Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da DaveNax Visualizza messaggio
    Non sono proprio d'accordissimo con voi.
    Non è sempre vero che le ristampe suonano peggio degli originali.
    La prima distinzione da fare innanzi tutto è il master originale. Ci sono artisti come i Led Zepplin ad esempio la cui particolarità non è certo la qualità della registrazione. Ovvio che quando si mette le mani su registrazioni già non buone i..........[CUT]
    A proposito di Led Zeppelin, le ultime ristampe attualmente in vendita sui maggiori siti online sono a mio parere OTTIME, ho preso il I e il II e devo dire che rispetto alle originali il suono e` stato ripulito e reso piu` presente, sono molto soddisfatto.

    - Alex
    Ultima modifica di alexbau; 18-08-2015 alle 09:31
    - Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Ho letto con interesse questo thread e a distanza di mesi dall'ultimo post la situazione non è cambiata. A mio modesto parere l'incremento degli appassionati del vinile ha invogliato le Case Discografiche a ritornare a realizzare album anche in formato vinile, partendo però da supporti digitali e con dischi da 180 gr.
    Nella stragrande maggioranza d..........[CUT]

    Ciao Tramat, Anche io posseggo quesi dischi, e sarei curioso di sapere cosa in queste registrazioni non ti piace. Mi spiego meglio: dei due dischi possiedo sia il CD che il vinile (in El Camino il CD viene regalato assieme al vinile) e non ho notato nessun peggioramento avvertibile passando dal CD al vinile, anzi, per quanto riguarda i BK devo ammettere che lo ascolto piu` volentieri su vinile che su CD. In ogni caso non sono due incisioni da riferimento, i suoni a me sembrano (soprattutto per Adele) un po' troppo impastati, ma ripeto, ho la stessa impressione anche ascoltando il CD, per cui non mi sembra un problema del riversamento su vinile (da cui emenderei per principio i Black Keys in quanto convinti assertori del media analogico, e quindi molto attenti in fase di masterizzazione)

    - Alex
    - Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ciao Alex, per quanto riguarda il vinile dei Black Keys i bassi sono troppo gommosi, medi gracchianti e alti stridenti. In generale la riproduzione del disco è impastata.
    Canzoni come Little black submarine suona nel mio impianto decisamente meglio se riprodotta tramite CD.
    Per Adele invece concordo con quanto da te scritto.

    David

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Ciao Alex, per quanto riguarda il vinile dei Black Keys i bassi sono troppo gommosi, medi gracchianti e alti stridenti. In generale la riproduzione del disco è impastata.
    Canzoni come Little black submarine suona nel mio impianto decisamente meglio se riprodotta tramite CD.
    Per Adele invece concordo con quanto da te scritto.

    David

    Ciao Tramat, posso sapere su che impianto ascolti? grazie!

    - Alex
    - Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ciao Alex, il mio impianto è composto anche da:
    * Amplificatore integrato Hegel H80
    * Giradischi Pro-Ject Xpression III Comfort, con testina Audio-Technica mod. AT150MLX
    * Pre Phono Pro-Ject Tube Box II
    * Diffusori Audiovector SR 3 Signature

    David

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Ciao Alex, il mio impianto è composto anche da:
    * Amplificatore integrato Hegel H80
    * Giradischi Pro-Ject Xpression III Comfort, con testina Audio-Technica mod. AT150MLX
    * Pre Phono Pro-Ject Tube Box II
    * Diffusori Audiovector SR 3 Signature

    David

    Complimenti, ottimo impianto, diffusori e ampli in primis!!! Paradossalmente la parte analogica rimane un pelo indietro rispetto al resto, pur restando l'X-Pression un ottimo giradischi. Per curiosita`, il lettore CD cosa e`?

    - Alex
    - Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Ciao Alex, ti ho risposto tramite M.P., David


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •