Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 282 di 652 PrimaPrima ... 182232272278279280281282283284285286292332382 ... UltimaUltima
Risultati da 4.216 a 4.230 di 9771
  1. #4216
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    @ais001

    Grazie!

  2. #4217
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Leggere questa discussione mi fa passare la voglia di prenderlo.
    Mi sto eclissando ogni volta che chiama Sky per fissare l'appuntamento per l'installazione.
    Ho lì la doppia calata pronta ma non vorrei che nel mio impianto ci mettano le loro mani.
    Tanto l'addebito me lo hanno già fatto...io posso rinunciare? ...o farmi dara la scatola e tenerla lì?
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.

  3. #4218
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... richiama e fatti dare l'appuntamento... quasi tutti dopo la telefonata in 48-72h ricevono il tecnico a casa.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #4219
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Di cosa hai paura per il tuo impianto?

    Se trovano due cavi che già scendono dalla parabola e sono entrambi provenienti da un LNB puntato sui 13°E, non fanno niente altro che collegarteli agli ingressi del ricevitore...

    E ti ringrazieranno per non avere fatto perdere loro troppo tempo a fare gli antennisti
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #4220
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.923
    raga, occhio che siete pericolosamente OT
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #4221
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... il decoder DEVE rimanere acceso/stand-by 24h su 24 o rischi, oltre ad accorciargli la vita (ecco perchè i primi modelli del 2008 dopo 5-6 mesi iniziavano a morire tutti), che non prenda correttamente gli update e inizi ad avere rogne. prima di fare di testa propria, sarebbe buona cosa documentarsi, ti eviti solo rogne.... fidati
    Rispetto la tua opinione, ma sono di idee esattamente opposte.
    Il solo fatto di DOVER tenere un'elettronica sempre in standby per evitarle problemi è assai indicativa dell'infondatezza di queste supposte ragioni tecniche, e il fatto che sia SKY stessa a consigliarlo non credo abbia molta importanza (potremmo fare l'elenco dei consigli dati dal Call Center o dal servizio tecnico di SKY basati più su riti e credenze contadine che su ragioni tecnico-scientifiche. Per loro, il massimo di assistenza tecnica è "provi a staccare la spina e riprovare". Roba che il CTRL-CANC di windows è alta tecnologia...").
    Le elettroniche si usurano (magari anche molto lentamente) esattamente per le ragioni opposte, ossia stando sempre in funzione, anche solo in standby.
    La questione dell'aggiornamento non preso correttamente, poi, ai miei occhi è del tutto priva di logica: cosa significa, che se l'aggiornamento non lo prende nell'istante in cui viene mandato on air, ma in un secondo tempo, facendoglielo fare manualmente (attenzione, però, non in modo carbonaro attraverso modalità caserecce, ma attraverso l'apposita schermata dal menu!) l'aggiornamento stesso è di qualità peggiore? Credo che anche ai tuoi occhi questa affermazione non possa che essere alquanto bizzarra...
    Io l'impianto lo stacco dalla corrente per intero tutte le sere prima di andare a letto, non ho mai avuto problemi di morte di elettroniche (anzi, credo di aver allungato loro la vita), e non ho mai avuto problemi nell'aggiornemto del fw dei decoder di SKY, che faccio manualmente in modo periodico.
    Un'ultima nota di colore, credo però assai indicativa della fondatezza tecnica dell'idea che le elettroniche debbano stare sempre in standby: dopo anni in cui il tasto di accensione/spegnimento totale era scomparso da quasi tutte le elettroniche consumer (quelle prosumer o professionale ne sono sempre state dotate), ora è tornato persino sui display (per esempio i plasma Panasonic, che conosco personalmente), sulla spinta della crescente coscienza ecologista. Fate i vostri conti...
    Ettore

  7. #4222
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... quello che dici tu è giusto, ma sta di fatto che la realtà è diversa specie nel caso di questo decoder (lo si ripete fin dall'inizio del topic)... quindi le tue idee in merito sono errate.

    ... lo si sa fin da maggio 2008 che il decoder ha problemi di componentistica, quindi inutile cercare di girargli intorno.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #4223
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... quindi le tue idee in merito sono errate.
    ... lo si sa fin da maggio 2008 che il decoder ha problemi di componentistica, quindi inutile cercare di girargli intorno.
    Ed è esattamente per questo che il decoder NON DEVE essere lasciato sempre in standby, o acceso. Quindi esattamente l'opposto di quello che hai consigliato poco fa. I problemi, fin dall'inizio, sono sempre stati causati (fra le altre cose) dalla eccessiva temperatura di esercizio del decoder, causata (oltre che da cattiva progettazione fisica e scarsità dei componenti) proprio dal fatto che il decoder restasse sempre in standby, per di più farlocco (e infatti la presa hdmi del display è "impegnata" anche a decoder in standby).
    Mi pare quindi ovvio che le mie idee siano tutt'altro che errate. Non credi sia un controsenso sostenere che il decoder è fatto con componenti di scarsa qualità, ma che proprio per questo per evitargli problemi lo si debba tenere sempre in standby? Casomai sarà esattamente il contrario.
    Infine, mi pare altrettanto solare che non sia certo io a girare intorno al problema: potrei farti qui l'elenco dei post in cui ho evidenziato alcuni problemi del MYSKY HD, oltre alla sua scarsa qualità intrinseca, ai quali tu (ed altri) avete risposto sottolineando che non li avete mai avuti, e che non era vero che il decoder di SKY fosse così pessimo come si voleva far credere. Sono felice che anche tu ora la pensi come me, però mi sfugge qualcosa...
    Prima sostieni che il decoder non è di pessima qualità, e che probabilmente i problemi elencati da me ed altri sono dovuti a fattori esterni (impianto di ricezione, modalità di criptaggio delle emittenti etc. etc.), ora dici che è dal 2008 che si sa che i suoi componenti sono di pessima qualità, ma che proprio per questo si devono dimenticare tutte le norme di buon senso in materia, tipo togliere la corrente quando non lo si usa, per evitare problemi. Mi piacerebbe capire dova sta l'inghippo...
    Ettore

  9. #4224
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... sbagliato. io a forza di spegnerlo ne ho cambiati 3 in 1 anno, da 1 anno non lo spengo e me ne è andato in tilt solo 1. ed il callcenter ha sempre confermato che a forza di spegnere/accendere si rovina xchè mandi in tilt alla lunga l'hdd che salta perchè la testina non va mai in posizione "0" ma rimane sempre in movimento.

    ... le temperature le eviti semplicemente cambiando la ventola o con gli ultimi firmware che evitano di far scaldare il disco inutilmente.

    ... io ho sempre parlato della qualità rispetto al precedente decoder HD che è una ciofeca in confronto.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #4225
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Sera,
    ho un decoder mysky hd con lnb a doppia calata(una per mio padre con decoder standard e una per me).
    Ebbene in 7 mesi è il terzo lnb che si rompe(montati da laboratori autorizzati sky e tutti rigorosamente made in china...).
    Mio padre continua a vedere, salta solo il mio(di solito codice errore 35a o 35b, quindi perde i pacchetti...).
    A questo punto non so piu che fare e come comportarmi.
    Dipenderà dagli lnb di bassa qualità che montano e quindi conviene comprarmene uno da solo?
    Dipenderà dal decoder che manda in sovraccarico lnb(anche quello sostituito ma non ha sortito effetto).
    Qualcuno ha avuto questo spiacevole problema?
    Grazie
    TV: Panasonic 50" PZ800 Ampli 2ch: Unison Research Simply Two Anniversary Sorgenti: PS3 - Cocktail Audio X10 Diffusori : Klipsch Heresy III Cavi di potenza: Van Den Hul D-352 Hybrid Cavi di segnale: Qed Cuffia: Senneheiser HD 598

  11. #4226
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18
    Non ho le competenze per inserirmi concretamente nella discussione però devo dire che il tecnico che oggi ha sostituito il mio primo MySkyHd, dopo un anno scarso di utilizzo, ha suggerito, per tentare di evitare nuovi guasti, di staccare la spina tutte le sere.
    E anche se il parere del tecnico fosse campato in aria, credo che sia venuta l'ora di spengere tutte le lucine rosse che illuminano le nostre notti.
    E se alla fine il decoder salterà di nuovo, in mezza giornata Sky provvederà alla nuova sostituzione con ulteriori che inevitabilmente graveranno sull'utenza ed un impatto ambientale probabilmente non trascurabile (che fine fanno i decoder guasti?).
    Ripeto non ho competenza sull'argomento ma vista la crescente attenzione sul tema dell'ecologia ambientale la faccenda non mi convince.

  12. #4227
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il problema sono le registrazioni, non il decoder.

    ... il decoder è in comodato d'uso e te lo cambiano ogni volta che si rompe (è un problema loro), ma le registrazioni non sono autorizzati a salvartele quindi le perdi se non te le salvi da solo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #4228
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Tablas
    Qualcuno ha avuto questo spiacevole problema?
    ... compra FEED decenti e vedrai che non ti saltano. solitamente quelli da supermercato saltano sempre.... anche perchè a 12€ mi riesci difficile vedere un prodotto di qualità (un feed top di gamma costa anche 80€).

    ... comunque per installazioni e problemi del genere, c'è un topic dedicato... questo tratta SOLO del decoder e non dell'impianto satellitare. vai qui e chiedi:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1463776
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #4229
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Grazie ais per la risposta.
    TV: Panasonic 50" PZ800 Ampli 2ch: Unison Research Simply Two Anniversary Sorgenti: PS3 - Cocktail Audio X10 Diffusori : Klipsch Heresy III Cavi di potenza: Van Den Hul D-352 Hybrid Cavi di segnale: Qed Cuffia: Senneheiser HD 598

  15. #4230
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... il decoder è in comodato d'uso e te lo cambiano ogni volta che si rompe (è un problema loro)
    Mi devo ripetere: siamo proprio sicuri che sia un problema loro? Se ogni anno devono cambiare il decoder a tutti gli utenti alla fine chi lo paga veramente il conto? Rupert no di sicuro.

    Secondo me dovrebbero stare attenti a non creare ulteriori fastidi ai loro clienti già abbastanza irritati (vedi Iva ed aumenti vari) e continuamente corteggiati dalla concorrenza a bassi costi (ma con altrettanto bassi contenuti) di Mediaset.


Pagina 282 di 652 PrimaPrima ... 182232272278279280281282283284285286292332382 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •