|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: musica liquida e iPad
-
22-11-2011, 17:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
musica liquida e iPad
ciao a tutti,
mi servirebbe un aiuto dai luminari del forum per realizzare un idea che mi frulla per la testa.
Attualmente posseggo un oppo95 ma sono molto scomodo nell'utilizzo come player multimediale perchè il monitor è situato di lato e lontano dalla postazione d'ascolto, e, per poter accedere e selezionare i vari files musicali, devo continuamente alzarmi per avvicinarmi ad esso.
Mi piacerebbe realizzare un "sistema" in cui possa controllare tutto da un iPad (dove non sia necessario accendere un monitor per vedere cosa c'è sull'unità multimediale), che in pratica comandi un unità player multimediale (non so tipo Popcorn o simile) sul quale metto tutti i files musicali ad alta definizione, scaricati dai vari siti che vendono musica liquida (96Khz/24bit ).
Secondo voi è possibile realizzarlo?
riassumendo la configurazione sarebbe: (con connessione wireless) iPad- lettore/hard disc multimediale- (connessione con cavo) convertitore 192/24 - pre.
p.s. è indispensabile che io possa utilizzare l'iPad come "monitor" video, tipo iPod.
Grazie
-
22-11-2011, 20:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
anch'io ho il 95 ed ho trovato interessante il fatto che questo lettore è telecomandabile da porta seriale.
avendo un po' di tempo si potrebbe mettere in piedi un sistema che tramite uno smartphone o un tablet comanda in wireless un PC collegato all'oppo via RS232 per impartire gli ordini. il pc potrebbe anche alimentare un raid di dischi da collegare all'oppo via usb o esata per i film e la musica liquida.
insomma una sorta di qnap specializzato per l'oppo.
bello e non così difficile da realizzare, ma il tempo dove lo trovo :-) ?
-
23-11-2011, 06:58 #3
Beh io con l'aifon comando tranquillamente il popcorn ed il mio sinto. Tramite l'app REMOTE comando itunes sul PC, e con airplay mando il flusso audio in wirrless al pre e mi vedo le copertine sul telefono.
Sono disponibbili una miriade di App per molti apparecchi (marantz, yamaha, pioneer, popcorn,...) e con Airplay trovi anche altre apparecchiature da comandare.
Stefano
-
23-11-2011, 08:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
grazie ragazzi per la partecipazione. Rimane però fondamentale per me, fare in modo che io possa usare un tablet o iPad come monitor touchscreen/telecomando. Altrettanto fondamentale la connessione via cavo tra popcorn/oppo ecc.. , e convertitore, in quanto i flussi a 192 KHz accettati dal convertitore possono essere "digeriti" solo con connessione via cavo e non usb o wireless.
grazie