|
|
Risultati da 751 a 765 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
14-05-2009, 09:07 #751
Sul sito Pioneerfaq.com (che di solito anticipa di qualche giorno il download rispetto al sito ufficiale) è disponibile un nuovo firmware, il 1.26.
Purtroppo non è ancora il firmware contenente l'aggiornamento al DTSHD MA
1.26
- DVD : Won't play the movie of certain DVD titles
- DVD : Stop scanning reverse at edited points of DVD-R/RW recorded in Video mode.
- BDMV : Error of resume playback function after switching off the player by pressing STANDBY/ON button during playback of BD-ROM discs.
- BDAV : Intermittent HDMI audio happens with certain BDAV disc when playing AAC 2ch audio after playing AAC 5.1ch audio.
- BDAV : Improve the compatibility of BDAV playback.
- BD-RE : Hung-up under certain conditions when playing BD-RE.La mia sala Cinema: Entra
-
14-05-2009, 09:27 #752
Ciao Ragazzi oggi ritiro il gioiellino e lo abbino al mio kuro!!!!
Finalmente!
Devo fare l'aggiornamento mi ricordate i passaggi?
Ho scaricato l'aggiornamento e una volta decompressi ci sono 2 file:
DLfile.pkg e DLdiscidentifier.txt li metto su un cd dati così e poi???
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
14-05-2009, 09:50 #753
Dovrebbero esserci 3 file.
2 sono DLdiscidentifier.txt
Poi li masterizzi su cd e lo inserisci nel lettore che fara' tutto da solo!La mia sala Cinema: Entra
-
14-05-2009, 10:40 #754
@ Prunc:
ma il FW nuovo e' gia scaricabile e installabile??
Conviene comunque installarlo perche' a leggere hanno risolto se non erro certe incompatibilita' sui dischi AVCHD (film girati da videocamera HD), e anche il RESUME sempre sugli stessi.
direi quindi eccome se e' importante come upgradeio personalmente da quando ho cambiato player, non riesco piu a far partire molti video girati con videocamera HD registrati su DVD-R come AVCHD, quando sul mio ex sony500 funzionavano alla grande.
Se l'upgrade porta i suoi frutti, quei dischi dovrebbero rifunzionare, vi faro' sapereIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-05-2009, 10:43 #755
71
Ieri ho fatto una bella seduta con 007 casinò royale che conosco molto bene,dopo averlo visto e rivisto con il sony 500,devo dire che il video del pioneer è molto + morbido e ha i colori + giusti,per l'audio pioneer batte sony 3 a 0, il pcm del suddetto film è molto + preciso e meno impastato,l'affaticamento all'ascolto a volume elevato è del tutto sparito.
La cosa che + ho apprezzato è stata l'uscita a due canali stereofonica:i cd sono molto controllati e puliti e la dinamica non ha nulla da invidiare al mio pre Primare che comunque resta da preferirsi per la conversione D/A.
Quindi consigliatissimo l'acquisto a chi ancora gioca con dei lettori da 199,00 euro.
P.S.La sola cosa che mi ha deluso è che il lettore o esce in digitale (ottica-Coax) o in analogico dai 7.1-5.1,per cambiare si deve passare dal menù.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
14-05-2009, 10:52 #756
@ gian de bit:
tempo fa' ho scaricato e istallato un firmware da questo sito, ed è andato tutto a buon fine, ma questa volta preferisco aspettare il firmware dal sito ufficiale.
L'url è questo: http://www.pioneerfaq.info/index.php?question=FirmwaresLa mia sala Cinema: Entra
-
14-05-2009, 11:05 #757
Originariamente scritto da Greenhornet
sarebbe infatti ora di cambiare "giocattolaio"
riguardo al' LX71 che t'avevo detto sull'audio, sono contento che confermi che la sezione audio sia ben fatta, certo se suonava meglio del due telai primare meglio cambiare mestierepero' rimane comunque un ottimo lettore anche sotto l'aspetto audio e sopratutto dall'uscita ANALOGICA 2 CH, con i CD audio e' nettamente superiore alla COAXiale.
Non vedo l'ora che esce il FW per il Master Audio
PEr quanto riguarda la sezione video, aspetta a cambiare VPR poi ne riparliamodiciamo che ora non lo stai vedendo al 100% sopratutto se esci dalla component come hai detto, anche se non nascondo la mia curiosita' nel provarlo a 1080i analogico
..a tal proposito, dalla component esce anche il 1080p@24 ? mi sembra che al max vada a 1080i quindi credo esca a 60hz.Ultima modifica di gian de bit; 14-05-2009 alle 11:14
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
14-05-2009, 11:37 #758
@ prunc:
in effetti quella vers 1.26 non si sa' bene di che provenienza sia .....meglio aspettare la vers. ufficiale rilasciata dal sito Pioneer.eu official
Addirittura sul sito Jap c'e' ancora la nostra 1.25a per cui....
http://74.125.39.132/translate_c?hl=...imybAKT1WtlWNw
Non ho frettaUltima modifica di gian de bit; 14-05-2009 alle 11:42
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
14-05-2009, 12:45 #759
Perche per i CD è da preferire l'uscita 2 canali piuttosto che la analogica completa? Cioè in pratica oltre agli 8 cavi RCA , voi consigliate di collegarne altri 2 da usare solo per ascolti audio?
E poi bisogna ogni volta entrare nel setup per fare il combio oppure no?
Stefano
-
14-05-2009, 12:53 #760
Dovrebbe essere che, se non sbaglio, i convertitori D/A 24-bit/192kHz Wolfson WM8740 sono solo sugli ingressi stereo dedicati, da qui la miglior conversione.
-
14-05-2009, 12:55 #761
Originariamente scritto da mammabella
Ovviamente per il solo e puro CD audio stereo
Cioè in pratica oltre agli 8 cavi RCA , voi consigliate di collegarne altri 2 da usare solo per ascolti audio?
E poi bisogna ogni volta entrare nel setup per fare il combio oppure no?
Oltretutto c'e' un tastino sul telecomando che esclude il circuito video direttamente da telecomando quando si e' in ascolto STEREO 2CH audio, mica baubau miciomicio
ciaoUltima modifica di gian de bit; 14-05-2009 alle 12:59
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
14-05-2009, 13:27 #762
Ciao....
Scusate, sapete se c'è un modo per escludere l'audio via HDMI (e far passare quindi solo il video....)?TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
14-05-2009, 14:01 #763
a che scopo scusa
comunque c'e' tra le opzioni il modo per far uscire l'audio dall'ottico o coassiale, ma non so' se questa operazione esclude l'audio che esce sull'hdmi.
Ultima modifica di gian de bit; 14-05-2009 alle 14:04
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
14-05-2009, 14:01 #764
Ok, grazie, farò qualche prova se trovo 2 cavi di buona fattura
Stefano
-
14-05-2009, 14:09 #765
Originariamente scritto da gian de bit
Ho il lettore (è il 51, ma fa lo stesso...) collegato in HDMI al Plasma e in analogico all'ampli.
Per cui l'audio arriva al tv dall'HDMI e all'ampli dalle analogiche : ok, risolvo col mute sul plasma.
Ma volevo sapere se potevo evitarlo in qualche modo........TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!