|
|
Risultati da 61 a 75 di 88
Discussione: Un CD per iniziare ad apprezzare il Jazz...
-
18-09-2012, 10:24 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
A me piace molto Nicola Conte, Diana Krall, Chris Botti.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
19-09-2012, 15:09 #62
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 98
Ringrazio La Elena dell'intervento. L'album che ho preso ha il titolo di 'water sign', e subito sopra il titolo é scritto 'jeff lorber fusion. piano piano ascolterò gli altri autori.
-
19-09-2012, 16:37 #63
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
@orionis: ed è anche un LP a parte che si intitola proprio "Jeff Lorber Fusion": se ti capita prova ad ascoltarlo
-
19-09-2012, 17:30 #64
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 98
Grazie del consiglio, ora sono curioso, non mancherò :-)
-
03-10-2012, 23:44 #65
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 55
Bill Evans: Trio 64 - Spettacolare
Keith Jarrett Trio: Standards, vol. 1 - secondo me, la massima espressione del Trio di Jarrett
Stan Getz /Joao Gilberto: Getz/Gilberto - uno dei migliori (se non il migliore) disco di jazz-samba
Nicola Arigliano: Go man! - un bellissimo disco di un grandissimo vocalist jazz (italianissimo!!!)
Ciao!TV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.
-
10-10-2012, 11:04 #66
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
A chi mi ha chiesto base and video:
Little Dragon - Twice
E anche
Cat Power - Metal heartUltima modifica di guest_113071; 10-10-2012 alle 13:31
-
14-10-2012, 21:27 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 107
Io credo che per me il modo migliore di avvicinarmi al jazz sia attraverso i chitarristi...
Mi piace abbastanza Metheny, anche se mi dicono essere fusion, più che jazz vero e proprio.
Sapreste consigliarmi dei chitarristi jazz (o magari anche fusion)?
-
14-10-2012, 22:06 #68
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Allora prova ad ascoltare "Beyond the Missouri sky" di Haden e Metheny
-
14-10-2012, 22:46 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 107
e volendo invece ascoltare un pianista, Brad Mehldau, quali sono i dischi più importanti?
-
14-10-2012, 22:49 #70
"La Dolce Vita" - Tommaso/Rava quartet, camjazz.
-
24-11-2012, 17:31 #71
-
24-11-2012, 19:43 #72
Il jazz vero non prevede le chitarre... Gli unici strumenti a corda sono il basso o maggiorente il contrabbasso... C'è poi il piano....e poi il sax o la tromba... Al massimo la batteria... Ed ecco fatto il quartetto....
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-12-2012, 23:29 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Salve...avevo aperto io la discussione tempo fa..e soo rimasto assente al forum per un bel po'... Sono contento che ha avuto seguito..poi vado a rileggerla tutta.
Volevo solo dirvi che ho trovato IL mio CD di Jazz 'perfetto' )))). Non sono Esperto..e non so quanto sono famosi...:
Tom Waits and Crystian Gayle . One from the heart....
Che ne dite ?Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
08-12-2012, 07:11 #74
se si prova ad ascoltare free jazz di Coleman ci si accorge che la musica improvvisata può essere melodia se fatta da gente con gli attributi, non esiste jazz facile bisogna saper perdersi dentro un tornado di note senza paura di non capire perche non c'è niente da capire.
Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
www.m-base.com
-
10-12-2012, 14:26 #75
Visto che parli di Pat Metheny e di Mehldau esite proprio un album tal titolo omonimo Metheny / Mehldau in cui i due duettano (beh in due che si può fare se non duettare ?
)
Di Metheny interessantissimo ed assai facile da ascoltare Imaginary Day, incisione e musiche favolose.
Se vuoi un bel sacd "Gary Burton - Like Minds" (con chick Corea, Pat Metheny, Roy Heynes, ecc)
Tra l'altro quasi tutte le registrazioni di Pat Metheny sono veramente spettacolari, tra le migliori che esistano qualitativamente parlando.
Diciamo che è una chiave di lettura moderna del jazz (oppure chiamatelo Fusion o come vi pare, fatto sta che siamo nella "famiglia" del jazz..)