|
|
Risultati da 4.711 a 4.725 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
14-12-2009, 09:55 #4711
Originariamente scritto da Rosario
-
14-12-2009, 10:09 #4712
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.927
Originariamente scritto da Rosario
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
14-12-2009, 17:15 #4713
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Un paio di domande:
1) Il cavo fornito da Sky col decoder è HDMI 1.3?
2) Avendo un TV LCD HD Ready, se setto nel decoder il 1080p si evita il ridimensionamento ogni volta che si passa da un canale HD a SD e viceversa ma l'overscan viene fatto dal decoder e si perde qualità rispetto a quando effettuato dal tv.
Non c'è una soluzione che permetta di far fare l'overscan al tv senza continui ridimensionamenti?
Ho un Lcd Samsung.Ultima modifica di Ricky78; 14-12-2009 alle 17:21
-
14-12-2009, 17:28 #4714
ricky forse intendi upscaling... overscan è altro e lo effettua sempre e solo il tv.
comunque no, l'unico modo è settare 1080i
in ogni caso, essendo la tua tv hd ready, non puoi evitare upscaling/downscaling in nessun modo.LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
14-12-2009, 17:55 #4715
Mi aggiungo anch'io alle persone che sentono lavorare l'hard disk senza aver dato inizio ad una registrzione, fino a questo momento non mi era mai capitato, a questo punto credo abbia ragione bradipolpo. Inoltre faccio presente che la settimana scorsa, come già riscontrato da altri utenti, il decoder ha ricevuto un aggiornamento, ma sul canale dedicato (credo sky info) non veniva fatta alcuna menzione.
Ciao!!!TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
14-12-2009, 21:39 #4716
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
Ciao a tutti.
siccome su questo post è OT parlare di skyHD, mi potreste indicare quale è il post corretto per chiedere il confronto tra i due decoder SkyHD e MySkyHD?
Grazie mille.
-
14-12-2009, 23:32 #4717
Confermo il mio HD lavora di notte, si parla dell'attivazione di una partizione per l'inserimento dei contenuti Selection chissà.
-
15-12-2009, 09:07 #4718
Speriamo almeno che sta "nuova" funzione si possa ANCHE escludere....poichè la ritengo veramente inutile...
News sul nuovo decoder MyskyHD Pace, con 350g di HD interno? Nessuno l'ha installato?
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
15-12-2009, 09:27 #4719
La partizione c'è sempre stata e non è pensabile di escludere questa nuova funzione per guadagnare spazio sull'hard disk.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
15-12-2009, 10:50 #4720
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da Digit@l
sì esatto...
Quindi l'unica soluzione è aspettare 10 anni per avere tutti i canali in HD?
-
15-12-2009, 10:50 #4721
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 140
Confermo anche il mio ha hardisk di sera e di notte acceso, di giorno non lo so non sono in casa, ma stanotte è rimasto acceso per tutta la notte...
-
15-12-2009, 10:53 #4722
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Ricky78
comunque io non ho ancora capito perchè una tv full hd dovrebbe non fare la mappatura 1:1 di default se gli arriva un 1080i...
-
15-12-2009, 10:55 #4723
Originariamente scritto da Ricky78
l'unica soluzione esente da questo processo è un tv full hd collegato a una sorgente 1080i/p.LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
15-12-2009, 10:57 #4724
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da skak
Da qui il mio " allora devo aspettare che siano tutti HD"...
Per il cavo HDMI fornito da Sky, sapete dirmi se è HDMI 1.3?
-
15-12-2009, 12:00 #4725
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Il cavo fornito da SKY NON è certificato 1.3.
Se vuoi evitare il ridimensionamento l'unica è mettere 1080i sul decoder. In questo modo il decoder farà upscaling di tutti i canali in SD e il tv, ricevendo sempre lo stesso tipo di segnale, non farà ridimensionamento al cambio canale. Ovviamente sempre di ridimensionamento si tratta per un tv hd ready che ha un numero di linee orizzontali diverso da 1080 e quindi farà sempre scaling.
Ciao.Ultima modifica di robrock; 15-12-2009 alle 12:15
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6