|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: vinili ristampe vs 'originali'
-
18-08-2015, 09:25 #31
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
Ultima modifica di alexbau; 18-08-2015 alle 09:31
- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4
-
18-08-2015, 09:31 #32
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
Ciao Tramat, Anche io posseggo quesi dischi, e sarei curioso di sapere cosa in queste registrazioni non ti piace. Mi spiego meglio: dei due dischi possiedo sia il CD che il vinile (in El Camino il CD viene regalato assieme al vinile) e non ho notato nessun peggioramento avvertibile passando dal CD al vinile, anzi, per quanto riguarda i BK devo ammettere che lo ascolto piu` volentieri su vinile che su CD. In ogni caso non sono due incisioni da riferimento, i suoni a me sembrano (soprattutto per Adele) un po' troppo impastati, ma ripeto, ho la stessa impressione anche ascoltando il CD, per cui non mi sembra un problema del riversamento su vinile (da cui emenderei per principio i Black Keys in quanto convinti assertori del media analogico, e quindi molto attenti in fase di masterizzazione)
- Alex- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4
-
18-08-2015, 14:37 #33
Ciao Alex, per quanto riguarda il vinile dei Black Keys i bassi sono troppo gommosi, medi gracchianti e alti stridenti. In generale la riproduzione del disco è impastata.
Canzoni come Little black submarine suona nel mio impianto decisamente meglio se riprodotta tramite CD.
Per Adele invece concordo con quanto da te scritto.
David
-
18-08-2015, 16:45 #34
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4
-
18-08-2015, 17:35 #35
Ciao Alex, il mio impianto è composto anche da:
* Amplificatore integrato Hegel H80
* Giradischi Pro-Ject Xpression III Comfort, con testina Audio-Technica mod. AT150MLX
* Pre Phono Pro-Ject Tube Box II
* Diffusori Audiovector SR 3 Signature
David
-
18-08-2015, 18:33 #36
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4
-
18-08-2015, 19:14 #37
Ciao Alex, ti ho risposto tramite M.P., David