Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65

    grazie max.
    Io sono ancora con i due canali, ma per ascoltare musica vanno più che bene, considera che il lettore CD e DVD li ho collegati direttamente in digitale.
    Capisco che per l'home cinema sarebbe meglio il 5.1, ma sono molto combattuto, perchè per passare al multicanale e continuare ad avere una buona sonorità in 2ch, bisogna spendere una cifra esorbitante tra ampli e casse, per ora fuori dal mio budget.
    TV: SONY X83C - HTPC: i5 NVIDIA GTX960 BD - DVD: Samsung HD950 - Ampli: HT Kenwood+jbl 5.1

  2. #47
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    @ ALLo è quello che è successo a Me.... volevo fare un impianto principalmente destinato alla Musica ( inizialmente stereo da upgradare)MA DI BUONA QUALITA' ..con un okkio a qualche film...( quindi 5.1 ) , ...sono 3 anni che sono fermo al 3.0 perchè quando ho bisogno monto 2 canali ( surround) presi da un altro impianto ( compattone 3 vie, vecchiotto ma abbastanza valido) ...e il sub.. ancora non ne sento l'esigenza x l'uso che ne faccio...anche perchè dovrei spenderci 1500 euro x farlo come si dovrebbe .

    sarà l'abitudine, ma mi è capitato che il 5.1 sulla musica è anche un pò CONFUSIONARIO...ti fa perdere il senso delle dimensioni

    Ah! non dimenticare , se vuoi ascoltare la traccia 24/192 devi avere il lettore collegato tramite le uscite analogiche non digitali... altrimenti le ascolti a 96/24

    altra cosa fondamentale ( me ne sono accorto ) ..il centrale DEVE essere della stessa serie delle frontali che già hai.

    max996

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Ah! non dimenticare , se vuoi ascoltare la traccia 24/192 devi avere il lettore collegato tramite le uscite analogiche non digitali... altrimenti le ascolti a 96/24
    max996
    Infatti il mio lettore per i SACD e DVDA esce dalle analogiche, mentre i CD e i DVD VIDEO dalla digitale, quindi tutto bene.
    Max, grazie, sto imparando.
    TV: SONY X83C - HTPC: i5 NVIDIA GTX960 BD - DVD: Samsung HD950 - Ampli: HT Kenwood+jbl 5.1

  4. #49
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Bene così ALLO .... allora EIN PROSIT , EIN PROSIT....

    chiudiamo questa specie di Off TOPIC...se vuoi altre info mandami un pvt ... visto che il topic Riguarda DarK SIDE OF THE MOON


    ciao


    max996

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    24 marzo 1973.
    ce l'ho in tutti i formati ( come tutti i dischi dei Pink Floyd ) ... niente da dire , un capolavoro che ha scritto la storia della musica mondiale , è rimasto oltre 20 anni nella hit americana !!!
    Anche se io sono più legato a Wish you where here ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Album spettacolare!
    Il mio preferito direi, nonostante sia abbastanza giovane.

    Si sente quanto forte sia la connessione "musicale" tra di loro. Da brividi, veramente!
    Secondo me è da ascoltare tutto d'un fiato. Le canzoni sono quasi tutte legate tra loro.

    Io ho la versione SACD e il vinile original master recording. Preferisco il secondo. Molto più naturale e coinvolgente secondo me.

    Riguardo al SACD, la traccia multicanale per me è penosa. Devo ancora sentire un SACD multicanale che dia una sensazione di esecuzione dal vivo e non di un ragazzino che gioca con gli effettini 3D della scheda audio...

    Per la serie...come storpiare un capolavoro della musica!

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da GRG
    Un capolavoro ed un mito per quelli della mia età...
    Da provare il SACD multicanale che aggiunge sicuramente qualcosa all'esperienza mistica.


    e, come qualcuno ha già scritto...al buio, al buio...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •