Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Thumbs up SACD Versus Blu Ray pure audio


    Gentili amici , da tempo ho acquistato alcuni Blu Ray pure audio e pur apprezzando molto quanto hanno da offrire ( ascolto solo con due canali ) non potevo fare alcuna comparazione tra questi ultimi ed altri supporti.

    Ora invece mi si è offerta la possibilità di effettuare una comparazione abbastanza oggettiva in quanto una ben nota etichetta ,la DMG tedesca ,ha commercializzato un cofanetto chiamato Diabolo che contiene due supporti con gli stessi brani : naturalmente i supporti sono SACD Blu Ray pure audio. Diabolo contiene 28 tracce di musica classica e si va dalla grande orchestra alla musica da camera . Il blu Ray contiene anche delle ulteriori tracce per tarare gli impianti multicanale.
    Ho scritto abbastanza oggettiva in quanto a parità di tutto l'impianto ,chiaramente differiva il lettore .
    I due lettori sono stati : per il SACD il Marantz KI pearl lite e per il Blu Ray pure audio un economicissimo Pioneer BDP 150 .
    Considerate che tra i due lettori ci sono quasi 1000.00 euro di differenza di prezzo.
    Nonostante quest'ultimo aspetto la comparazione almeno alle mie orecchie ha premiato il Blu Ray.
    Aggiungo che ascoltando in modalità due canali , come già detto prima , le differenze non sono abissali ma ci sono.
    A questo punto mi verrebbe la curiosità di provare il Blu Ray con un lettore migliore , per esempio un Oppo o altro di egual categoria.
    In passato avevo già scritto su questo nuovo supporto disponibile in commercio , ma mi è sembrato di cogliere tra i frequentatori del forum solo scetticismo e motivazioni solo commerciali che avrebbero determinato questa scelta di alcune tra le più note case discografiche.
    Se quanto ho scritto interessa gradirei ancora conoscere la vostra opinione.
    Grazie.

    Stefano Del Bianco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    La maggiore qualità di un formato rispetto ad un altro dipende principalmente da quale dei due formati il file è nativo (PCM o DSD) e, in secondo luogo, da quale formato è più congeniale al dac.
    Di solito i files master sono nativi in PCM, quindi, i DSD sono derivati da conversione ed il processo non è esente da errori. In questi casi, di solito, suona meglio il PCM. Riguardo il motivo "secondario", un DAC nato per PCM, se ben curato, anche con i DSD se la cava molto bene come un DAC DSD, se ben curato, va benissimo anche con i files PCM.
    Alla fine pare che il PCM sia più universale. Non solo: se si possiede una DRC tutta in dominio digitale (es. Dirac) funziona solo con i files PCM.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 20-02-2014 alle 20:34
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Pescara
    Messaggi
    11
    Chiedo scusa ma da assoluto profano vorrei chiedere una spiegazione più semplice e soprattutto un confronto su questo tema.
    Ho avuto modo di conoscere il SACD e Giulio Cesare Ricci al gran galà dell'alta fedeltà e ho acquistato un suo SACD.
    Vi devo dire che sono rimasto basito dalla qualità del supporto che ho preso ma vi chiedo allora, per me che non posseggo ancora nulla per quanto riguarda musica in alta definizione, devo orientare i miei acquisti verso il SACD o il BD pure audio?
    Mi farebbe piacere sapere le vostre opinioni tralasciando il fatto, noto a tutti, che il BD audio ha possibilità maggiori dal punto di vista tecnico.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    In ogni caso per sfruttare la qualita' superiore dei BD pure audio anche l'hardware utilizzato deve essere adeguato, e al momento non ci sono molti lettori blu-ray di alto livello "audiophile" disponibili come nel settore dei lettori CD/SACD.

    Infatti per decretare il successo della tecnologia BD pure audio molto dipendera' dal gradimento degli audiofili, se decideranno di acquistare questo supporto... e in un mondo che va verso il formato audio "liquido" non sara' facile... il SACD gia' sopravvive a stento...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ho acquistato il primo bd-audio alcuni anni fa (sara k). E devo dire che non mi e' dispiaciuto. Circa la qualita' del lettore bd va detto che dipende da quale dac si vuole utilizzare. Infatti se si possiete un buon amply con ingressi hdmi e' sicuramente preferibile far uscire il segnale pcm (o dts-hd-ma) dalla uscita hdmi del lettore e farlo convertire dall'amply. Penso che a parita' di campionamento il blu ray ed il sacd (come dil dvd-a) si equivalgono. Alla fine pero' ho optato per una terza soluzione: sono passato alla liquida ed acquisto file in alta risoluzione che metto in pasto ad un dac esterno.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    infatti credo che i sacd e i blu ray audio avranno vita molto dura con la liquida,sopratutto tra i giovani.
    Io rimango affezionato ai normali cd e liquida.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072

    io invece credo che potendoli ascoltare su un qualunque lettore br invece sdoganeranno l'audio hq alla massa con notevoli benefici per noi dovuto ad una produzione su grandi numeri (catalogo più ampio rispetto a quello microscopico dei sacd, distribuzione su larga scala) con relativi prezzi che si avvicinano a quelli dei cd.

    se vogliono soppiantare definitivamente il cd questa è l'occasione giusta
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •