|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: CD pulisci audio
-
18-12-2016, 18:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 1
CD pulisci audio
Buonasera.
Circa 20 anni or sono mi ricordo che avevo letto di alcuni CD che, tramite suoni registrati, provvedevano a "ripulire" un impianto audio.
Ora non ne trovo traccia. Qualcuno ha qualche info in più?
Grazie!
-
19-01-2017, 20:30 #2
Mi pare di ricordare qualcosa, ma non ricordo bene, puo darsi esistessero cassette a nastro che avessero il compito di pulire le testine..o forse mi sbaglio con i videoregistratori anni 90..
-
20-01-2017, 00:08 #3
Cosa intendi per "ripulire"?
Come ha scritto Filippou2 esistevano alcune compact-cassette particolari che servivano a pulire le testine dei registratori ed altre che servivano a smagnetizzarle, ma credo che ormai non si trovino neanche più, l'era della registrazione a nastro è praticamente scomparsa.
Nel campo dei vinile esistono delle apposite "macchine lava-dischi", ma sono discretamente costose ed ingombranti, però sono in vendita dei liquidi appositi da usare con panni o piccoli spazzolini per fare lo stesso lavoro a mano ed uno per uno.
Ci sono degli spazzolini molto morbidi per pulire le puntine dei giradischi (usandole con molta attenzione ed accortezza).
Esistono dei liquidi e/o dei CD appositi per pulire il pickup ottico dei lettori di CD/DVD.
Oltre a questi non mi vengono in mente altri aggeggi o particolari accortezze da usarsi in campo audio.
Spero che tu non ti riferisca a qualche aggeggio superultra Hi-End esoterico non meglio identificato, ma che è in grado di "ripulire" le elettroniche, da cosa e come non è dato di sapere, ma queste sono inezie che non interessano in certi campi, sicuramente saranno anche di costo elevato.
Anni fa ho visto vedete anche una specie di tappo da inserire in una presa di corrente che serviva a "ripulire l'aere congesto", qualsiasi cosa volesse dire.Ultima modifica di Nordata; 20-01-2017 alle 11:27
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2017, 06:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
20-01-2017, 08:21 #5
Ma non è pericoloso che si danneggia?
-
20-01-2017, 08:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
22-07-2017, 22:32 #7Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes