Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    San Benedetto del Tronto (AP)
    Messaggi
    72

    Dei Dream ero sempre stato un grande fan.. e personalmente ho letteralmente CONSUMATO Scenes from a memory del 1999 (con il mio vecchio lettore cd e le cuffiette da 4 soldi)... che ritengo il capolavoro assoluto della band (a pari merito, per diversi motivi, con images & words e awake, a mio parere).

    Da quanto ho l'impianto STEREO in casa ho riascoltato questo CD paragonandolo a tanti altri.. e ho scoperto che la registrazione è PENOSA!

    Sia come panorama stereo che come qualità del missaggio.. un ascolto orribile..

    Brothers in Arms dei Dire Straits a confronto suona da PAURA!

    Che ne pensate? Qualcuno ha questo disco dei DT per dare la sua opinione?

    Resta ad ogni modo uno dei miei dischi preferiti come idee, concezione musicale (vicina alle mie idee per certi versi) e tecnica individuale..

    Mi riservo di riascoltare al più presto Awake.. visto che ho letto che se ne è parlato..

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    San Benedetto del Tronto (AP)
    Messaggi
    72

    Made in Japan

    Made in Japan l'ho riascoltato un paio di giorni fa nel mio impianto..

    ad occhi chiusi..

    Che dire?

    come qualità audio sicuramente non siamo ad alti livelli, nel senso che è ben lungi da registrazioni di qualità in studio lucide e cristalline..

    Però.. ragazzi....

    Appena ho inserito il cd.. e ho sentito ian paice che dava i primi colpetti sul rullante.. e Jon Lord che suonicchiava quelle notine iniziali di Highway star.. mi sono venuti i brividi..
    ad occhi chiusi.. sentivo il brusio dei giapponesi intorno a me, che non si rendevano conto forse di ciò che stava accadendo (ossia la registrazione di uno dei concerti live, se non il concerto LIVE per eccellenza nella storia della musica..)
    ..ma.. torniamo a noi.. siamo sotto al palco.. Blackmore entra con le sue distorsioni.. e Ian Gillian che presenta "Highway Star"..
    ..i primi colpi di rullante di Ian.. e i primi accordi distorti di Jon Lord fanno da tappeto alle prime pennate di Ritchie..
    eccola.. sta per arrivare... eccola.. la rullata di Ian che lancia la prima strofa...!!!!

    Che dire?
    Senza parole..

    Ascoltando questo disco si ha la reale sensazione di stare sotto al palco, tra i giapponesi.. e di tornare indietro nel tempo.. e di avere l'onore ed il privilegio di assistere a questo incredibile concerto..

    Possono piacervi o meno i Deep Purple, può piacervi o meno il rock, ma quando ascolto CHILD IN TIME.. mi viene da piangere.. non so perchè.. ma i brividi che mi dà quel pezzo in questa registrazione sono qualcosa di inspiegabile a parole..

    (Chiaramente tutto questo va ascoltato con un impianto audio stereo decente.. non mi ero mai reso conto di emozionarmi così tanto ascoltando questo cd in cuffietta o con impianti da 100 euro..)

    Una volta c'era la musica.. una volta c'erano i grandi gruppi che suonavano dal vivo.. una volta c'erano i Deep Purple.. e noi possiamo rivivere quelle emozioni quante volte vogliamo..

    W Made in Japan.. W la musica suonata con sentimento e con adrenalina.. e con voglia di trasmettere la gioia di suonare agli altri..
    Grazie Deep Purple....

    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    Made in japan dei Deep Purple-il brano :Victim of changes dei Judas Priest

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    ore 0.23

    ho appena letto il tuo post e mi hai messo una voglia pazzesca di ascoltarlo,mà è troppo tardi e non ho voglia di mettere le cuffie
    Mi sa che di pomeriggio me li sparo

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    San Benedetto del Tronto (AP)
    Messaggi
    72

    cuffieeeeeeee?!

    Se hai un buon impianto.. usa quello......

    Le cuffie sono per tenere compagnia a chi fa jogging.. non per chi ha voglia di ascoltare musica.......

    la musica la devi ascoltare frontalmente, come se stessi ad un concerto, non sparata direttamente dentro le orecchie..

    :-)))

    Io la penso così




    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    ho appena letto il tuo post e mi hai messo una voglia pazzesca di ascoltarlo,mà è troppo tardi e non ho voglia di mettere le cuffie
    Mi sa che di pomeriggio me li sparo

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    con delle buone cuffie stai tranquillo che te la godi la musica e poi di notte è meglio non disturbare
    Made in Japan preferisco ascoltarlo quando posso tenere il volume alto
    fine O.T

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Anche alcuni album dei "vecchi" Pink non sono male:
    "The dark side" e "The Wall", qust'ultimo doppio: spettacolare l'elicottero
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    San Benedetto del Tronto (AP)
    Messaggi
    72
    Quoto in pieno!
    finora le registrazioni più belle che ho ascoltato sono quelle dei pink e dei dire straits.. (brothers in arms fantastica incisione!!)

    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Anche alcuni album dei "vecchi" Pink non sono male:
    "The dark side" e "The Wall", qust'ultimo doppio: spettacolare l'elicottero

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Alcune delle registrazioni più belle degli anni 80 genere Hard Rock/NWOBHM sono ancora piacevolissime d’ascoltare:

    Def Leppard: High ‘n’ Dry (1981)

    AC/DC: Back in Black (1980)

    Van Halen: 5150 (1986)

    Segnalo anche, quasi tutti gli album dell’ottimo produttore Keith Olsen, in particolare quelli dove si è seduto al mixer come ingegnere del suono:

    http://www.keitholsenproductions.com/discography.asp

    Tra i migliori in assoluto come qualità artistica e sonora:

    Whitesnake: 1987


    Magnum: Goodnight L.A (1990)


    Saga: Wildest Dream (1987)
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Prova ASHES OF THE WAKE (LAMB OF GOD).......anche se non e' "HARD ROCK" .
    CIAO da IVAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Salve, sono un neofita nel campo dell'alta fedeltà, quindi non prendete tutto quello che dico come oro colato, ma solo come impressioni personali, quindi del tutto confutabili.

    Ho da poco un impianto modesto, (IL Tesi 504/704/204/810), e già con questo mi rendo conto di quanto sia indispensabile la qualità in fase di registrazione per gustarsi ogni album. Album che prima ritenevo stupendi, adesso mi viene difficile ascoltarli, mentre non riesco a fare a meno di altri album che prima non consideravo nemmeno.

    Gli album fin'ora che mi hanno impressionato sotto questo punto di vista sono:

    - Dire Straits - Brothers in Arms (del 1985, ma delicatissimo e qualitativamente impeccabile)
    - Dire Straits - Sultains of Swing: The Very Best of...
    - Guns 'n Roses - Use Your Illusion I e II (soprattutto la voce di Axl Rose è incredibilmente "viva")
    - In Flames - Come Clarity
    - Joe Satriani - The Extremist (tra l'altro un album stupendo)
    - Joe Satriani - Joe Satriani
    - Joe Satriani - Is There Love in Space? (stupendo anche questo)
    - Massive Attack - Protection (il massimo per testare un impianto)
    - Pink Floyd - Dark Side of the Moon
    - Radiohead - OK Computer
    - Skid Row - Skid Row (18 and Life da brivido)

    Ma tutti questi album non sono paragonabili secondo me a Lightbulb Sun dei Porcupine Tree, la versione rimasterizzata del 2008 in DVD-A (DTS 5.1). Non ha eguali. Ho sentito tanti DVD-A (Black Album dei Metallica, deludente; Tool - 10000 days, niente male; uno dei Dire Straits che adesso non ricordo, niente male pure questo) ma mai realizzati così bene. Il centrale praticamente riproduce solamente le voci, mentre i due frontali, come in riproduzione stereofonica si affidano ai "difetti dell'orecchio umano", generando un effetto piacevolissimo di "infusione" con il canale centrale, creandovi l'illusione di un palcoscenico che, sinceramente, in un impianto da 800€ non ti potresti mai aspettare. Secondo me, se il DVD-A divenisse standard ne guadagneremmo solamente.

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    San Benedetto del Tronto (AP)
    Messaggi
    72

    concordo

    Concordo pienamente l'ultima frase

    Mi riservo di ascoltare alcuni cd che hai nominato che non conosco
    Suggerirei anche l'ascolto di Grace di Jeff Buckley.. in particolare l'Hallelujah è da brividi..

    Citazione Originariamente scritto da Lestat.me
    Secondo me, se il DVD-A divenisse standard ne guadagneremmo solamente.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da sheryx
    Suggerirei anche l'ascolto di Grace di Jeff Buckley.. in particolare l'Hallelujah è da brividi..
    Un capolavoro, tra l'altro la registrazione è incredibilmente naturale e limpida senza uso degli ormai abusati compressori.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    -i mitici pink con dark side
    -dire straits con brothers in arms assolutamente una delle migliori incisioni insieme al recente private investigations
    -Prodigy the fat of the land
    -Ah via musicom di eric johnson
    -Use you illusion 2 dei gun's
    -Early days Latter days dei Led Zeppelin
    -Rust in Peace e United Abominations dei Megadeth (come qualità quest'ultimo è molto curato sulle medie veramente graffianti e di spessore).


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •