|
|
Risultati da 8.731 a 8.745 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
02-01-2013, 17:29 #8731
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
io sono abbonato a SKY dai tempi di tele+ e non ho mai sentito parlare di dolby a pagamento... Non ti confondi con il passaggio all'hd che all'epoca includeva il dolby per il semplice fatto che il vecchio decoder usciva solo in stereo?
Per il resto è sempre stato un limite dettato dal firmware del decoder, che come detto già da molti, oggi è disponibile su tutti i modelli in circolazione da almeno 5 anni a questa parte...tempo per cui ho memoria della presenza del DD.
ciao
-
02-01-2013, 17:32 #8732
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
Uhm... mi state facendo venire dei dubbi, sono entrato in azieda circa 5 anni fa, all'unità tecnica, e sono abbastanza sicuro di aver visto durante un corso la procedura di attivazione servizio dolby digital, e mi ricordo anche una 50ina di euro da pagare all'attivazione... però ripeto, sicuramente oggi non esiste più, essendo diventato ormai un servizio quasi "fondamentale"
Mi informerò meglio cmq... e vi farò sapere !
Intanto ho scoperto che il dd venne veicolato su hdmi nel rilascio firmware del 13/09/2010 !
-
02-01-2013, 17:33 #8733
No no, il DD appena introdotto era a pagamento. Lo ricordo bene anch'io...
Non ricordo le cifre, né per quanto tempo lo è stato, ma era così. E se non sbaglio, era precedente anche all'introduzione dell'HD.
Ettore
-
02-01-2013, 17:52 #8734
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
-
02-01-2013, 23:26 #8735
Credo fosse prima proprio perché quando lanciarono l'alta definizione davo per scontato che i nuovi decoder, avendo necessariamente l'hdmi, veicolassero automaticamente anche il DD. Ricordo invece che mi stupii proprio per il fatto che, al contrario, il DD continuava a essere possibile solo attraverso l'uscita audio digitale.
Ettore
-
03-01-2013, 02:19 #8736
Quoto, e confermo..... mai esistito forma di abonamento o anche solo una tantum per avere il DD
Anch'io sono abbonato dai tempi di Tele+ e il passaggio al DD per me e' stato in automatico con l'arrivo dei nuovi decoder, ora, se io avessi il DD per via che in quel momento avevo dei pacchetti per cui il DD lo davano "gratis" in automatico, questo non lo so e non ci ho fatto caso. Ma di certo non ho mai pagato un "plus" per il DD, o anche solo una tantum per un upgradeUltima modifica di gian de bit; 03-01-2013 alle 02:22
-
03-01-2013, 08:08 #8737
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
ho trovato dei link vecchi in cui se ne parla, confermo tutto, 49€ attivazione, andava richiesto, pagato e attivato! Ricordavo bene...
http://glisgommati.sky.it/corporate/...igital.shtml#1
http://forum.videohifi.com/discussio...digital-5-1/p1
In questo posto tanti utenti forum confermano il tutto :
http://www.avmagazine.it/forum/11-so...-digital/page3
Bella botta...
Meno male che almeno quello ora è free !!!!
-
03-01-2013, 08:10 #8738
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
probabilmente le soluzioni sono due :
1) O sei passato al dolby quando è diventato gratis per tutti, quindi in ritardo rispetto a chi lo ha attivato a pagamento
2) Oppure le 49€ te le hanno scalate dal down payment (cauzione rilasciata all'atto dell'abbonamento, non piu in vigore da qualche anno) che appunto vengono usati per eventuali upgrade di servizio negli anni futuri....
-
03-01-2013, 11:17 #8739
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
mmm...sono ancora dubbioso... con SKY spesso parlano di decoder gratuito e attivazione a pagamento... è questo secondo me crea spesso confusione... io sono passato al decoder SKY quando è morta tele+ e non ho pagato nulla...poi l'ho dovuto cambiare con un altro senza spese aggiuntive e sono sicuro di avr beneficiato del DD appena il servizio è stato presente... ovviamente senza far nulla. Per quanto possa averlo avuto gratis, mi sarei ricordato se di norma era a pagamento e soprattutto, SKY non perde occasione di ricordanti che ti regala qualcosa quando altri lo pagano e non ho proprio memoria di questo. Poi ho chiesto mysky classico e anche qui nessuna spesa per DD.
Comunque è un non problema dato che oggi non esiste più questo rischio
ciao
-
03-01-2013, 15:54 #8740
@ borghese03
Io di tutto cio che hai linkato non mi sono mai accorto di nulla ^_^ in quanto sono passato al dolby senza fare niente me lo sono ritrovato quando sono passato al myskyHD da dec normale, giuro e spergiuro che non ho MAI pagato quei 49 euro
Quindi e' molto probabile cio che hai detto al punto 1
1) O sei passato al dolby quando è diventato gratis per tutti, quindi in ritardo rispetto a chi lo ha attivato a pagamento
-
03-01-2013, 16:03 #8741
Nel tuo caso, la spiegazione è proprio legata al MYSKYHD. Il DD probabilmente nel caso del MYSKY era già compreso, avendo comunque da sostenere l'attivazione legata al MYSKY stesso (al di là di eventuali promozioni). Io ai tempi avevo ancora il decoder normale, e non pagai per avere il DD. Poi attesi la fine dei problemi dei primi decoder HD prima di passare all'alta definizione, e anche in quel caso non avevo il DD. Infine sfruttai una promozione leghata al MYSKY HD, e finalmente ebbi anch'io il DD (che poi, per la qualità di tale segnale in SKY...).
Ettore
-
04-01-2013, 16:32 #8742
ragazzi buona sera,avrei bisogno di un aiutino piccolo piccolo: ho il Samsung p990v collegato tramite hdmi e tutto funziona correttamente, ora vorrei collegare l'uscita audio stereo(RCA, jack bianco rosso) alle cuffie ma il dec non mi veicola l'audio,nel menu' di configurazione le ho provate tutte ma niente,funziona pero' l'uscita coassiale,e possibile che non funzioni l'uscita audio stereo? potete provare voi se esce l'audio dal' RCA con l'HDMI collegato. ve ne sarei grato
VAIO f12 Z1-i7-740-SONY AG9 65
-SKYQ+
sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3
cuffie 7.1 MDR-DS6500-
-
04-01-2013, 17:59 #8743
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Sulla uscita rca non può essere collegata la cuffia, o sbaglio ?
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
04-01-2013, 18:17 #8744
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
-
04-01-2013, 19:19 #8745
@ folgore
Le uscite Rca funzionano sempre, non vengono disabilitate.
Ma tu come ti sei collegato? Cuffia direttamente sulle uscite Rca? Perchè così è normale che non senti mai nulla, e mai sentirai qualcosa. Il segnale deve essere amplificato, una sluzione (non 'unica) è quella di collegare le rca ad un amplificatore e poi le cuffie le attacchi all'uscita cuffie dell'amplificatore, se non hai un amplificatore la cosa più semplice è ataccare le cuffie alla televisione. SI potrebbe andare avanti, ma comunque sicuramente non puoi collegare le cuffie alle uscite rca (poi non mi è poco chiaro come hai fatto, hai usato degli adattatori che passano da jack a rca?)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black