Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: LP "inutilmente" doppi

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Non parliamo della stessa compressione. La compressione sul vinile è dovuta a i limiti del supporto. La compressione di quale parlo io è la compressione dei valori di cresta, nota come loudness war, per non parlare che spesso si incontra digital clipping.
    Guarda per esempio il Hotel California di Eagles http://dr.loudness-war.info/album/li...tel+california
    LP e primi CD avevano il DR di 14 con anni il DR è stato portato a 9. La versione 24/96 che ho comprato da HDtracks è piena di digital clipping. In questi casi se non trovi il vecchio cd è meglio prendere il LP.

    Anche Adele per il 25 ha fatto due master, uno compresso per il CD e altro per LP

    http://dr.loudness-war.info/album/li...adele&album=25

    Nota: DR non misura la dinamica assoluta come suggerisce il suo nome, ma il fattore di cresta ovvero la microdinamica
    http://www.pleasurizemusic.com/node/1
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sempre compressione è, non esiste la compressione "buona" e quella "cattiva" altrimenti si fa come con la distorsione: quella delle valvole è buona, godiamocela, quella dello stato solido è cattiva.

    Il clipping è un'altra cosa, ma anche negli LP capitavano delle distorsioni in alcuni picchi, quando poi non era la testina che non riusciva a seguire la traccia, anche quelle migliori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Non è la stessa cosa. Perché con la compressione in analogico tu limiti i picchi ma preservi il fattore di cresta invece in digitale porti la media cosi in alto che tutto diventa piatto. Comunque anche nel digitale teoreticamente potresti dovere comprimere i picchi perché altrimenti non ci stai dentro il range dynamico. Per esempio i 24 bit hanno 144 dB di range ma se vuoi registrare la esplosione di Krakatau stimata in 300 dB devi per forza ridure il picco.
    Anche il digital cliping non è come la distorsione in analogico ma il picco proprio viene tossato come in amplificatore. Ovviamente woofer e i tweeter ringraziano.
    Ultima modifica di hal999; 12-05-2016 alle 20:22
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •