|
|
Risultati da 8.746 a 8.760 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
04-01-2013, 19:38 #8746
grazie a tutti... di incanto dopo averli tirati GIU TUTTI grazie a qualche onda elettromagnetica proveniente da una nanobianca nella costellazione di orione funziona tutto.allora:le uscite RCA come gia' detto da pyoyong sono sempre attive (ora), ho dovuto resettare il dec .le cuffie sony DS6500 hanno come ingresso audio oltre al cavo ottico anche L'RCA.mi serviva usare le cuffie per sky anche in camera da letto dove il segnale di sky e trasmesso tramite sender widi e non volevo tenere l"ampli acceso nel salotto tutta la notte.
grazie ancora mille per le vs sempre gradite delucidazioni non so proprio come farei senza sto forumVAIO f12 Z1-i7-740-SONY AG9 65
-SKYQ+
sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3
cuffie 7.1 MDR-DS6500-
-
04-01-2013, 19:43 #8747
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
-
08-01-2013, 13:30 #8748
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
SOSTITUZIONE DISCO
A BORGHESE03, particolarmente esperto, ed a chiunque altro abbia info
Mi sono ristudiato con attenzione i post degli ultimi mesi sull’oggetto, e la situazione pare confusa.
Sarei felice che chi abbia la conoscenza sulle opzioni perseguibili aiuti tutti a capirci qualcosa, sì da poter postare una sorta di GUIDA DEFINITIVA attuale (prima, usando copy+, era piuttosto facile).
Premetto che io ho un WD da 1tb che passai anni fa dal pace al samsung 990N che ho ancora, da qualche mese con la nuova EPG (fusion o darwin, come si chiami non mi è chiaro).
CASO 1 : SOSTITUZIONE DEL DISCO ORIGINALE SU UN DECODER CON NUOVO SISTEMA CON UN HD NUOVO MAI USATO
OBIWANKENOBI provò a sostituire, prima ancora di accendere l'apparecchio per la prima volta, l’ hardisk da 500GB con uno da 2TB vergine, che ha inizializzato dal MySkyHD stesso (staccare cavo alimentazione, riattaccarlo tenendo premuto il tasto giù, dopo accensione led verdi in cerchio premere Ok) per partizionare e formattare il disco.
Ma ebbe un problema, perché, pur funzionando tutto, il disco veniva letto solo fino ai 500gb. Non so come sia finita la cosa.
La procedura che comunque l’estate scorsa si consigliava tenersi (PROSPERO0, FABIO CASTAGNOLA) era la seguente, con qualunque hd a sostituirsi, sia nuovo di zecca che già usato :
1. smontaggio dal nuovo BskyB890 MAI ACCESO del suo disco originale da 500 Gb ;
2. montaggio del nuovo hd dentro il dec BskyB
3. inserimento smart card del Pace 850, collegamento ai cavi sat e cavo alimentazione e prima accensione del BskyB
4. posizionati sul canale 100, procedura di PAIRING del nuovo decoder alla smart card al numero telefonico gratuito 800-890-890 seguendola digitazione menù tasti 1 - 1 - 4 + numero della smart-card
da ultimo, BORGHESE03 ci ha informato che bisogna fare così : “prendi il disco nuovo, lo ficchi nel myskyhd, accedi al menu segreto, te lo riformatti in modo che lui si crea il bel file system, e ricominci da zero”.
In conclusione che si fa? Menu segreto?
CASO 2 : SOSTITUZIONE DEL DISCO ORIGINALE SU DECODER CON NUOVO SISTEMA OPERATIVO CON UN HD GIA’ USATO SU ALTRO DECODER GIA’ AGGIORNATO AL NUOVO SISTEMA OPERATIVO
(caso ordinario laddove il decoder si rompa e noi avevamo il nostro disco sul decoder rotto e vorremmo salvarlo).
è sbagliato presumere che dovrebbe funzionare direttamente ed automaticamente (un po’ come feci io passando dal pace al samsung)?
Se presumo bene, c’è un iter materiale specifico per evitare guai, o si sostituisce e stop?
Mentre, se presumo male, si può fare qualcosa?
CASO 3 : PASSAGGIO/SALVATAGGIO DEI DATI DA UN HD USATO SU DECODER CON NUOVO SISTEMA OPERATIVO AD UN NUOVO HD, POI DA INSERIRE IN DECODER ANCH’ESSO CON NUOVO SISTEMA
(in caso ad esempio di cambio del disco, per aumentarne la capienza o per altre ragioni)
(peraltro, è questo il caso che mi riguarda personalmente, sia perché vorrei salire da 1tb a 2tb, sia perché temo il mio disco stia per saltare, visto che stranamente le registrazioni da una certa data ad un’altra -circa pari ad un 15%- appaiono sì sul mychannel, ma poi non sono davvero visibili, rimanendo una schermata blu quando gli dò il play : PARENTESI : se qualcuno ha suggerimenti anche su quest’ultimo problema sarei felicissimo)
la cosa si può fare?
Se ho ben inteso, BORGHESE03 ci dice purtroppo di no.
Il programma ExVPR serve a qualcosa?
CIAO e Grazie a tuttiTV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
08-01-2013, 13:57 #8749
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
Cerco di risponderti per punti, anche se sono un pò di fretta, perdonami se sarò conciso :
Partiamo dal presupposto di avere un myskyhd con la nuova epg (Fusion) :
1) Sia che ci metti un disco vergine, nuovo, un disco proveniente da un pc, o da un qualsiasi altro elettrodomestico, lo dovrai formattare per far scrivere al decoder la tabella partizioni e il file system proprietario.
Per fare questa operazione io consiglio di farla dal menù, ovvero :
A tv e decoder accesi, su un qualsiasi canale, premere menù, andare su configura, premere in successione 4 - 0 - 1 - ok
Entri in un menù solitamente non accessibile, in cui puoi fare varie modifiche (e anche vari danni), troverai la voce pulizia disco, premere ok su questa voce e far fare tutto al decoder.
Al riavvio avrai il decoder col disco formattato e pronto all'uso.
Questo vale per tutti i dischi che ci metti, nuovi o usati che siano, e qualunque sia la loro provenienza.
N.B. :
Non garantisco (perchè non ho mai provato) che il decoder possa riconoscere nativamente un disco estratto da un altro myskyhd con stessa epg fusion, a rigor di logica dovrebbe andare, e quindi mantenere le registrazioni, ma non avendolo mai fatto non garantisco. Diversamente andrà cmq formattato come sopra.
N.B. 2 :
non rispondo di danni e/o manomissioni legate alla modifica di parametri non attinenti alla procedura in oggetto, come modifica home frequency etc etc... ergo... non toccate altre voci di quel menù se non quella relativa alla pulizia disco.
Saluti
-
08-01-2013, 14:23 #8750
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
..che velocità!
grazie per il riscontro.
CASO 1
quindi dobbiamo eliminare dalla mente la procedura di formattazione che avevo incollato e fare invece questo iter, giusto?
dal punto di vista logico/cronologico, questo step si colloca dopo i punti da 1 a 4 che avevo riportato?
CASO 2
ok, il primo che ci proverà ci dirà se funziona o meno
CASO 3
..non mi hai detto nullaTV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
08-01-2013, 14:35 #8751
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
tutto giusto :
passo 3, te lo scordi! Con fusion attualmente non esiste nulla in gradi di decriptare. Per ora almeno... son rimasto fregato anche io, per montare il 2tb ho perso unbel pò di roba.
p.s.
attualmente ho 71 film registrati e il 78% di memoria disponibile !!!
-
08-01-2013, 15:07 #8752
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
scusate se mi intrometto, ma ad oggi che senso ha cambiare hd se poi le cose non si guardano?
Se parliamo di materiale in sd, via scart mi copio le cose che più mi interessano su un hd/pc e me le tengo lì.
Se parliamo di film/documentari, ormai con l'on demand non ha quasi più senso (mancanza hd a parte e scadenze a breve) per tenersi un film sull'hd interno... quando lo vuoi vedere lo trovi quasi sicuramente nei loro archivi ed in pochi minuti ce l'hai pronto. Per chi ha problemi di velocità, beh... ci si organizza per tempo. Secondo me ha senso tenere le ultime cose trasmesse nel caso in cui le si voglia rivedere a breve e in un altro momento.
Parlo per esperienza dato che periodicamente faccio pulizia rendendomi conto che mi ritrovo con cose memorizzate oltre un anno fa e mai viste o viste una sola volta...
Avrebbe senso se poi si potesse "travasare" tutto in hd su una fonte esterna, ma dato che questo non è possibile, io non starei a fare certe cose... vedendo poi che se il disco si rompe o si cambia decoder, perdo tutto :-)
ciao
P.s.
proporrei tra l'altro ai gestori se è possibile prevedere un thread ad hoc per queste cose dato che, magari è un problema mio, ma mi girano le scatole continuare a leggere commenti di cose che poco dovrebbero c'entrare con lo scopo per cui è nato il thread... senza offesa per nessuno ovviamente e senza entrare in discorsi su legittimità o meno di questa e quella pratica.
-
08-01-2013, 19:09 #8753
Partiamo dal presupposto di avere un myskyhd con la nuova epg (Fusion) :
1) Sia che ci metti un disco vergine, nuovo, un disco proveniente da un pc, o da un qualsiasi altro elettrodomestico, lo dovrai formattare per far scrivere al decoder la tabella partizioni e il file system proprietario.
Per fare questa operazione io consiglio di farla dal menù, ovvero :
A tv e decoder accesi, su un qualsiasi canale, premere menù, andare su configura, premere in successione 4 - 0 - 1 - ok
Entri in un menù solitamente non accessibile, in cui puoi fare varie modifiche (e anche vari danni), troverai la voce pulizia disco, premere ok su questa voce e far fare tutto al decoder.
Al riavvio avrai il decoder col disco formattato e pronto all'uso.
Questo vale per tutti i dischi che ci metti, nuovi o usati che siano, e qualunque sia la loro provenienza.
N.B. :
Non garantisco (perchè non ho mai provato) che il decoder possa riconoscere nativamente un disco estratto da un altro myskyhd con stessa epg fusion, a rigor di logica dovrebbe andare, e quindi mantenere le registrazioni, ma non avendolo mai fatto non garantisco. Diversamente andrà cmq formattato come sopra.
detto questo basta sostituire l'hard disk (nuovo di palla da 1 tera)inserirlo al posto dell'originale da 500 giga usare la procedura dal menù segreto ,e fa tutto lui,formatazione e tutto quello che serve per essere operativo al 100%. fatemi sapere perchè sono deciso a sostituire in piccolo da 500 gb.
grazienikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
09-01-2013, 10:52 #8754
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 66
Ragazzi c'e' differenza fra il dolbyd passato da sky su hdmi e quello via ottica? La qualita' e' identica?
-
09-01-2013, 23:21 #8755
identica....
nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
10-01-2013, 09:24 #8756
Secondo me è preferibile l'ottica o ancora meglio la coassiale, l'HDMI quando possibile é meglio lasciarla stare...
La mia sala Cinema: Entra
-
10-01-2013, 09:50 #8757
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@prunc
spero tu riesca ad argomentare quanto hai detto perchè così mi faresti cadere un mito... oltre al fatto della comodità di avere un solo collegamento, dammi un motivo per credere che ottica o coassiale lavorino meglio dell'HDMI. Rimanendo in ambito decoder sky, l'unico inconveniente riscontrato fino ad ora e di cui sono al corrente, è quello della connessione dell'uscita hdmi ad alcuni amplificatori per un non ben chiaro (per me) problema sulla porta che causa qualche volta la disconnessione del decoder dall'ampli. A me a dire il vero è successo solo un paio di volte e solo nei primissimi mesi di utilizzo.
ciao
-
10-01-2013, 10:04 #8758
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 66
Vi e' mai capitato di restare inorriditi dal dd di sky.. tipo ieri con bar sport il centrale gracchiava anche a bassissimo volume.. oppure spesso film con parlato molto basso ed effetti altissimi.. robe oscene.
-
10-01-2013, 10:11 #8759
Esatto.
Parlare di uscita da preferire in riferimento al DD di SKY secondo me è una delle cose più inutili del mondo.
Al di là di chi abbia ragione in assoluto sulla teoria, nel caso specifico il problema di gran lunga più importante è comunque a monte, nel segnale.
Ettore
-
10-01-2013, 10:51 #8760
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
mannaggia, è come temevo.
quindi anche il programma ExVPR (...a pagamento, peraltro, diversamente sal vecchio copy+) non serve a nulla... in rete sembrava però che si dicesse che funzionasse..
tu per caso lo hai provato?
senti (visto che i dati non si possono purtroppo copiare da un disco ad un altro), hai per caso qualche suggerimento allora per il mio problema, cioè il fatto che stranamente le registrazioni da una certa data ad un’altra appaiono sì sul mychannel, ma poi non sono davvero visibili, rimanendo una schermata blu quando gli dò il play?TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6