Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    57

    Nella giungla dei formati DVDA-SACD-FLAC


    Impianto liquido:

    PC win7, DAC musiland monitor 02 us, scythe sda1100 + kro kraft.

    Premessa: Svariati album in formato FLAC (24/96; 24/192; 24/88) e diversi in formato ISO (DVDA e SACD).

    Non possiedo un lettore DVDA o SACD però vorrei sapere se masterizzandoli come DVD - Video, ascoltandoli sul mio impianto Hi-FI sony (con casse SS-E400 80w DIN) usando come sorgente un lettore LG BD 370 noto la differenza con i FLAC?

    Lo so che FLAC sono senza perdità di qualità però non so se sfrutto in pieno i 24/96 o 24/192.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    come fai a trasformare un SACD in un DVD Video?
    visto che hai parlato di ISO si direbbe quasi quasi che hai scaricato qualcosina dalla rete .. diciamo che se hai ottenuto legalmente un RIP da SACD probabilmente si tratta della sezione CD di un SACD ibrido, quindi se lo masterizzi non otterrai niente di più che un normale CD leggibile con un CDP qualsiasi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Io invece mi chiedo come si fa un DVD-A (pirata?) se l'originale ufficialmente esiste solo in CD o SACD.
    Vi racconto.
    L'antefatto è un conoscente che dice di avere un dvd di un noto album di un noto gruppo ma che il lettore dvd non lo legge e mi chiede di provarlo (...tu che te ne intendi ...). Dopo l'inutile discorso sullo scarico illegale ecc ecc, preso da pietismo acconsento porto a casa e quando lo metto nel lettore... è un DVD-A! Faccio partire e...audio MLP 5.1. Non ci credo, il lettore da i numeri, cambio lettore e DVD-Audio, MLP 5.1.
    Incredibile...
    Non è certo opera di un ragazziono appassionato di informatica, o sì?
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    con una ps3 puoi estrarre un SACD, con un PC puoi creare un DVD-A.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    si, ma con una PS3 che legge i SACD, ovvero i primissimi modelli usciti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •