|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: CD IN CUSTODIA DI CARTONE???
-
25-03-2014, 15:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
CD IN CUSTODIA DI CARTONE???
Oggi ho appena ricevuto un acquisto fatto su interne, aprendo la confezione con mio grande stupore trovo i CD custoditi in confezione di cartone. Che fine ha fatto la classica custodia in plastica??? Sono andato su tutte le furie...
Non ho ancora sconfezionato i due cd dalla loro pellicola protettiva per un eventuale cambio... Tra l'altro penso che al loro interno non ci sia il libricino con tutti i testi e tutto ciò che ci si aspetta di trovare in una normale confezione...
Adesso il mio dubbio è il seguente, ma i CD venduti nelle confezioni di cartone sono qualitativamente buoni come quelli delle custodie di plastica? Se li cambiassi c'è speranza di trovare questi due CD in confezione di plastica o tanto vale tenersi questi?
I CD in questione sono: "THE DARK SIDE OF THE MOON" e "THE DIVISION BELL" (Remastered) dei PINK FLOYD
Grazie.
-
25-03-2014, 18:29 #2
Scusa , se ho ben capito invece di plastica e' di cartone la custodia...
Allora ?
Sono ancora piu' belli magari li facessero sempre cosi' io ci vado a caccia !
Per capirsi prendi ad esempio l'ultimo CD di Elisa , la produzione iniziale era in cartone la successiva mesi dopo in
plastica con la classica triste confezione..
Insomma averla cartonata la confezione e' pure meglio...........
-
25-03-2014, 19:37 #3
Anche a me ne è capitato qualcuno con la custodia di cartone. Personalmente ho sempre odiato le custodie in plastica dei CD, la loro fragilità, la loro scomodità nell'aprirle, il senso al tatto ed il suono che fanno maneggiandole.
Il cartone, forse, si può deteriorare più facilmente ma non è detto e lo trovo più piacevole.
Ora non me ne importa più in quanto rippo tutto su HD e non ci penso più.
Purtroppo i dischi in custodie di cartone sono nuove uscite o ristampe recenti entrambe frutto della loudness war.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-03-2014, 19:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Mi rendo conto che forse la custodia in plastica piace solo a me... Tempo fa ho comprato un CD di Gualazzi ed era in custodia di cartone, nel tempo con uscire e entrare il CD noto che con lo sfregamento si è un po' rovinato...e poi per forza di cosa lo devi tirare fuori con i polpastrelli con conseguenza di stampare le classiche ditate...
Ultima modifica di gemini.thx; 25-03-2014 alle 20:52
-
25-03-2014, 21:00 #5
ne ho qualcuno anch'io con custodia di cartone (molti li ho acquistati in UK tra le altre cose)
a meno che non siano le custodie di cartone "a busta" (mi è capitato con un album dei Keane - quello sì che l'ho reso) non mi dispiacciono poi così tanto
che dovremmo dire allora delle custodie dei vinili?
-
26-03-2014, 01:28 #6
Difatti è secondo me una bella scimiottatura dell'ormai riaffermato disco nero, per cercare di rilanciare un supporto in crisi non solo estetica; a dire il vero se ne vedevano così pure a inizio anni 2000, e mi ha sempre irritato molto il cercare di emulare il vinile, fortuna poi che il vinile è tornato sul serio.
quelle di cui tu parli le ho viste pure io e si tratta delle ultime edizioni dei PF uscite sotto parlophone dopo la vicenda EMI/WARNER/universal.
a me non dispiacciono in questo formato, ma chi ti parla è uno che frequenta pochissimo il CD, ed effettivamente dovesse rimanere la classica "sfregata" anche io mi incavolerei non poco.
Ultima modifica di FUGAZI86; 26-03-2014 alle 01:29
-
26-03-2014, 11:43 #7
Magari è solo una questione legata al fatto di voler limitare l'uso della plastica con relative problematiche legate allo smaltimento.
Ben venga.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-03-2014, 11:46 #8
-
26-03-2014, 11:59 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Il mio digipack preferito per i CD è questo genere qui:
Mentre anche io mal sopporto la bustina di cartone, che oltre ad essere invisibile se messa in una collezione, non contiene neanche il libricino.
-
26-03-2014, 14:07 #10
Anche il mio ideale.
.......
-
26-03-2014, 14:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
È stato più forte di me, le ho rispedide al mittente... Appena ricevo il rimborso cercherò di comprare le vecchie edizioni in plastica... Anche a me piace tanto il vinile e le sue custodie, ma questa è tutta un'altra storia...
-
26-03-2014, 20:23 #12
ah ah!! come siamo complicati noi musicofili!
io non saprei.. diciamo che concordo sul fatto che se già il Cd esteticamente è poco simpatico, al sottoscritto, ammetto che proprio come Enzo non amo il contatto con quella plasticaccia vetrata e tutto il resto. in generale penso che un CD non sia così delicato da soffrire qualche piccola strisciata. comunque hai fatto bene, se ti dava noia fin dall'inizio e hai aperto un tread di certo... non li digerivi!!
-
26-03-2014, 20:27 #13
Ho sempre amato quelle in cartone
Non so perché le trovo più adeguate per cd audio .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
27-03-2014, 08:02 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Cesano Maderno
- Messaggi
- 13
Io ho comprato 5 album dei Pantera in formato CD nella collezione della Roadrunner (un piccolo box cartonato con i cd infilati nella bustina di cartone, senza libretto). A me la confezione plasticata del cd ha sempre fatto piuttosto schifo, oltre ad essere immensa per quello che deve contenere, sarebbero meglio le custodie slim. Il problema del libretto per me non esiste dato che non lo tiro fuori mai: continuare a tirarlo fuori e rimetterlo dentro lo rovina.
Insomma, per me meglio la bustina di cartone (il cd non si rovina così facilmente)"Mezzo soprano?"
"No, no, tutta scema"
(Lino Banfi, "L'Allenatore nel Pallone")
-
27-03-2014, 11:58 #15
Ne ho alcuni in confezione in cartoncino e cofanetti, ma non mi interessa particolarmente, preferisco porre attenzione alla qualità della registrazione che vi è contenuta, spesso e volentieri non proprio eccellente...