Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 149 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #451
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122

    uscita audio digitale


    Ho letto il primo post alla prima pagina.
    I miei dubbi derivano dal fatto che su una nota e autorevola rivista di audio-video viene così riportato : " l'uscita digitale è disponibile sia in versione ottica che coassiale, affiancata da un'uscita stereofonica e una multicanale a 7.1 canali"
    Io vedo solo la ottica e la stereofonica analogica.
    A proposito, non vedo il motivo di un'atteggiamento cosi'aggressivo, verso chi si sta interessando al prodotto..potevi darmi una risposta in due parole..
    Ciao.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  2. #452
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. se hai letto bene il regolamento, sapresti che prima di chiedere dovresti cercare le info e leggere le pagine precedenti del topic interessato (in questo caso ti va anche bene che ce ne sono solo una decina )

    2. se guardi la foto e vedi i link nel 1° post (che sono tratti dal sito UFFICIALE), capisci che forse la rivista che hai letto è sbagliata visto che il prodotto viene costruito da un'azienda diversa da quella della rivista, quindi è + facile che sia giusto il sito e sbagliata la rivista (sempre a patto che stiamo parlando dello stesso modello visto che ne esistono diversi tipi della stessa casa produttrice)
    ... cmq leggiti le FAQ e le guide, c'è spiegato vita-morte-miracoli.
    ... credo sia + affidabile una guida fatta dal produttore stesso (e dal forum con tutti gli utenti) che non un articolo scritto da una rivista strampalata e fatta in modo approssimativo (x quanto buona possa essere la testata)

    3. occhio che qui i MOD sono severi nel far rispettare il regolamento (quella cosa che si accetta quando ci si registra).
    ... se si incaxxano bannano... a me interessa poco, lo dico + che altro x te x evitarti rogne presenti e future


    ... cmq se ti leggi qlc link trovi i riferimenti a tantissime domande e risposte.... visto che puntano quasi tutti alle sezioni del forum ove la gente di tutto il mondo posta domande e problemi, ed i programmatori rispondono quando possono
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #453
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    @ sherco,
    il 110 ha solo l'ottica di uscite digitali, se ti serve la coassiale prenditi il 100... anche perchè io non vedo tutte queste differenze per cui si dovrebbe scegliere l'ultimo uscito.
    TCL 55C7006

  4. #454
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122

    uscita audio digitale

    Vi assicuro che la rivista è autorevole..
    Anche nel sito dell'importatore italiano ufficiale (non so se sia l'unico), si parla di s/pdif coax..anche per il 110.
    Comunque accetto volentieri il suggerimento e mi vado a leggere con calma le varie fonti.
    Mi servirebbe la coax perchè ho esaurito le ottiche sull'ampli..magari se è possibile "dissociare" l'audio dal video come per ps3 potrei usare l'hdmi per dd,dts,dolby true, dts ma..(infatti devo usare la video component perchè ho un proiettore crt), facendo senza ottico e coax.
    Dalla foto sembra proprio che, come mi è stato precisato nell'ultimo post sia ottica.
    Non vedo proprio le uscite audio multicanale..
    Ciao a tutti.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  5. #455
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    Cioè stai dicendo che grazie alla ps3 riesci a sentire l'audio in dts ? e se sì come?
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  6. #456
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    che strano che pur avendo la stessa scheda madre l'HDX 1000 abbia anche l'uscita audio digitale coassiale e il popcorn solo quella ottica.

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    122

    uscita audio digitale

    Nella ps3 puoi decidere di veicolare l'audio su analog.,optical,hdmi.
    Con l'hdmi in particolare puoi inviare flussi pcm verso l'ampli, decodificati dalla ps3.
    Mi fermo qui, perchè sono già off-topic..
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  8. #458
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da haegemonia
    e se sì come?
    ... leggi questi 2 topic sulla PS3:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93543
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93546
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #459
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    grazie , ora studio
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  10. #460
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    ...che strano che pur avendo la stessa scheda madre l'HDX 1000 abbia anche...
    Mica vero...i due prodotti da te citati, al massimo hanno in comune il chipset Sigma Designs ma non la scheda madre (pcb).


    PCH A-110



    HDX 1000
    Ultima modifica di badtoys; 09-02-2009 alle 21:48

  11. #461
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Mica vero...i due prodotti da te citati, al massimo hanno in comune il chipset Sigma Designs ma non la scheda madre (pcb).

    Pensavo fossero prorpio uguali. Anche perchè alcuni hanno montato addirittura il firmware del popcorn sull hdx1000.

  12. #462
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145
    Info nel firmware che si trova installato gia nel pop all'acquisto avete ricontrato qualche bug fastidioso? Quanti aggiornamenti sono usciti ad oggi? Grazie

  13. #463
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se leggi le pagine precedenti che sono poche (11), o usi la funzione "cerca nella discussione", trovi da solo la risposta
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #464
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    il pch gestisce il delay?
    mi spiego meglio, se ho un mkv che non è in sincro con l'audio si può intervenire sul poppy per compensare?
    Se non si può fare, potete indicarmi una guida con i relativi sw da utilizzare?

  15. #465
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    38

    Ok ci rinuncio, ho cercato nei post precedenti, ho cercato nel sito ufficiale, per quanto limitato dalla "non perfetta" conoscenza dell'inglese ma non ho trovato nulla. Ho la sfortuna, in questo caso, di avere un Mac, e non c'è verso di poter condividere in streaming la libreria di iPhoto e Itunes tramite Myihome e avere quindi la possibilità di abbinare musica durante la visione delle foto, e viceversa. Mac e PCH si vedono perfettamente, posso tranquillamente copiare via smb o ftp da mac a pch, dal PCH vedo il mac e le cartelle condivise. Ma quando accedo al mac con Myihome e nel menu vado a cercare PHOTO, dopo aver fatto rotella per svariati secondi mi esce il messaggio, "la richiesta non puo essere portata a termine". Un paio di volte sono riuscito ad accedervi e a vedere qualche spezzone di DVD, ma è stato un caso isolato. Ho reinstallato sia Myihome su mac che le applicazioni NMT sul PCH, ho addirittura provato con un altro Mac e un OS piu vecchio e lasciando un solo utente, niente. Ho un router Belkin e il tutto è collegato in Wifi, sul PCH c'è la WN100 e non ho problemi a collegarmi a youtube, quindi e da escludere qualsiasi problema di network. Ho provato ad usare Llink al posto di myihome ma non riesco a configurarlo per farlo funzionare, ho provato a modificare il file llink.conf seguendo le guide per Windows che ho trovato in rete ma evidentemente ho sbagliato qualcosa. Giunto a questo punto non so piu che fare, per quanto riguarda la funzione di lettore multimediale è veramente un'oggetto spettacolare, legge di tutto e alla perfezione, ma se penso che ho convinto mia moglie a mettere l'ennesimo gingillo in casa dicendo, "cosi poi possiamo vedere tutte le foto delle bimbe comodamente seduti sul divano"... Con un terzo del costo portavo a casa il WD-HD che se non sbaglio ha di suo un'interfaccia per film foto e musica. Quindi se non riesco a risolvere il problema tenete d'occhio la sezione Mercatino. Grazie per essere arrivati fin qui.
    Dimenticavo, sia al PCH che al Mac ho messo in IP fisso.
    Ultima modifica di mugello; 10-02-2009 alle 11:31
    HT: VPR Epson tw3200 -PLASMA Panasonic TH42 PV60-AMPLI Yamaha RX-A2010 -FINALE 2 CANALI Monrio 100 HP NMT PCH a-300 - BD PS3 -DVD Pioneer DV600 - FRONT Sonus Faber Liuto tower - CENTER Sonus Faber Solo - SURROUND Sonus Faber Minima Amator - SUB Es8 attivo + Trentino passivo amplificato Teac BX310
    HI-FI: FINALE Monrio Cento HP - CD PLAYER meccanica Teac P700 CONV. DIGITALE Audio Alchemy 1.1 - CAVI Van Den Hul, MIT - STAND autocostruito


Pagina 31 di 149 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •