Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 149 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #1966
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119

    Salve a tutti!
    Posto qui perchè ho un piccolo problema con la mia configurazione.
    Ho un LCD Sony KDL-40X4500 che supporta i 24p, gli mkv vanno benissimo anche a 24p ed il poppy li gestisce alla perfezione.
    Però non riesco a far andar bene le ISO DVD. In pratica scattano leggermente come se la frequenza è diversa (le ISO sono PAL a 50HZ come riportato da MediaInfo, e sembra che il poppy esca a 60HZ).
    La mia configurazione è 1080/PAL/24 e ho settato l'uscita a 1080p 50HZ.
    Suppongo sia un problema di frequenza ma ho provato tutte le combinazioni possibili ma succede sempre la stessa cosa.
    Ho però notato che, quando lancio una ISO DVD, la TV mi riporta che la risoluzione è stata modificata dal Poppy in 480i.
    Qualche suggerimento?
    Grazie

  2. #1967
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5

    Un po' deluso ...

    Ciao a tutti,
    sono fresco possessore dello scatolotto. Per le varie funzionalità tutto ok, ma sono rimasto un po’ deluso dalla qualità dell’immagine. Mi spiego meglio, come vedete in firma ho un (secondo me) ottimo televisore,con collegato un “vecchio” kiss dp-558, in connessione scart rgb. Mi è venuto subito spontaneo fare il confronto,su qualche file avi di buona qualità. Il poppy è collegato via HDMI. Dopo varie prove aggiustamenti ecc, ho settato l’uscita su 720p 60Hz (so che sarebbe meglio 1080p 50Hz,ma in realtà l’immagine mi pare migliorein questo modo ), framerate Sync: auto color 0-255.
    Ebbene , stesso file copiato, la qualità dei colori e dell’immagine è decisamente meglio dal Kiss. Non una roba drammatica, ma l’immagine è più’ “morbida”, colori più saturi. Ho smanettato diverso tempo sulle impostazioni dell’immagine TV, ma il video dal poppy non raggiunge la qualità del kiss.
    Questo non per fare un confronto tra i due prodotti, ma per capire come migliorare la cosa. E’ possibile che su file non full HD, sia meglio usare connessioni analogiche ? Se provassi ad usare dal poppy la component? O perdo tempo?
    Suggerimenti? Qualcuno ha avuto sensazioni simili?
    Grazie
    TV: Panasonic 46pz85 Mediaplayer: Kiss DP-558,Popcorn A-110 Lettore DVD :Panasonic DMP BD60 Console: PlayStation 2

  3. #1968
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @exploit321

    scusa ma come può essere migliore il settaggio 720p a 60hz se il tv è fullhd, quindi 1080p e in genere il materiale è 50hz (pal)? davvero incomprensibile....
    Inoltre va settato anche su auto il framerate (PAL/NTSC/24p), 24p se supportato dal tv.

    @DeStRo-W

    lo fa con tutte le iso? mi sembra davvero strano io questo problema non l'ho mai riscontrato.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  4. #1969
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    Non lo so' come puo' essere,lo so' anch'io che non dovrebbe essere cosi' ... ma visivamente è cosi' ...
    Il framerate è settato su (PAL/NTSC/24p), 24p ..
    La prova è fatta su file avi, non su iso .. provero' .
    TV: Panasonic 46pz85 Mediaplayer: Kiss DP-558,Popcorn A-110 Lettore DVD :Panasonic DMP BD60 Console: PlayStation 2

  5. #1970
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Si, me lo fa praticamente con tutte le ISO. Il classico scattino ogni 1-2 secondi evidente in particolar modo sui panning.
    Volevo sapere se pure a voi la TV (il Poppy in realtà) modifica il formato video in 480i quando eseguite le ISO DVD. Secondo me è lì il problema...

  6. #1971
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da generals
    @exploit321

    scusa ma come può essere migliore il settaggio 720p a 60hz se il tv è fullhd, quindi 1080p e in genere il materiale è 50hz (pal)? davvero incomprensibile....
    Ho smanettato ancora un po', ho settato a 1080p 50Hz, ma la differenza col Kiss (in favore di quest'ultimo) rimane ... faro' altre prove.
    Grazie
    TV: Panasonic 46pz85 Mediaplayer: Kiss DP-558,Popcorn A-110 Lettore DVD :Panasonic DMP BD60 Console: PlayStation 2

  7. #1972
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da DeStRo-W
    Salve a tutti!
    ... ISO DVD. In pratica scattano leggermente come se la frequenza è diversa (le ISO sono PAL a 50HZ come riportato da MediaInfo, e sembra che il poppy esca a 60HZ).
    ...
    Ho però notato che, quando lancio una ISO DVD, la TV mi riporta che la risoluzione è stata modificata dal Poppy in 480i.
    ...
    RISOLTO! In pratica succede che quando si installa il Mono Wrapper 0.10 nel Poppy (serve anche per chi ha le locandine con YAMJ per gestire gli share), c'è un bug che forza il Poppy ad andare a 480i con le ISO DVD.
    Disinstallato Mono Wrapper ho risolto il problema!

  8. #1973
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Sottotitoli

    Ciao. Dato che uso il Popcorn sopratutto con Bluray Rip o full BD, quindi in formato m2ts con sottotitoli in formato PGS (.sup), come faccio a renderli compatibili con l'A110? E' previsto un nuovo firmware per la compatibilità dei sottotitoli in formato PGS? C'è qualche sistema di conversione formato per renderli visibili sull'A-110?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  9. #1974
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da dinho80
    Niente. Mi da sempre lo stesso problema......
    Prova a cancellare ogni volta che usi Yamj, il file YAMJ GUI config.ini, avvii Yamy Gui Config.exe e rimetti le impostazioni volute. Poi subito dopo avii Yamj. Io ho risolto così...avevo il tuo stesso problema
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #1975
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    nessuno ha una soluzione per il problema dei sottotitoli due post fa?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  11. #1976
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    fai il demux dei sottotitoli che ti interessano con tsmuxer.otterai file sup che convertirai successivamente in srt con suprip

  12. #1977
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano
    fai il demux dei sottotitoli che ti interessano con tsmuxer.otterai file sup che convertirai successivamente in srt con suprip
    si ok ma poi come rimuxo SRT e m2ts? Con TSmuxer gli SRT me li converte automaticamente in PGS e quindi il Poppy non li vede.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  13. #1978
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    basta rinominare il file srt come il file video(mantenendo l'estensione srt e salvandolo con codifica ansi e non utf-8)e mettere i due files nella stessa directory.il poppy leggera' i sub senza problemi

  14. #1979
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Per salvarli poi con la codifica ANSI li devo aprire con Notepad e poi risalvarli col nome esatto del film e con la codifica ANSI? Poi io ho almeno 3-4 file di sottotitoli per film (italiano-inglese) Non posso metterli tutti e 4 col lo stesso nome del film. Quindi li devo mettere in una cartella file video e sottotitoli? Non li posso rimuxare in un solo file m2ts?
    Ultima modifica di Gianluke; 08-05-2010 alle 12:52
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  15. #1980
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907

    si' devi usare notepad
    se hai piu' sottotitoli penso che l'unica soluzione sia demuxare con tsmuxer anche il video e poi usare mkvmerge per poi riunire il tutto (quindi passaggio da m2ts a mkv)


Pagina 132 di 149 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •