|
|
Risultati da 46 a 49 di 49
Discussione: HDCD - SBM - 24 Bit remastering
-
11-01-2007, 15:02 #46
I SACD dei GENESIS?
@br1:
puoi dirmi la fonte della notizia? Ho fatto un balzo sulla sedia quando ho letto! Sono ANNI che se la stanno tirando con questi remissaggi in multicanale...
Ciao a tutti!
Trovata... cercando GENESIS + SACD in giro per la rete... comincia il conto alla rovescia... ma quando arriva marzo? ;-)Ultima modifica di luke66; 11-01-2007 alle 15:13
-
12-01-2007, 07:04 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
La notizia la trovi su AF Digitale di Gennaio 2007 a pagina 116:
Da marzo 2007 ai primi del 2008 verrà pubblicata l'opera discografica dei Genesis su SACD.
Vorrei sperare che si tratti di un buon remaster su SACD, con tutte le cose che gli acquirenti si aspettano dal tipo di supporto digitale.
In bocca al lupo Luke.
che la forza sia con te!
Br1
-
12-01-2007, 14:06 #48
...piccolo OT:
per chi vuole qualche anticipazione su "come dovrebbero suonare" questi SACD (ma anche capire come sono stati re-mixati e rimasterizzati), ecco il link al forum che riporta le impressioni di chi ha ascoltato i risultati... nella sala mix di Nick Davis, il responsabile tecnico dell'operazione!
http://forums.audioholics.com/forums...ad.php?t=27665
Ciao a tutti!
-
29-01-2007, 15:51 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Jetro Tull: A passion play (of the remaster)
Buongiorno, ho deciso di riascoltare i Jetro Tull, la discografia è stata tutta completamente rimasterizzata dalla A alla Z.
Mi ci sono buttato: il pericolo è il mio mestiere, anche se non mi chiamo Bond !
Tre versioni dello stesso brano messe a confronto:
Titolo CD:
Crest of a knave (1987)
Titolo brano: Budapest
Livello massimo: -1,17 dB
Titolo CD:
Through the years (2000)
Titolo brano: Budapest
Livello massimo: -1,27 dB
Titolo CD:
Crest of a knave (2005 remaster)
Titolo brano: Budapest
Livello massimo: +1,10 dB
A parte la compilation del 2000 che era peggiore, con gli anni si è fatto un buon remaster: bravi.
... ed anche questa volta nessuna certezza ...
Adesso 4 dischi rimasterizzati, il primo utilizza la tecnologia SNS di Prism Sound utilizzata in alcuni dischi speciali per audiofili: sarà vero?
Titolo CD:
Aqualung (1998 remaster Prism Sound - Super Noise Shaping)
Titolo brano: Up to me (super noise shaping)
Livello massimo: -0,56 dB
Titolo CD:
A passion Play (2003 remaster)
Titolo brano: Part 1
Livello massimo: +0,74
Titolo CD:
Minstrel in the gallery (2005 remaster)
Titolo brano: Minstrel in the gallery
Livello massimo: -0,40
Titolo CD:
The broadsword and the beast (2005 remaster)
Titolo brano: Clasp
Livello massimo: +1,30
Epilogo della prova comparativa
La tecnologia impiegata non garantisce nessun vantaggio, nemmeno l'anno dell'edizione garantisce la professionalità del remaster.
Da notare che ho rilevato le condizioni migliori dei vari CD:
non era il caso di curare meglio il remaster dei capolavori dei primi anni '70?
Chissà se Aqualung era meglio prima del remaster come già capitato per i Genesis?
Saluti a tutti
Br1