Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    ...Ben lieto di essere smentito...
    Semplicemente è la prima volta che lo sento dire ed a questa passione come sai di tempo ne dedico assai.

    Volume digitale vs volume con controllo digitale (telecomando): sono cose completamente diverse, da decenni sugli apparecchi il volume si controlla con il telecomando ed il livello è rappresentato su un display con un numero ed è "ovvio" che c'é un circuito digitale che realizza questo (esempio: un integrato che ad ogni step-up aumenta una tensione che controlla funzionamento di un OPA) in un contesto in cui il suono non è digitalmente codificato (vedi); il "volume digitale" come realizzato nei PC consiste invece nel ricalcolo del dato "ampiezza" della bit stream che codifica il suono, innescando il noto problema della perdita di risoluzione audio e l'altrettanto noto accorgimento di impostarlo al massimo ogni volta che si può.
    Ultima modifica di pace830sky; 31-07-2022 alle 15:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    quindi ok, siamo tranquilli che all'interno di un sintoampli Av ci sia anche un percorso direttamente analogico da rca in a rca pre out e morsetti di potenza, che si attiva alla pressione del "pure direct".

    Io ci credo poco, le aziende venderebbero i capelli dei dipendenti alle aziende di parrucche pur di risparmiare un dollaro ad apparecchio
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio

    Io ci credo poco.[CUT]
    Non solo tu, ci sono decine di discussioni in tutti i forum del mondo. Denon non dice ''escludo le sezioni digitali'', dice ''escludo il display e i circuiti analogici video''.
    Il dubbio ce l'hanno in molti, ma non c'è modo di saperlo.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Ci potrei perdere 10 minuti con qualche prova, limitatamente a Yamaha in Pure Direct... ho il sospetto che anche il settaggio front small/large rimanga attivo, con attivazione del sub con un segnale stereo, in quanto "limite" dei diffusori frontali.
    Ovviamente è un parametro gestibile solo in digitale

    --
    ho fatto una rapida prova ed ho sbagliato, ricordavo diversamente. Farò altre prove più avanti...
    Ultima modifica di marklevi; 01-08-2022 alle 11:23
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Non è un ampli hifi, è multicanale. Non so quale resa possa avere in ambito stereo.
    Diffusori?
    Le casse sono delle Elac 5.2
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Dignitosissimi diffusori bookshelf, perché castrarli con quell'ampli?
    BTW che, ok, la sezione DAC dei lettori sotto i 1000 euro è appena passabile, ma a mio avviso un Node 2/2i nel tuo sistema ce lo vedo bene. Con un altro ampli, poi, anche meglio
    L'Audiolab, a meno che non abbiano risolto nel frattempo, non è gapless, il che è brutto.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Dici che sostituendolo con un amplificatore stereo già avrei delle migliorie?
    Hai qualche modello ( economico ☺) da suggerirmi?
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Con uno che ti piace in base al tuo budget, le Elac sono assai eclettiche
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da SleepyHollow Visualizza messaggio
    Dici che sostituendolo con un amplificatore stereo già avrei delle migliorie?
    Hai qualche modello ( economico ☺) da suggerirmi?
    Ciao, rispondo con ritardo, non so se hai già risolto, ma io mi trovo benissimo con il marantz 40n e come diffusori le Polk audio r700.
    Ho traportato su un hard disk tutti i miei cd con windows media player e tramite l'app Heos nativa del marantz scelgo i brani che ho diviso per cartelle e argomenti. Per il mio modesto parere l'audio è veramente notevole. Ho fatto delle prove con l'ascolto del brano tramite cd e tramite hard disk e per le mie orecchie non cambia nulla.
    L'unica cosa che non sono riuscito a fare e modificare i brani o le cartelle direttamente dall'hard disk collegato al marantz, ma devo scollegarlo e colegarlo al pc.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Al momento ho integrato l'impianto con il Cambridge CXN v2.
    Per l'ampli sto ancora valutando, non certamente il Marantz che hai citato, che aimè è completamente fuori budget
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •