Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 286 di 652 PrimaPrima ... 186236276282283284285286287288289290296336386 ... UltimaUltima
Risultati da 4.276 a 4.290 di 9771
  1. #4276
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    .......1) metti in originale le impostazioni hd e ci sarà il cambio con relativa piccola attesa tra scart e hdmi a seconda del materiale che vedrai trasmesso 2) mettere in 1080i, non vedrai questo cambiamento ma imho si vede peggio il segnale scart.
    ciao
    Scusa ma penso che non sia perfettamente così.....io ho il Pana 50v10 collegato in hdmi e un philips in camera da letto collegato con una scart di 7 mt e un ripetitore di telecomando, il MySky è configurabile separatamente per i due tipi di televisori, "standard" e "alta definizione" sulla scart ho messo il segnale su rgb e in qualunque modo configuro il televisore in alta definizione la qualità di visione, imho, sull'uscita scart è identica. Chiaramente si possono vedere in contemporanea.......

  2. #4277
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    e invece troverai tanti che dicono che la qualità del segnale sd con l'opzione 1080i peggiora. Non dico di aver ragione infatti ho parlato di due approcci diversi. Se non sbaglio qualcuno dice di aver misurato la differenza strumentalmente.

    Ci sono diversi interventi sia su questo thread che su quello del decoder skyhd ma bisogna un pò cercarseli.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  3. #4278
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Bhe, sinceramente non ho appurato più di tanto........e non mi sogno nemmeno di contraddire le misurazioni strumentali.......comunque non reputo che il segnale scart su un tele che si vede come seconda opzione sia importantissimo........Ciao
    TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;

  4. #4279
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Il segnale, dalla scart, esce sempre e comunque a 576i, indipendentemente da come si è deciso di settare il decoder per quanto riguarda l'uscita hdmi (ossia l'impostazione "Alta Definizione" nel menu del decoder). L'unica impostazione possibile, come detto, per quanto riguarda l'impostazione "Standard" nel menu del decoder (ossia, appunto, l'uscita analogica scart) è fra segnale Composito (erroneamente indicato nel menu del decoder con la siglia PAL) e RGB. Con preferenza evidente su quest'ultimo.
    Ettore

  5. #4280
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    è fra segnale Composito (erroneamente indicato nel menu del decoder con la siglia PAL) e RGB. Con preferenza evidente su quest'ultimo.
    Ettore
    Straquoto
    TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;

  6. #4281
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    buongiorno a tutti mi chiamo alberto e sperando di non essere ot volevo chiedere se vicino cecina (livorno) c'è qualche negozio /privato che dietro onesto compenso sostituisce il disco rigido portando il mysky ad un tera di capienza, so che magari è una richiesta insolita ma io sono veramente una capra in queste cose, grazie per tutto l'aiuto che mi avete fornito sino ad ora (vedi adesivo sul decoder con il quale ho risolto il problema del telecomando) e per altri eventuali suggerimenti.

  7. #4282
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... Sky NON permette il cambio di HDD.

    ... quindi o lo fai tu o devi trovare un tuo amico che te lo faccia. per Sky è una manomissione del prodotto e potenzialmente (ma a fini pratici non è vero) potrebbe farti decadere la garanzia del prodotto.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #4283
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    mi andrebbe bene anche un privato magari uno del forum che abita nei d'intorni, ovviamente mi dice quando è in comodo , glielo porto a casa fa il lavoro pago e me ne vado,.....................scusa puoi dirmi qual'è il disco fisso da comprare (il migliore) marca e modello, così magari mi avvantaggio sul lavoro da fare grazie

  9. #4284
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... dipende da quanto vuoi spendere e da quanto spazio deve avere.
    ... ci sono i Caviar Green buoni.... ma occhio alle serie difettose.

    ... personalmente io metterei un HDD da 5900rpm (Seagate LP) invece di un 7200rpm visto l'utilizzo che questo va a fare... 7200rpm non ti servono a molto visto che lo usi solo x guardare le registrazioni.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #4285
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    grazie sei stato gentilissimo, poi se qualcuno è interessato al montaggio del suddetto disco gliene sarei molto grato.

  11. #4286
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Barre blu in HD senza overscan

    Ciao a tutti,
    capita anche a voi nelle trasmissioni HD di avere una banda inferiore blu e una sul lato dx dello schermo se non è attivo l'overscan dell'immagine?
    Come si può ovviare al problema?

    Con il mio Pana 50V10 in modalità THX non è possibile abilitare l'overscan...ma questa è la modalità che preferisco.

    Grazie

  12. #4287
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Decinaia e decinaia di volte si è parlato qui delle bande blu, visibili quando il pannello viene fatto funzionare in dotbydot e quindi senza overscan...

    Quanto vedi è quindi da considerarsi perfettamente normale, e non ovviabile salvo cambiare modalità di visualizzazione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #4288
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da KRAMER
    Straquoto
    se è per questo straquoto anche io ma se facevate riferimento a ciò che dicevo prima non avete capito. io parlavo di usare la scart o non usarla per nulla (è ovvio che se la si usa in modalità standard conviene usare rgb e non composito) io prediligo come molti la prima opzione dato che con l'uso della scart i canali sd si dovrebbero vedere meglio che se uno usa solo la hdmi - è questo che ho letto essere stato misurato strumentalmente.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #4289
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267

    copy+

    sono uno di quelli che prese il myskyhd quasi appena uscito, a settembre 2008.
    subito sostituii l'hd, prendendo un wd da 1 tera, ma lasciai perdere il backup del vecchio disco del mysksd.
    solo dopo emerse il problema della partizione fantasma automatica da parte del mysky, per cui, di fatto, anziché 1 tera, utilizzavo solo 500gb, e seppi che col copy+ si poteva a ciò ovviare, ma evitai di intervenire.
    ora che però il pace 2008 è morto e sono passato al pace 2009, ovviamente sono intervenuto sul disco prima di rimontarlo sul nuovo mysky, per sfruttarlo al 100%.

    ed ecco il chiarimento che dò a tutti quelli che volessero eliminare la partizione effettuata dal mysky su un disco che già era montato ed ha lavorato sul mysky.
    è semplice, e forse ovvio per molti, ma se io l'avessi trovato già scritto avrei evitato di perdere mezz'ora, quindi magari per qualcuno sarò utile.

    infatti, dopo aver effettuato col copy+ il backup delle vostre registrazioni, al momento del restore il copy+ non vedrà tra le opzioni di destinazione il vostro disco.
    infatti, dovete per forza prima eliminare la partizione fatta dal mysky che già c'è sul disco, eliminandone anche il contenuto, agendo da windows (leggevo che qualcuno lo ha formattato fat32 ma con problemi) : pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > tasto destro mouse "elimina partizione".
    fatto ciò, il restore sarà normale, e una volta rimesso il disco sul mysky tutto andrà bene.
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  15. #4290
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    2) mettere in 1080i, non vedrai questo cambiamento ma imho si vede peggio il segnale scart.
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    e invece troverai tanti che dicono che la qualità del segnale sd con l'opzione 1080i peggiora.
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    se facevate riferimento a ciò che dicevo prima non avete capito. io parlavo di usare la scart o non usarla per nulla (è ovvio che se la si usa in modalità standard conviene usare rgb e non composito) io prediligo come molti la prima opzione dato che con l'uso della scart i canali sd si dovrebbero vedere meglio che se uno usa solo la hdmi - è questo che ho letto essere stato misurato strumentalmente.
    Quindi volevi dire che, impostando il decoder a 1080i nella sezione Alta Definizione peggiora la qualità visiva del segnale analogico (scart), che è e resta 576i? Come se ci fosse una sorta di interferenza/influenza negativa della impostazione del segnale digitale su quello analogico?
    Non mi azzardo a confutare tale tesi, che comunque mi sembra molto bizzarra (immagino che dei due segnali si occupino due schede, o comunque due chip diversi... dovendo il segnale scart obbligatoriamente passare da un convertitore D/A, a differenza di quello hdmi), e se dici di aver letto post in cui qualcuno diceva di avere misurato strumentalmente la cosa mi fido (pur non ricordando tali post), però converrai con me che dai tuoi passaggi non era così facile capire ciò che volevi dire.
    Resto dell'idea che tu abbia fatto un po' di confusione con il discorso di chi sostiene che i canali SD si vedano meglio dalla scart che dall'hdmi (e questo, ovviamente, indipendentemente dall'impostazione scelta nella sezione "Alta Definizione"). E, detto per inciso, questa è solo la tesi di qualcuno, senza alcuna rilevazione strumentale.
    Ciao.
    Ettore


Pagina 286 di 652 PrimaPrima ... 186236276282283284285286287288289290296336386 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •