Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515

    Bach Variazioni Goldberg -Glenn Gould con l'espresso


    Qualcuno lo prenderà e\o sa dare qualche informazioni sulla qualità dell'offerta?

    grazie
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se non mi confondo Glenn Gould le registrò 2 volte: la prima mi pare a 19 anni ed é una incisione anni 60 o forse anche prima. Eseguite con velocità e rispetto del contrappunto. L'ho ascoltata e non è molto audiofile (purtroppo). Poi la incise in piena maturità e sono più meditate meno d'impulso. L'incisione é migliore.

    Se cerchi una buona interpretazione ed incisione veramente di livello, c'é quella di Barahmi (DECCA) -- il CD relativo si trova a buoni prezzi

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Confermo quanto detto sopra da jackob1965, se fosse la registrazione del 1981 sarebbe buona, lo stesso non si può dire di quella del 1955. Tutto sta a capire quale delle due viene offerta.

    A giudicare dall'anteprima MP3 disponibile sul sito ufficiale direi che è la versione del 1981, se ti fidi del mio orecchio
    Ultima modifica di -Diablo-; 07-11-2013 alle 17:11

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Io le ho tutte e due. Adesso, da un punto di vista audiofilo, non ricordo quale delle due sia la migliore. Sotto il profilo dell'interpretazione però non ho dubbi: quella dell' 81 è pura magia. Per me un punto di arrivo per quanto riguarda le incisioni di questo straordinario capolavoro della musica.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Si siamo davanti ad un assoluto dell'arte e purtroppo Gould é scomparso prematuramente --- Si trova (ormai a prezzo ragionevole) il doppio CD - Glenn Gould -- Story of a Genius -- é un book molto bello con tante fotografie relative al suo percorso artistico e 2 CD -- uno dedicato a BAch e l'altro ad altri compositori. Molto bello da gustare in assoluto relax nelle prossime serate fredde. Impressionante l'allegro con brio del concerto numero 1 per pf di Beethoven -- magnifico -- al pari e forse ancora più espressivo del medesimo eseguito da Michelangeli. Pura luce -- puro cristallo.

    E' gradevolissimo condividere con voi questa passione per la musica
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Non conosco purtroppo quelle incisioni. Diciamo che Gould con Bach era proprio nel suo centro. Benedetti Michelangeli ho imparato ad apprezzarlo tardi; prima, non so perchè, non mi entusiasmava. Invece grandissimo.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    le ho tutte e 2, dal punto di vista audiofilo l'ultima, quella dell'82, è sicuramente incisa meglio.
    la prima è del 55, ed è mono. poi ci sono altre incisioni rubate o inserite dentro a dei recital, ma le 2 ufficiali sono quelle. io ho una versione della sony, e si sente bene, ma niente a che vedere con l'82.
    dal punto di vista artistico, ci sarebbe da parlare parecchio, ma per me, gould è magico anche con un grammofono consumato, che suona un vinile rigato..
    ggr

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Ok, la confusione aumenta Intanto ringrazio tutti, diciamo che dopo anni di ascolti casuali di classica sto cercando di darmi un organizzazione.Sto approfondendo Bach e Mozart.Mi sembrava opportuno parlando di Bach introdurre anche le variazioni Goldberg e l occasione che citavo mi sembrava ghiotta, per prendere due piccioni con una fava
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    ... per approfondire Bach .. siamo qui (circa 60 CD)

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •