|
|
Risultati da 616 a 630 di 1024
Discussione: [Samsung BD-P1500] Lettore Blu-ray
-
27-04-2009, 19:24 #616
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da Pinmax86
.
Come ho scritto qualche giorno fa in questa discussione, ci sono indizi che potrebbero far supporre l'introduzione della decodifica DTS HD MA, per esempio il fatto che quest'ultimo aggiornamento 2.4 è molto più grosso (50MB) di tutte le versioni precedenti che erano tutte da circa 42MB.
Guarda caso lo stesso 'ingrassamento' del Firmware si è verificato per il fratello maggiore BD-P2500 giusto giusto conl'introduzione della decodifica DTS HD MAHi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
27-04-2009, 20:14 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Ciao,
faccio da cavia. Lettore comprato.
Purtroppo il file che si scarica dal sito non è da 50 mega. E' da 42 mb.
Adesso sto aggiornando. Dopo provo. Speriamo in bene.......
EDIT:
Ho messo SHOT EM UP con traccia DTS HD MASTER.
Funziona alla grande!!!!!! Sul sinto compare la scritta.
Era da due anni che usavo PS3 per vedere i bluray.
Posso dire che a qualità video e audio non c' è paragone. MOLTO meglio il Samsung.
Sono contentissimo.Ultima modifica di Pinmax86; 27-04-2009 alle 20:25
-
27-04-2009, 23:48 #618
Sul sinto compare la scritta semplicemente perchè probabilmente è in grado di decodificarlo! Questo perchè il 1500 è in grado sin dalla nascita di inviare in bitstream tutte le nuove codifiche HD! Per provare se adesso lo decodifica internamente devi impostare l'uscita audio in PCM e, se hai 7.1 diffusori, inserisci un BD con audio DTS-HD MA 7.1 e selezionalo: se il settimo e l'ottavo canale sono attivi vuol dire che lo decodifica! In ogni caso sul sinto non ci sarà mai scritto DTS-HD MA, ma PCM (dato che è il segnale che riceve dal lettore)!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-04-2009, 11:28 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Quindi mi sono fatto dei problemi per niente.
Diciamo che l' aggiornamento farebbe comodo ai possessori di sinto con HDMI 1.1 o 1.2.
-
28-04-2009, 11:36 #620
O a chi non ha ampli con HDMI...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-04-2009, 11:41 #621
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
A questo punto credo sia meglio l' ottico per godere di traccia Dolby Digital a 640 kbs e DTS a 1.5 mb che non è affatto male.
Ovvio dipende da sorgente e ampli.
-
28-04-2009, 17:02 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da Pinmax86
Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
29-04-2009, 09:46 #623
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Dave76
ciao...quindi per chiarire per uno come me che di audio nn è esperto:
se con il fw2.4 è stata veramente introdotta o se lo sarà a breve la codifica del dts hd master audio sarà un vantaggio per me che dispongo di un ampli senza hdmi ma collegato in ottico?
quali tracce potrei sfruttare dei clu ray considerando che ho un sistema 5.1?
e l'impostazione sul bd1500 sarà PCM giusto?
grazie grazie
-
29-04-2009, 10:37 #624
Originariamente scritto da ceres83
Sfortunatamente (errore mio che non l'avevo considerato) il 1500 non ha le uscite analogiche multicanale, quindi non c'è niente da fare...ti devi accontentare dei core DD e DTS...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-04-2009, 15:57 #625
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Dave76
ciao
-
29-04-2009, 20:19 #626
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
opss.. chiedo scusa per la quota integrale...
-
01-05-2009, 15:15 #627
in attesa di conferma
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
problema firmware
Ciao a tutti, sono nuovo appena iscritto ed avrei bisogno di un aiuto da Voi, perchè non so proprio come uscirne.....
Sono possessore da gennaio 2009 del BD-P1500 ed ho già diversi titoli in BD, da quando l'ho acquistato non ho mai aggiornato il firmware ( suppongo quindi che abbia avuto la rev 2.0 )
Avendolo collegato al mio router con un cavo di rete ieri, mi è stato proposto di aggiornare il firmware, cosa che ho fatto.
Ora mi viene segnalato che il firmware è stato aggiornato alla rev 090416.01_111208B0_XEF ed io mi aspettavo come potete ben immaginare dei miglioramenti.
Invece nulla di tutto questo! I tempi di caricamento dei BD si sono notevolmente allungati ed inoltre il problema più clamoroso è questo: ho il cofanetto di Matrix con tre BD e tutti e tre i BD quando li faccio leggere al lettore partono di default col "bonusview" attivato.....che non si può disattivare da nessuna parte!!!!!
Avendo constatato tutti questi problemi ho recuperato quindi il firmware precedente ed ho tentato di farlo ricaricare seguendo scrupolosamente la procedura sia col cd che con chiavetta USB.....ma non c'è stato verso! Niente da fare! Inserisco il cd e me lo sputa fuori come "disco non riconosciuto" e nella chiavetta non vede l'aggiornamento firmware!
Cosa devo fare??!?!?! Sbaglio qualcosa? Devo chiamare un esorcista? Lo devo portare all'assistenza? Lo devo buttare dalla finestra?
Qualcuno mi dia una mano, please.....grazie fin d'ora
Daniele
-
02-05-2009, 19:51 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da ambaradan
Per la lentezza non mi pare proprio anzi con i miei BD semmai ho notato una velocizzazione.
Per flashare una versione precedente devi cercare con un po' di pazienza nelle discussioni, ricordo che se n'era già parlato.Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
02-05-2009, 22:36 #629
in attesa di conferma
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da gianluk
-
02-05-2009, 23:57 #630
in attesa di conferma
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da gianluk