|
|
Risultati da 5.956 a 5.970 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
16-09-2010, 13:52 #5956
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Problema registrazioni troncate
Carissimi amici vi chiedo un chiarimento, allora ho impostato nel my sky hd diverse registrazioni di partite della NFL, purtroppo pero' 2 su 3 quando le ho riviste si sono interrotte una pochi secondi prima della fine e l'altra addirittura a meta' del secondo quarto, quindi mi chiedevo se ho sbagliato io ad impostare qualcosa.
Ora ho visto che c'e' la possibilita' di impostare nel decoder, nella sezione registrazioni, una voce che mette "automatico" per quanto riguarda anticipo o ritardo nell'inizio e fine della registrazione stessa, quindi volevo sapere se mettendo "automatico" posso essere tranquillo che le partite saranno registrate interamente o meno.
P.s.
Intanto che ci sono vi chiedo anche un'altra piccola informazione, ho provato a fare il test delle frequenze e due o tre frequenze (le ultime in fondo alla pagina del test stesso) mi risultano dal test con risultati da "3" e vorrei sapere se questo e' preoccupante o meno e se puo' causare problemi per la visione di Sky, tenendo presente che sono collegato con doppia calata alla parabola condominiale piazzata sul tetto del mio condominio
-
16-09-2010, 14:31 #5957
Il modo più sicuro che hai per registrare un evento (soprattutto quelli live, quindi con durata meno certa...) è effettuare una registrazione manuale, impostando ora di inizio e di fine in maniera sicura, quindi tenendoti largo sull'orario presunto di chiusura dell'evento. Se programmi dalla Guida, invece, a meno di non programmare la registrazione anche degli eventi che seguono quello che ti interessa il rischio di vedere l'evento troncato prima della fine è assai alto.
In più, comunque, puoi impostare nel menu un anticipo e un posticipo sull'orario di registrazione, che ti serve appunto per minimizzare questo rischio programmando dalla guida. Io, però, per gli eventi sportivi registro sempre in programmazione manuale...
Ettore
-
16-09-2010, 14:41 #5958
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Grazie per la risposta tacco, ma non ho capito se impostando la registrazione su "automatico" questo significa che in automatico gli eventi live sono registrati nella loro interezza a prescindere (se ad esempio vanno ai tempi supplementari o cose simili)
-
16-09-2010, 14:41 #5959
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Grazie per la risposta tacco, ma non ho capito se impostando la registrazione su "automatico" questo significa che in automatico gli eventi live sono registrati nella loro interezza a prescindere (se ad esempio vanno ai tempi supplementari o cose simili)
-
16-09-2010, 14:41 #5960
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Grazie per la risposta tacco, ma non ho capito se impostando la registrazione su "automatico" questo significa che in automatico gli eventi live sono registrati nella loro interezza a prescindere (se ad esempio vanno ai tempi supplementari o cose simili)
-
16-09-2010, 14:49 #5961
Dolby su hdmi
Ma nessuno ha un problema di continui drop audio del segnale Dolby su hdmi?
Io ho dovuto reimpostare il decoder, nella sezione audio, su manuale>MPEG perché sia impostando Dolby che Automatico non c'era verso di vedere un programma (parlo di eventi sportivi dei canali Sport HD, ma anche dei programmi di NatGeo HD/Discovery HD) e sentire l'audio senza continui salti dell'audio, con lunghi momenti di completo audio muto. La stessa cosa accadeva anche se provavo a registrare il programma in questione, èper rivederlo in un secondo momento.
Una cosa davvero fastidiosa...
Ettore
-
16-09-2010, 14:52 #5962
@Bascape
Assolutamente no. Se programmi dalla Guida Programmi, la registrazione è vincolata all'orario di inizio e fine lì inserito (corretto poi sulla base delle impostazioni che tu hai scelto in riferimento all'anticipo/posticipo dell'inizio/fine della registrazione, di cui ti ho accennato).
Non sono sicuro a cosa ti riferisci quando parli di automatico, probabilmente è l'impostazione di gestione dello spazio libero nell'HD da parte del decoder.
Ettore
-
16-09-2010, 16:46 #5963
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da Tacco
-
16-09-2010, 17:21 #5964
A me invece succede tutti i giorni, da quando è stato rilasciato l'aggiornamento fw relativo...
Sarà che il precedente decoder l'ho trovato morto al rientro dalle ferie, a causa di uno sbalzo di corrente dell'impianto causato da un fulmine... e me l'hanno sostituito con uno uguale, rigenerato.
Sarebbe interessante capire se succede davvero solo a me (quindi chiederei una nuova sostituzione del decoder), oppure anche ad altri (e allora sarebbe un problema del servizio...).
Ettore
-
16-09-2010, 18:14 #5965
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
Ciao come detto qualche giorno fà oggi mi hanno consegnato il mysky samsung 990 con digitalkey, tutto ok, il tecnico mi ha cambiato l'illuminatore con uno nuovo che c'è scritto anche fullhd molto meglio e ha usato 1 cavo solo sebbene ce ne fossero già 2 disponibili perchè mi ha detto che era meglio cosi con lbn nuovo visto che sono unico proprietario e non ha avuto problemi nella sostituzione e poi sul decoder mi ha messo un derivatore che secondo lui era meglio cosi anche perchè comunque erano disponibili già i 2 cavi e le due uscite sul mio illuminatore, e guardando il livello del segnale era aumentato senza muovere la parabola, e il test frequenza sono tutte sul 7 / 8 da quello che ho visto le immagini sono buone, equivalenti comunque con il mio vecchio hd pace che prontamente ha ritirato, ho smanettato un pò, le registrazioni sono ok, aggiornato manualmente, ho notato x quel po che ho visto che sui canali hd in brevi frangenti di tempo l'immagine scatta x alcuni seconi, è normale? poi ad esempio se cambio mi dà nessun segnale e poi se ricambio è tutto normale, non vorrei avesse qualcosa, comunque continuo a provarlo, ho notato sul che il servizio ondeamand è vuoto ho verificato nella mia area cliente che il servizio è attivo, grazie a qualcuno che l'aveva scritto in precedenza e mentre vi scrivo si è acceso sul decoder tutto il cerchio verde con la spia rossa del rec e verde del play accese che lampeggiano, ho pensato che forse stà caricando ondemand è giusto? del resto è molto silenzioso e carino. ciao
-
17-09-2010, 10:58 #5966
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Scusate se mi permetto di insistere, purtroppo non si riesce a scaricare il manuale online del decoder my sky hd e neppure a parlare con un operatore, ma citando tacco
"corretto poi sulla base delle impostazioni che tu hai scelto in riferimento all'anticipo/posticipo dell'inizio/fine della registrazione, di cui ti ho accennato"
insisto sul fatto che nelle impostazioni in riferimento all'anticipo / posticipo dell'inizio / fine della registrazione si possono impostare i minuti ma c'e', se scorrete, anche una voce "automatico" e vorrei capire cosa cambia se imposto su "automatico", perche' non capisco cosa la hanno messa a fare se non fa nulla
-
17-09-2010, 14:54 #5967
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Il S.C. dopo numerose chiamate mi ha effettuato il cambio del MySkyHd , sempre con il modello Pace 850 , ma l'audio DD via HDMI continua a saltarmi.
-
17-09-2010, 15:01 #5968
Originariamente scritto da brontolo
Pensavo di essere l'unico...
Quindi cambiare decoder non è servito...?
Però se fosse il servizio, non dovremmo essere gli unici due ad avere questo problema, la cosa dovrebbe essere un po' più diffusa...
Ettore
-
17-09-2010, 15:29 #5969
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Sul mio decoder My Sky il DD non fa nessun salto
......per ora
......potrebbe esere il vostro decoder Pace che avrebbe bisogno di un aggiornamento della stessa Sky.....
TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
18-09-2010, 00:28 #5970
Non capisco. Copy+ non mi vede il disco di sky, ma nemmeno i dischi già presenti nel mio pc come destinazione di un eventuale backup. Il disco viene visto senza problemi da windows vista ma non da copy+. qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Esistono versioni diverse per il mercato italiano e quello uk? Ho provato a mettere un hd da un tera nel decoder ma non sembra funzionare. Non so se si debba obbligatoriamente passare da copy+ per "formattare" in qualche modo il nuovo disco. Grazie
Ultima modifica di CarloZed; 18-09-2010 alle 00:31
Ciao
Carlo