|
|
Risultati da 136 a 150 di 682
Discussione: Le migliori incisioni.
-
25-09-2009, 11:00 #136
Originariamente scritto da scorpio6511
-Cafè blue
-Live a fortnight in France
-Companion
-Verse
-Modern cool
-Nightclub
Di questi, alcuni li trovi anche in sacd della OMR
Di Diana Krall:
-The girl in the other room
-Live in Paris
-Only trust you heart
-Stepping out
-The look of love
-Live in Rio (in blu ray)
Ma diciamo che puoi accedere a tutta la discografia, tranne l'ultimo della Krall, Quiet night, che non mi ha entusiasmato
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-09-2009, 11:04 #137
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
quoto in toto puka, buoni i titoli raccomandati, anche per me l'ultimo della krall è moscio dal punto di vista artistico e piatto dal punti di vista tecnico.....
una delusione.
ciao
Giovanni
-
25-09-2009, 11:04 #138
Adesso cerco in rete e ne compro un paio
GrazieIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
25-09-2009, 11:06 #139
Dimenticavo, per incisioni femminili, guarda:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=femminili
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-09-2009, 12:36 #140
Caspita, speriasmo che non mi confondo
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
26-09-2009, 13:54 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Non dimenticare Norah Jones: l'ultimo, in vinile edizione limitata da 200 gr, è spettacolare: dalle note di copertina, risulta che è stato inciso *totalmente* in analogico, e si sente!
http://www.norahjones.com/Merchant2/...ory_Code=VINYLVPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
29-09-2009, 13:33 #142
hai avuto modo di ascoltarlo anche in versione cd?
Ampli: Cyrus 8vs2 - Lettore CD: Cyrus CD 8x - Diffusori: Dynaudio Focus 110 - Cavo Segnale: Nordost Blue Heaven - Cavo Potenza: Monster Cable XP
-
29-09-2009, 13:35 #143
A proposito di buone incisioni, qualcuno è in grado di consigliarmi qualcosa di Mina?
-
17-02-2010, 15:22 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Ultimamente ho aquistato 3 cd della sheffield lab
the sheffield pop experience
the power of seven
The Sheffield Lab Drum & Track Disc
Non ho mai ascoltato nulla del genere sul mio impiantole mie B&W sono letteralmente scomparse dalla stanza e sono entrati gli strumenti,la batteria poi in tutti e 3 cd ha una dinamica impressionante, se tutti i cd fossero registrati così sarebbe una goduria continua.
-
17-02-2010, 15:50 #145
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Scusate l'intromissione, ma a me Diana Krall dopo 10 minuti che la ascolto mi fa venire due @@ ... non la consigierei mai e poi mai come inizio per ascoltare jazz, eppure ho diversi dei suoi CD tra cui alcuni di quelli citati.
Tutto fumo e niente arrosto, non a caso le copertine dei vinili che si vendono a 60€ sono ben curate e fanno molto figo, ma come spesso accade sotto il vestito niente
Ieri ho riesumato due CD di Billie Holiday, "Songs for distinguè lovers" e "Lady in Satin" ... il primo ottimo sia dal punto tecnico che musicale, il secondo niente di che da punto di vista tecnico ... ma mi sono venute le lacrime agli occhi ad ascoltarlo
-
23-02-2010, 02:26 #146
Da fresco appassionato all'hi-fi ho comprato con tv sorrisi e canzoni l'album di Sanremo 2010, e inaspettatamente mi ha colpito molto per la qualita' delle registrazioni! (sony music) sembra un cd test. Eppure ho ascoltato alcuni cd test come il "Chesky Records - the Ultimate Demonstration Disc" e il "Velut Luna - How & Why" ma questo di sanremo mi ha stupito!
qualcuno piu' esperto che l'abbia ascoltato puo' confermarmi smentirmi??Ultima modifica di tiomeo; 23-02-2010 alle 12:00
-
23-02-2010, 08:17 #147
L'ho acquistato ieri alla Ricordi 2cd, ascoltato non è che mi abbia molto impressionato, suono pulito ma poco dinamico e poi come tutte le compilation è evidente un diverso grado di registrazione tra brano e brano.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
23-02-2010, 11:23 #148
mm...no ziggy è che mi aveva stupito per l'impatto, non saprei come dire tecnicamente, mi pareva un suono stabile e molto solido..per la dinamica invece ancora non riesco a capirla
dici che ho preso una cantonata a lodare questo disco?Ultima modifica di tiomeo; 24-02-2010 alle 02:19
-
23-02-2010, 11:57 #149
No che c'entra lo riascolterò a volume anche più sostanzioso, solo che non ha rispecchiato le mie aspettative.
Ottima invece la reistrazione di Patricia Barber - Cafè Blue-HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
23-02-2010, 16:23 #150
Ottima realizzazione è l'ultimo lavoro, in formato CD, degli Eagles, Long Road Out Of Eden: misurato con TT Dynamic Range Meter è risultato un valore DR pari a 9 che per un CD di genere rock di produzione recente non è niente male.
In formato digitale (FLAC) segnalo Raising Sand di Robert Plant in coppia con Alison Krauss: la versione acquistabile online è lo studio master a 24 bit 96 kHz. Davvero un'ottima registrazione.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company