Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 79 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #301
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67

    Salve a tutti.

    Scrivo in merito alla questione della decodifica interna del segnale audio Dolby HD/DTS HD.

    Dopo aver letto tutto questo thread ( ) ho telefonato al centro assistenza Pioneer e ho chiesto se dalle uscite analogiche del LX-71 uscisse il segnale audio HD oppure solamente il "core".

    Mi hanno detto che con la prossima versione del firmware verrà abilitata l'uscita HD dalle uscite analogiche 7.1. Al momento esce solamente il 5.1.

    Anche a voi questa informazione corrisponde?

  2. #302
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da elite1967
    Mi hanno detto che con la prossima versione del firmware verrà abilitata l'uscita HD dalle uscite analogiche 7.1. Al momento esce solamente il 5.1.

    Anche a voi questa informazione corrisponde?
    Speriamo che ti abbiano detto la verità, io ne sono poco convinto perchè già al momento della uscita il lettore doveva decodificare il dtshd MA, cosi avevano detto a me il giorno del TAV di Milano.

  3. #303
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    @costaletta72
    ma, oggi, dalle uscite analogiche 7.1 del tuo LX71 cosa esce?
    Riesce a decodificare il Dolby TrueHD?
    Dalle uscite "surround back" esce segnale?
    Sono attive tutte e 7.1 le uscite?

    (Anch'io ho il C2 e quindi non posso collegare l'uscita HDMI all'ampli direttamente)
    Ultima modifica di elite1967; 03-12-2008 alle 11:33

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    La questione non è quanti canali restituisce in analogico il lettore ma cosa restituisce;

    in questo caso esce esclusivamente il core del segale audio HD.

    Nella mia configurazione ideale c'è:
    Segnale video processato dal C2 al dpx1300 e segnale audio decodificato dal LX71 al pre AudioNet MAP1.
    Ultima modifica di costaletta72; 03-12-2008 alle 15:35

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink

    aggiornato a 1.17b tutto ok.
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    ..In modalita' video "Direct" 1080p@23,98Hz connesso al C2..
    Buondì a tutti, sarei interessato a sostituire il BD55 con questo lettore per due motivi: l'audio e la gestione dei segnali video in uscita, che almeno nella mia configurazione mi creano fastidi.

    Ora anch'io ho il C2 ma con gli EDID non aggiornati ai 24p.

    La domanda è: in source direct il LX71 forza l'uscita in 24p o chiede risposta al C2?

    Vi sarei davvero grato per una risposta.
    Grazie in anticipo.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Tutti i Pioneer forzano il 24p in direct mode, su questo vai tranquillo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Grazie infinite Luigi, anche per la rapidità.

    Che mi consentirà di ordinare il Pioneer prima di pranzo.

    Mi sono scocciato col BD55

    Grazie ancora.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  9. #309
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Arrivato anche a me, oggi, con firm. 1.08, aggiornato direttamente al 1.17b senza problemi
    Stasera prime prove col Panny

  10. #310
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    La questione non è quanti canali restituisce in analogico il lettore ma cosa restituisce;

    in questo caso esce esclusivamente il core del segale audio HD.

    Nella mia configurazione ideale c'è:
    Segnale video processato dal C2 al dpx1300 e segnale audio decodificato dal LX71 al pre AudioNet MAP1.
    Allora non capisco cos'é il "core".
    Mi sembrava di aver capito che il "core" contenesse solamente 5.1 canali e che i due ulteriori canali posteriori fossero nella parte "extra" (che non so come si chama).

    Mi sbaglio?

  11. #311
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Buonasera a tutti,
    oggi installato nella catena il LX71.

    Provengo da recente esperienza con Panasonic BD55.
    Al di la dell'abissale differenza di estetica e costruzione che ai fini audio-video conta relativamente, esiste a mio avviso una differenza sostanziale anche nella resa. Molta differenza od almeno molto molto più di quanto riportato da esimie recensioni.

    Per la parte di resa video siamo allineati al BD55: sia il materiale SD che il materiale HD vengono resi molto bene. Ma, a mio avviso esiste una profonda ed importante differenza: il Pioneer permette di uscire in Direct source ovvero con segnale alla frequenza registrata sul supporto. Ciò per chi ha un processore esterno o apparecchi con EDID non aggiornati (ma che gestiscono i segnali, ad esempio il 24p) è una gran cosa. Sarà anche solo una questione di firmware ma resta un plus notevole a mio avviso.

    Per la parte audio non c'è proprio paragone! Sia in hdmi con flusso bitstream sia in analogico (anche PCM). Altra categoria. Maggior dettaglio, dinamica, profondità. Eccellente audio.

    Appena acceso ho upgradato il firmware con la ver. 1.17b senza difficoltà, dal cd creato, in meno di 10 minuti.
    L'accensione, il caricamento del disco e poi i passaggi sui dischi (menu, selezione scene) sono veloci al livello della PS3, di certo più veloci che sul BD55.

    Molto soddisfatto del nuovo arrivato.
    Difetti?
    Per il mio uso, quasi perfetto direi. Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, oltre alla famigerata questione del DTS MA non disponibile sui 7.1 analogici, direi che la finitura nera lucida è fatta per attirar polvere..

    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  12. #312
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    44
    In questi giorni ho letto tutto il thread (avforums.com).
    In UK non sono molto contenti di questo player, quasi tutti consigliano di andare su Panasonic 55 o Sony 550!?

  13. #313
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink

    scusate ma noi siamo italiani cosa ce ne frega di quel che pensano gli inglesi?ma poi gli occhi e gli orecchi ce li abbiamo anche noi.
    non facciamoci influenzare.
    il forum di avmagazine non'è a di meno di quello inglese.
    i player cominciamo a giudicarceli da soli.noi non abbiamo gli stessi gusti degli inglesi.
    Saluti Alex
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    Buonasera a tutti,
    oggi installato nella catena il LX71.

    Provengo da recente esperienza con Panasonic BD55.
    Al di la dell'abissale differenza di estetica e costruzione che ai fini audio-video conta relativamente, esiste a mio avviso una differenza sostanziale anche nella resa. Molta differenza od almeno molto molto più di quanto riportato da esimie recensioni.

    Per la parte di resa video siamo allineati al BD55: sia il materiale SD che il materiale HD vengono resi molto bene. Ma, a mio avviso esiste una profonda ed importante differenza: il Pioneer permette di uscire in Direct source ovvero con segnale alla frequenza registrata sul supporto. Ciò per chi ha un processore esterno o apparecchi con EDID non aggiornati (ma che gestiscono i segnali, ad esempio il 24p) è una gran cosa. Sarà anche solo una questione di firmware ma resta un plus notevole a mio avviso.

    Per la parte audio non c'è proprio paragone! Sia in hdmi con flusso bitstream sia in analogico (anche PCM). Altra categoria. Maggior dettaglio, dinamica, profondità. Eccellente audio.

    Appena acceso ho upgradato il firmware con la ver. 1.17b senza difficoltà, dal cd creato, in meno di 10 minuti.
    L'accensione, il caricamento del disco e poi i passaggi sui dischi (menu, selezione scene) sono veloci al livello della PS3, di certo più veloci che sul BD55.

    Molto soddisfatto del nuovo arrivato.
    Difetti?
    Per il mio uso, quasi perfetto direi. Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, oltre alla famigerata questione del DTS MA non disponibile sui 7.1 analogici, direi che la finitura nera lucida è fatta per attirar polvere..

    Luigi
    quoto in toto
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  15. #315
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Quoto Alex,i britannici hanno gli occhi offuscati dalla birra!Noi italiani siamo piu' critici e calibrati,che poi la media nazionale del cittadino inglese abbia piu' cultura tecnologica,ammesso che sia cosi',e' un altro discorso.
    Ultima modifica di GIANGI67; 08-12-2008 alle 12:55
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 21 di 79 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •