Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386

    Smile CD ,Mp3 ,radio streaming,vinile ,chiavetta usb o i-pod per un test di ascoltro ?


    Se doveste testare dei diffusori , o dei cavi , o un'impianto ,quale sorgente audio
    prediligereste? quale formato?!
    io in genere , avendo la stream radio ,opto per quella
    niente cavi , apparte quelli dei diffusori ,il suono ,con alcune stazioni e' orgasmico
    brillante e cristallino , bassi avvolgenti ,niente a che vedere con una traccia mp3 letta tramite pc
    o chiavetta usb ,poi so che differisce dalla velocita di campionatura della traccia ,e dalla la propria qualita'
    idem per i-pod(correggetemi se sbaglio) e mi rimane da provare il vinile,che oggi colleghero'(ma solo per fare una prova ,chiaramente la qualita' in termini di chiarezza audio sara' inferiore ,ma le freq. basse ,sono curioso)per sfizio
    ed il lettore cd ,un classico pioneer con uscita ottica(da me mai usata) e vorrei provare tale connessione.

    secondo voi ,qale tra queste sorgenti mi dara' piu' soddisfazione e mi fara' quindi apprezzare al meglio
    le qualita' del mio sistema?!
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Qualunque formato non compresso, pertanto nell'ordine ritengo: 1) Files HD; 2) CD; 3) vinile (che "compresso" lo è anche se non lo sembra). Dubito che in radio streaming siano formati non compressi. L'unico radio streaming che ho provato è quello di sky ed è compresso eccome! A mio gusto, lo ritengo praticamente inascoltabile.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se poi hai un lettore SACD ancora meglio, in graduatoria andrebbe dopo tra il primo e il secondo, magari alla pari con il primo, dipende da frequenza e bit.

    Che le radio in streaming si sentano bene (alcune) può essere, io ogni tanto ascolto del country da radio americane, ma sicuramente non servono per testare la qualità di un impianto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Più che la sorgente(che renderei un booleano flac o vinile, il resto non ha particolare senso di esistere), mi concentrerei sul tipo di ascolto.
    Per i bassi ti consiglierei hot for teacher dei Van Halen. Per la dinamica a me fa impazzire Maraja di Vinicio Capossela. Per vedere come si comporta con scene complesse e piene di strumenti ti direi un pezzo a caso di Concerto Grosso dei New Trolls. Come voce ti consiglierei una voce femminile notevole a tua scelta(può essere una ella fitzgerald con Lets call the whole things off o magari DIana Khrall con girl of ipanema). Come voce maschile De andre tutta la vita magari con Dolcenera.
    Poi sai, ognuno specializza per forza di cose il suo impianto verso il tipo di ascolto che predilige. Io ho un dac da due lire tanto per e lo ascolto mentre studio mentre l'ascolto vero lo faccio tramite cd, avendo investito molto di più(come soldi) sull'analogico. QUindi piuttosto che in generale, scegli un tipo di riproduzione e poi fai gli ascolti che ritieni più opportuni.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se vuoi riferimenti a tracce particolari, potresti provare queste.
    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...po-il-rodaggio
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 25-09-2012 alle 21:08
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    Certo ,la web radio e mp3 ma tra tutti i compressi e quello che preferisco ,i file hd con il pc n mi piacciono troppo,il mio pc fà pena,quindi rimane dà provare il lettore cd con connessione ottica ,xche con rca non mi piace molto .
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    scusate se n scrivo bene,sono sul telefono. Si ok .in questi gg ho letto qualcosa su lettori DAC ,molto interessante,quello che hai menzionato è un altra cosa? .sara una delle mie spese future
    In web radio ,ascolto della musica elettronica ,a volte ,e su alcune stazioni si sente bene ,bassi molto potenti ,non avendo altro ,x ora ,lo preferisco ai file mp3 ,aac ecc .
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    Mi è piaciuta la risposta ..
    Anche io la penso come te .
    Ora ,passato il spino impatto con il nuovo impianto ,sto iniziando a fare delle prove di ascolto ,sia diviso x genere ,sia x sorgenti .
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    quindi quando scarico file da internet ,se li scarico in formato flac ,raggiungo una discreta qualita' ,migliore di mp3?
    Ad esempio, al pari o simile a cosa?!
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    I files flac dovrebbero avere la stessa qualità dei files wave di pari frequenza di campionamento e profondità di bit. Un flac 16/44.1 corrisponde ad un wave 16/44.1. Il vantaggio è che i flac, rispetto ai wave corrispondenti, occupano meno spazio su disco. Sarà suggestione ma io preferisco il formato wave.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386
    grazie ...
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    5

    Ciao Enzo, non sei il solo. ______________________
    Ultima modifica di Nordata; 27-09-2012 alle 01:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •