Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36

    Consigli per primo approccio ai vinili


    Ciao a tutti ragazzi, mi trovo nella situazione di avere tra le mani una marea di vinili comprati fra gli anni 70 e gli 80.
    Mi affascinano da sempre, e devo dire che ascoltarli mi dà una sensazione completamente diversa dai cd.
    Detto questo....vorrei capire, non avendo l'orecchio allenato, come fare per riconoscere meglio se i solchi sono rovinati o semplicemente sporchi. I dischi sono in ottime condizioni di copertina e disco. Un po' di polvere qua e là solo.
    Alcuni - tipo ahimè The Wall - si sentono benissimo ma....hanno un sottofondo gracchiante, come una costante presenza di polvere. Ho anche una di quelle spazzole in fibre carbonio, che passo prima dell'ascolto.
    In questi casi il disco è rovinato o solo molto sporco? Non sono stati ascoltati per anni, ed alcuni all'epoca furono ascoltati molto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Catania
    Messaggi
    105
    devi lavarli, cerca in rete, esistono sia macchine che metodi casalinghi.
    Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Quoto: se gracchiano sono sporchi! se non ce l'hai già ti consiglio l'acquisto di una macchina lava dischi: ce ne sono parecchie e di tantissimi prezzi. Io ho optato per una macchina poject con aspirazione, non costa un occhio (375 euro) e va benissimo. Altrimenti c'è roba più professionale, ma puoi andare a spendera anche svariate migliaia di euro e non so se ne vale la pena.
    In alternativa puoi avere dei discreti risultati anche con il kit knosti. Ne prendi 2 con 100 euro uno per il lavaggio e uno per il risciacquo.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Citazione Originariamente scritto da twoems Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ragazzi, mi trovo nella situazione di avere tra le mani una marea di vinili comprati fra gli anni 70 e gli 80.
    Mi affascinano da sempre, e devo dire che ascoltarli mi dà una sensazione completamente diversa dai cd.
    Detto questo....vorrei capire, non avendo l'orecchio allenato, come fare per riconoscere meglio se i solchi sono rovinat..........[CUT]
    Vai di Vinavil, la colla, la versi sul vinil, la spalmi e la lasci asciugare, la mattina dopo lo peli come una banana e la polvere se ne va tutta attaccata al vinavil. Io lo faccio da molto e non ha eguali. Solo è molto lungo perchè per fare due facce del disco ci vanno 2 giorni.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •