|
|
Risultati da 6.751 a 6.765 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
25-02-2011, 11:27 #6751
Originariamente scritto da marcocivox
-
25-02-2011, 11:32 #6752
Originariamente scritto da Roby7108
-
25-02-2011, 11:44 #6753
Comunque io intendevo proprio spegnerlo la notte (basta una comunissima ciabatta), non di lasciarlo in stand by! E senza alimentazione non credo proprio continui a girare la ventola!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-02-2011, 15:16 #6754
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 64
Ma il Mysky si spegne da solo? Faccio questa domanda perché l'altra notte l'avevo lasciato acceso per "scaricare" sul dvdrecorder una lunga registrazione, oggi ho rivisto il registrato e ho notato che dopo un po' appariva una scritta "il decoder sta per spegnersi" e infatti dopo un po' si spegneva...intendo nella registrazione
Sono andato a vedere il menu del decoder e sul sottomenu configurazione ricevitore c'è una voce: spegnimento decoder (o qualcosa del genere) che può essere on oppure off (ovviamente). Il punto è che sul mio manuale non c'è proprio questa voce, si ferma a quella precedente; forse è stata aggiunta con qualche aggiornamento software.
Insomma qualcuno sa cosa cambia nelle due impostazioni? Io l'ho trovato impostato su On
sperando di essere stato chiaro ringrazio...TV: Pioneer LX508d * Sintoampli AV: Pioneer AX4ASi-S * Lettore Blu-ray: Sony BDP-S300 * DVD recorder: Panasonic DMR-EX83 * Decoder Sat: MySKY-HD Pace 850 * Console: Nintendo Wii * Diffusori 6.1: Triangle Odyssey Major (frontali), Triangle Odyssey Minor (2 centrali, ant. e poster. + 2 surround), Triangle Meteor 0.1 (subwoofer) * Telecomando: Logitech Harmony ONE * (e perché no…) VCR SVHS: JVC S5500
-
27-02-2011, 17:20 #6755
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da pakozzo
Sia l'HDMI che il spdif devono essere settati su MPEG... ma non è così semplice... se imposto tali scelte in manuale, ed esco dal menu, l'uscita spdif si reimposta da sola in Dolby Digital e non si sente nulla
Se invece dopo aver settato entrambe le uscite su mpeg attivo l'impostazione automatica, dalla spdif esce un segnale che viene letto dal dac.
Ovviamente questo vale solo per i canali hd, perchè gli altri si sentono regolarmente quale che sia l'impostazione audio.
Perchè il decoder si comporti in questo modo non lo so, ma tendo a pensare che dipenda da un bug del software.
-
28-02-2011, 09:12 #6756
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
ultimamente il mio myskyhd della pace mi sta dando qualche problema. sono solito programmare molte registrazioni per poterle rivedere quando ho tempo e mi sta capitando spesso che ne fallisce qualcuna per causa sconosciuta( dicitura esatta). spesso non parte proprio ,altre volte parte e non termina la registrazione. oltre a questo problema non so perche' ma vedo perfettamente tutti i canali ,tranne alcuni(non tutti) da 401 in poi ( documentari ) ma sopratutto il 401( hd) che squadretta e ha qualche blocco ,oppure a volte mi dice proprio che non c'e' segnale dalla parabola.e' tutto collegato perfettamente. la parabola e' sul mio balcone e non e' mai stata toccata. e' ho circa un 30 % di spazio libero su hd
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
28-02-2011, 09:44 #6757
Originariamente scritto da luca1959
per adesso non ho riscontrato nessuna modifica nel funzionamento del decoder, ma non capisco a cosa possa servire...
-
28-02-2011, 16:28 #6758
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 64
Dopo aver messo OFF su spegnimento decoder, ho "rifatto" una lunga registrazione notturna (intendo in play per "scaricare" sul dvdrecorder) e non mi ha dato problemi. Forse con ON dopo un po' (ma quanto?) si spegne da solo... oppure dico una sciocchezza? Probabilissimo
TV: Pioneer LX508d * Sintoampli AV: Pioneer AX4ASi-S * Lettore Blu-ray: Sony BDP-S300 * DVD recorder: Panasonic DMR-EX83 * Decoder Sat: MySKY-HD Pace 850 * Console: Nintendo Wii * Diffusori 6.1: Triangle Odyssey Major (frontali), Triangle Odyssey Minor (2 centrali, ant. e poster. + 2 surround), Triangle Meteor 0.1 (subwoofer) * Telecomando: Logitech Harmony ONE * (e perché no…) VCR SVHS: JVC S5500
-
28-02-2011, 16:52 #6759
Certo.
E' la funzione di autospegnimento che ora viene inserita in tutte le periferiche video (tv comprese), credo (non ne sono però certo...) in ottemperanza a una qualche norma della Comunità Europea.
Ettore
-
28-02-2011, 16:55 #6760
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
Originariamente scritto da Roby7108
Però io non ricordo di problemi con le registrazioni programmate... devo dire che mi capita raramente di registrare di notte ed in ogni caso bisogna capire se il problema si verifica solo se la registrazione parte a decoder acceso. Se lo fai da spento il problema non dovrebbe verificarsi.
ciao
-
28-02-2011, 17:54 #6761
Originariamente scritto da giangi_77
-
28-02-2011, 22:26 #6762
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
appunto, in mancanza di un'opzione per il timer, sky ha deciso questa soluzione sicuramente più semplice rispetto ad una gestione personalizzata di un timer... scelta opinabile ok, ma giustificabile.
ciao
-
01-03-2011, 09:56 #6763
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 5
[QUOTE=pakozzo]Non sono sicuro di quanto dici.
Potrebbe essere più probabile che le uscite hdmi/ottica sono complementari per ciò che concerne il flusso audio DD.
..
Ciao pakozzo scusa ma ho una domandona e forse la risposta l'hai già data:
Ho un my sky hd samsung nuovo (con alimentatore esterno) colelgato alla tv tramite hdmi e fin quì tutto ok!!
Poi ho un HT Philips /soundbar) con ingresso coassiale.
Se collego l'uscita coassiale del decoder all HT non si sente nulla!!
Stasera proverò a mettere un film in dd su sky e a staccare il cavo hdmi dalla tv per capire se l'audio coassiale viene abilitato quando non vienen inviato tramite hdmi!!
E' corretto??
se così fosse cosa posso fare secondo te??
Ciao
Grazie
-
02-03-2011, 10:39 #6764
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
salve...
posseggo uno dei primi decoder mysky hd. è parecchio vecchio.
Oltre ad essere molto molto lento come decoder, ho notato che non si spegne da solo nonostante sia attiva la fuzione di autospegnimento.
Ho provato semplicemente a telefonare al call center e spiegargli del problema però mi hanno detto che il fatto che il decoder non si spenga da solo non è considerato un guasto.
Quindi.... come posso ottenere la sostituzione del decoder?
-
02-03-2011, 10:41 #6765
Con un bella martellata...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD