Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188

    Disco "patatizzato"?!?!


    Dopo 15 anni ho ripreso i miei vinili dance Anni 90 ,ma leggendo in giro ho costatato che li avrei dovuti tenere in verticale ,purtroppo sono stati per tutto il tempo uno sopra l'altro.Sono circa 80.Premesso che ancora non ho avuto modo di suonarli ,a prima vista non presentano la forma "patatizzata " e appoggiandoli su un piano sembra che non lascino spazi anomali tra le due superfici.Che significa ciò ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Ma scusa, ti stupisci del perchè non sia accaduto ciò che POTENZIALMENTE sarebbe potuto accadere?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Ma scusa, ti stupisci del perchè non sia accaduto ciò che POTENZIALMENTE sarebbe potuto accadere?
    aspe cosa vuoi dire

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    che ti aspettavi da quanto hai letto che i dischi fossero rovinati ed invece sono ancora perfettamente in piano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    che ti aspettavi da quanto hai letto che i dischi fossero rovinati ed invece sono ancora perfettamente in piano
    forse quello che ho letto è riferito ai vecchi vinili fatti da materiale più rigido?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con stazzatleta, se i dischi sono perfettamente piani, inizia ad ascoltarli e senti come suonano, molto più probabile che dovrai fargli un bel lavaggio...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    più tardi invio qualche foto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188


    Ultima modifica di nanni696; 10-09-2015 alle 14:59

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    nanni, perdonami, ma cos'è che ti preoccupa? il fatto che siano piani e non "cipsterati"?

    ti rendi conto che stiamo parlando del non verificarsi di un problema?

    Il consiglio che ti do è questo: prendi uno di quei Phon industriali che si usano per sverniciare, insisti sul disco e magari si piega. attento a non tenere il getto con continuità sullo stesso punto perché rischi di sciogliere.
    Quando sono tutti "scivertati", per utilizzare un termine genovese, fai le foto così proviamo a risolvere il problema a questo punto legittimamente

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    nanni, perdonami, ma cos'è che ti preoccupa? il fatto che siano piani e non "cipsterati"?

    ti rendi conto che stiamo parlando del non verificarsi di un problema?

    Il consiglio che ti do è questo: prendi uno di quei Phon industriali che si usano per sverniciare, insisti sul disco e magari si piega. attento a non tenere il getto con continu..........[CUT]
    si appunto ho capito era solo per sfatare la teoria sulla quale si sconsiglia di mettere uno sopra l'altro i vinili,ti dirò di più,se li metti in verticale c'è maggior rischio che si pieghino secondo la fisica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •