative.it/dow...da_Ver.1.0.pdf quindi dove sbaglio?

  3. #618
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...sei sicuro di aver messo il file syb8634.nmt direttamente nella root della penna usb senza sottocartelle ?

    ...inoltre hai provato a fare l'aggiornamento tramite internet...sai a volte è piu semplice di quello fatto tramite pendrive.

  4. #619
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    In merito alla tua prima domanda dire di si', se non fosse che adesso mi sorge un dubbio. Scompattando la release del nuovo FW nella stick USB, in realta' viene creata sempre una cartella. Difatti quando ho installato il FW sono dovuto entrare in quest'ultima, che contiene anche il file che dici.
    Ho assunto che le cose funzionassero dato che l'aggiornamento del Firmware l'ha fatto!

    Vuoi vedere che se porto fuori quel file, forse funziona? Domani provo.

    EDIT: Ok problema risolto lo sapevo che doveva essere una minchiata. In pratica è bastato mettere il file direttamente cosi' com'era nella chiavetta, anzichè lasciarlo nella cartella che Winzip m'aveva creato nello scompattare la release nella chiavetta USB e tutto è andato liscio.
    Ultima modifica di Clive; 15-03-2009 alle 12:17

  5. #620
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Invece ho un'altra domanda. Quando installo il programmino che sotto Windows mi consentira' di vedere la partizione Ext3 dell'HDD montato nel Poppy ad un certo punto dell'installazione mi fa un riepilogo dei vari dispositivi di massa presenti nel mio Computer



    /Paranoia a 1000 mode ON
    Volendo evitare "brutte sorprese" per chi lo avesse gia' fatto, devo solo limitarmi a spuntare la voce "assign drive letter automatically upon plugging in a device the first time" e non toccare nient'altro, giusto?
    /Paranoia a 1000 mode OFF
    Ultima modifica di Clive; 15-03-2009 alle 14:15

  6. #621
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Si, cmq di danni non può farne, e cmq aprendo il pannello di controllo la lettera gliela puoi assegnare anche dopo (alla partizione + grande ovviamente)

  7. #622
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Clive
    Quando installo il programmino...
    ... io ho usato "Ext2Fsd" e fa tutto da solo

    ... si arrangi a a riconoscere il disco e ad assegnarli una lettera come qls altra partizione fat/ntfs
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Genova, Liguria
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... io ho usato "Ext2Fsd" e fa tutto da solo
    Quoto, è il programma che uso anche io. Mappa la partizione più grande, quella dei dati, come se fosse un disco normale e di lì trasferisci tutto quello che ti pare. E tra l'altro, va velocissimo (collegamento USB 2.0)
    Ampli Denon AVR 2808 Front B&W 602S3 Center B&W CC6 Rear B&W 600S3 Sub Energy SL-8 CD Marantz CD63 MKII Console Xbox One X GamerTag Triplomalto [/COLOR]

  9. #624
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    un vale l'altro

  10. #625
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32
    qualcuno sa rispondere al mio quesito?

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @sologin

    ...meglio continuare ad usare un pc, oppure un NAS per i torrent...perchè il PCH non è il massimo per quel tipo di utilizzo.

  12. #627
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Talking

    @ A tutti quelli che mi continuano a chiedere info, riassumo qui tutte le risposte:

    Poppy arrivato dalla Germania.
    Partendo dall'esterno:Imballo esterno in cartone, sacco in tela nera, scatola originale Pop corn.
    Contenuto: Poppy, telecomando + batterie, alimentatore + cavo 220V, cavo USB host, Cavo HDMI (telato, veramente bello), viti fissaggio HD grande, viti fissaggio HD piccolo, istruzioni, fattura.
    A parte scatolotto con chiavetta WiFi usb originale.
    Tutti gli imballi erano originali e sigillati.
    Il cavo 220 ha da una parte il classico attacco da alimentatore PC e dall'altra la classica shuko; può essere sostituito da un qualunque altro cavo nostrano. Bello il fatto che va a 12 volt e quindi è usabile anche in macchina o camper.
    Il poppy è la versione 2 (con interruttore rosso di accensione dietro).

    Stasera gli monto 1Tb di HD e lo accendo!

    Unica nota: non danno il tracking number, il vettore è DHL.

    Spero di aver risposto a tutti......
    ciao

  13. #628
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Poppy non parte

    Salve a tutti,

    Spero che qualcuno sappia darmi qualche dritta...
    Ho acquistato il Poppy a Febbraio e fino a Sabato 14 Marzo ha fuzionato senza problemi.
    Sabato ha smesso di funzionare. Ho già provato di tutto, incluso un differente alimentatore.
    Ho seguito la procedura per il refresh del Firmware come descritto sul Networkmediatank forum , l'ho seguita provando con o senza l'HDD, con la connessione Component, con o senza il Jumper (esiste una foto sul forum che spiega dove piazzarlo) ma il risultato è sempre nullo.
    Quando seguo tale procedure la spia Power orange si accende e nulla più, il led rosso della chiavetta USB si accende per una decina di secondi e poi tutto tace, spesso la luce arancio si spegne del tutto.
    Anzi praticamente sempre.
    Quando l'HDD è collegato, questo comincia a girare e dopo una decina di secondi smette.
    Come scritto, e secondo procedura di firmware refresh, il Poppy è collegato al TV via l'uscita component ma sul TV non arriva alcun segnale, la scritta No Signal è sempre lì...
    Nota, la luce arancio è stranamente fioca.
    Ho letto nei forum USA che a molti è successo di vedere "morire" il poppy e molti l'hanno visto "risorgere"...siamo vicini a Pasqua...

    Qualcuno sa aiutarmi?

    Grazie, Luca

  14. #629
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Purtroppo non so aiutarti....

    Segnalo questo:
    http://sourceforge.net/project/showf...roup_id=136732

    interessante utility trucchetto per silenziare l'HD, tenendo bassa la temperatura!
    Va su parecchi HD.

  15. #630
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    @badtoys

    .... ah non pensavo, ritenevo fosse un sostituto in tutto e per tutto del nas per l'utilizzo massiccio del torrent....






    altri pareri e impressioni?


Pagina 42 di 149 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •